Notizie

  • 13/11/2020

    Stereotipi di genere nell’istruzione, report dell’Osservatorio #Conibambini

    È online, sul sito della Fondazione Openpolis, il report dell’Osservatorio sulla povertà educativa #Conibambini Quali stereotipi minano ancora il diritto all’istruzione di bambine e ragazze. «Uno dei temi più discussi sulla parità di genere nell’istruzione – si legge nell’indagine - è che ancora poche ragazze rispetto ai coetanei...
  • 13/11/2020

    WeWorld Index 2020

    Il 17 novembre, alle 15, la onlus WeWorld presenterà in streaming il WeWorld Index 2020, ricerca che misura il livello di inclusione di bambini, adolescenti e donne nel mondo sulla base di 34 indicatori che fanno riferimento a dimensioni fondamentali per l’attuazione dei loro diritti: salute, educazione, economia e società. L’edizione di quest’...
  • 13/11/2020

    Integrazione dei bambini rom, sinti e caminanti

    Una ricerca svolta dall’Istituto degli Innocenti nel quadro del Progetto nazionale per l’integrazione e l’inclusione dei bambini rom, sinti e caminanti promosso dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali in collaborazione con Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca e Ministero della salute che vede l’Istituto degli...
  • 11/11/2020

    Incontri online per riflettere sui diritti dei bambini ai tempi del Covid-19

    Cinque appuntamenti online per riflettere sull’impatto dell’emergenza sanitaria in corso sui diritti delle nuove generazioni. Gli incontri, organizzati dal Gruppo Crc e dal magazine Vita in occasione della pubblicazione dell’11° Rapporto di monitoraggio della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, si svolgeranno dal 16 al 20 novembre. Il...
  • 11/11/2020

    Minorenni detenuti nelle carceri israeliane, rapporto Save the Children

    Bambini e adolescenti costretti a subire trattamenti disumani come percosse, perquisizioni corporali, abusi psicologici e settimane in isolamento. Il nuovo rapporto Senza Difesa di Save the Children raccoglie le testimonianze di più di 470 minorenni detenuti negli ultimi dieci anni nelle carceri gestite da Israele, provenienti da tutta la...
  • 11/11/2020

    L’impatto della pandemia sull’istruzione, rapporto Unesco-Unicef-Banca Mondiale

    Gli studenti dei paesi a reddito basso e medio-basso hanno già perso quasi quattro mesi di scuola dall’inizio della pandemia, rispetto alle sei settimane perse nei paesi ad alto reddito. È quanto emerge dal nuovo rapporto di Unesco, Unicef e Banca Mondiale What have we learnt?, che raccoglie i risultati dei sondaggi sugli interventi educativi di...
  • 05/11/2020

    Chiusura al pubblico della Biblioteca e della Sala Archivio dell'Istituto degli Innocenti

    Ai sensi del DPCM del 3 novembre 2020 da venerdì 6 novembre fino a giovedi 3 dicembre 2020 la Biblioteca e la Sala di consultazione dell'Archivio storico resteranno chiuse al pubblico. Resteranno attivi i servizi di reference e il servizio di document delivery. Vi invitiamo a consultare il sito della biblioteca per maggiori informazioni...
  • 05/11/2020

    Asili nido e servizi integrativi per la prima infanzia, report Istat aggiornato al 2018/2019

    Nell’anno educativo 2018/2019 sono 13.335 i servizi per la prima infanzia pubblici e privati. La percentuale di copertura dei posti rispetto ai bambini residenti fino a 2 anni compiuti è passata dal 24,7% dell’anno educativo 2017/2018 al 25,5% del 2018/2019. Il nuovo report dell’Istat su asili nido e servizi integrativi per la prima infanzia traccia un...
  • 04/11/2020

    Linee guida per centri estivi e attività ludico-ricreative aggiornate al 24 ottobre 2020

    Sono online, sul sito del Dipartimento per le politiche della famiglia, le Linee guida per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini ed adolescenti nella fase 2 dell’emergenza COVID-19, aggiornate al 24 ottobre 2020 (la prima pubblicazione è avvenuta con il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri...
  • 04/11/2020

    Vittorio Veneto Film Festival 2020

    Torna il Vittorio Veneto Film Festival, rassegna internazionale di cinema per ragazzi che quest’anno, con l’emergenza sanitaria in corso, si reinventa, diventando un festival digitale e proponendo, oltre alla visione dei film in concorso, anche una serie di attività didattiche che ruotano attorno al mondo del cinema e webinar dedicati a temi...
  • 04/11/2020

    Un incontro online per riflettere sulle discriminazioni dell’infanzia

    Il 13 novembre, dalle 18.30 alle 20.30, si terrà l’incontro online Una lente sulle Discriminazioni dell’Infanzia, organizzato dall’Ordine degli Psicologi della Lombardia nell’ambito del ciclo di eventi online La Psicologia per i Diritti umani - Una settimana tematica per discutere di futuro. «La Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e...
  • 30/10/2020

    “Spazio Indifesa”, sportello di Terre des Hommes dedicato a ragazze e donne vittime di violenza

    È stato inaugurato il 21 ottobre scorso, a Parma, Consultami – Spazio Indifesa, primo punto di ascolto e sostegno psicologico e legale della onlus Terre des Hommes rivolto a ragazze e donne vittime di violenza fisica, psicologica o economica, e a famiglie e bambini del territorio. Il progetto, sostenuto anche dai fondi raccolti attraverso la nona...