-
10/03/2023
Si sofferma sulla sicurezza e la formazione dei minorenni sul luogo di lavoro l’indagine avviata dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza nell’ambito del progetto Fase - Formazione sicura in età adolescenziale, un’iniziativa che ha preso il via il primo marzo scorso, a Torino, con il primo di una serie di incontri a cui ha partecipato...
-
08/03/2023
Oggi, 8 marzo, si celebra la Giornata internazionale della donna, istituita dalle Nazioni Unite e dedicata, quest’anno, al tema DigitALL: innovazione e tecnologia per la parità di genere. Un’occasione molto importante per festeggiare le conquiste ottenute nel corso dei secoli di lotta per la parità dei diritti, ma allo stesso tempo...
-
06/03/2023
Bologna Children’s Book Fair, fiera internazionale dell’editoria per bambini e ragazzi, compie sessant’anni. La kermesse propone, come sempre, un ricco calendario di eventi - incontri, conferenze, mostre e molti altri appuntamenti -, che prendono il via oggi, 6 marzo, nei padiglioni di BolognaFiere, e proseguiranno fino al 9 marzo.
Anche quest’...
-
02/03/2023
Torna a Firenze Fiera Didacta Italia. L’importante evento nazionale dedicato alla scuola e all’innovazione didattica, giunto quest’anno alla sesta edizione, si svolgerà dall’8 al 10 marzo alla Fortezza da Basso.
La kermesse - organizzata da Firenze Fiera con il coordinamento scientifico dell’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e...
-
02/03/2023
Bambini sotto attacco è la campagna lanciata da Save the Children alla vigilia del primo anniversario del conflitto in Ucraina per sollecitare i governi e le organizzazioni internazionali a dare priorità alla protezione dei minorenni e al loro benessere.
Le bambine e i bambini, infatti, sono le vittime più vulnerabili e proprio per questo hanno...
-
02/03/2023
La presidente dell’Unicef Italia Carmela Pace e il Ministro del lavoro e delle politiche sociali Marina Calderone hanno sottoscritto un protocollo d’intesa di durata triennale per promuovere la cultura e la sicurezza sul lavoro e rafforzare il sistema di protezione sociale e di sostegno attivo per tutelare i diritti dei minorenni, sanciti dalla Convenzione...
-
23/02/2023
Rafforzare gli interventi di protezione e inclusione a favore di oltre 20mila bambine, bambini, adolescenti, giovani e donne, rifugiati e migranti in Italia.
Questo l’obiettivo di “Protect”, il progetto lanciato il 15 febbraio 2023 da Unicef e Direzione generale della Migrazione e degli affari interni (...
-
20/02/2023
Il 24 febbraio si terrà il seminario finale del progetto Co.Re. Comunità in rete per il contrasto alla violenza sui minorenni stranieri, un’iniziativa realizzata dall’Istituto Don Calabria (capofila) e dal Coordinamento nazionale comunità di accoglienza (Cnca) per rafforzare il sistema di tutela e attivare interventi ad hoc in grado di far...
-
15/02/2023
Informare e far acquisire consapevolezza sugli atti di bullismo in Rete, sottolineando la vicinanza delle istituzioni alle vittime e l’impegno delle amministrazioni pubbliche nel contrasto al fenomeno per garantire una maggiore sicurezza online di bambini e ragazzi: è l’obiettivo della quarta campagna di sensibilizzazione e contrasto al cyberbullismo...
-
15/02/2023
Un albo illustrato, che si rivolge ai più piccoli per aiutarli a comprendere concetti importanti, come l’energia accessibile, rinnovabile e condivisa. Forte come il sole, questo il titolo del volume, cerca di avvicinare i bambini al tema dell’energia pulita con un linguaggio poetico e illustrazioni ad acquarello. Il libro è...
-
15/02/2023
Nel nostro Paese il 10% dei bambini e degli adolescenti vive in condizione di povertà energetica. Lo rivelano i dati elaborati dall’Osservatorio Italiano sulla Povertà Energetica (Oipe) per Save the Children.
Secondo l’analisi Oipe, sono 950 mila i minorenni che stanno affrontando le temperature particolarmente rigide di questi giorni in una...
-
14/02/2023
Il 15 febbraio, a Milano, si terrà l’evento finale del progetto Giovani Connessi, realizzato dal Gruppo Cooperativo Gino Mattarelli (Cgm) insieme ad altre realtà per ridurre il digital divide e i fenomeni di abbandono e dispersione scolastica, promuovendo il benessere, l’inclusione e la motivazione allo studio grazie al digitale....