-
13/05/2009
Lezioni di educazione civica impartite dai ragazzi delle scuole, protagonisti di alcune iniziative destinate a far riflettere i cittadini sul rispetto degli altri e dell'ambiente. Succede a Bologna grazie al progetto La città civile, promosso dal Centro Antartide con il sostegno della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e la collaborazione...
-
12/05/2009
Al di là della limitata cornice dell'apparecchio televisivo c'è tutto un mondo di creatività: a Noceto, in provincia di Parma, l'hanno capito e da 14 anni aiutano bambini e adolescenti di questo paese di 5 mila abitanti a non avere la televisione come unico stimolo della fantasia. Si chiama Settimana della creatività, ma di anno in anno si è...
-
11/05/2009
Qual è il rapporto fra maternità e occupazione femminile? Le donne continuano a lavorare o abbandonano il lavoro dopo la nascita di un figlio? Dai dati di una recente indagine condotta dall'Istituto per lo sviluppo della formazione dei lavoratori emerge che il tasso di attività femminile, dopo la nascita di un bambino, passa dal 63 per cento al 50 per cento...
-
08/05/2009
In Italia il consumo alcolico sta cambiando, si affermano modalità estranee alle abitudini mediterranee e l'alcol conquista le fasce più giovani della popolazione. Il quadro emerge dall'approfondimento degli ultimi dati Istat sull'uso e abuso di alcol in Italia e dalla ricerca Il Pilota dell'Osservatorio nazionale alcol dell'Istituto superiore di...
-
08/05/2009
Quali sono le principali cause del bullismo? Qual è il ruolo della scuola? Quali sono le nuove forme di bullismo? A tracciare una mappa del fenomeno, una realtà in crescita che riguarda bambini e adolescenti, il convegno internazionale Educazione tra pari contro il bullismo: presentazione del progetto europeo Peab: Peer education against bullying,...
-
08/05/2009
Il cosiddetto “junk food” o cibo spazzatura non rappresenta una minaccia solo per gli adulti, ma anche per i bambini, destinatari di pubblicità che invitano al consumo di bevande e cibi ipercalorici. Per combattere l'obesità infantile Altroconsumo ha promosso la campagna Pubblicità che ingrassa, proponendo una petizione contro il marketing...
-
06/05/2009
186.571 milioni di euro: sono queste le risorse complessive stanziate dal Governo con il fondo per le politiche della famiglia per l'anno 2009. Il fondo è stato istituito con decreto legge 4 luglio 2006 n. 223, convertito con modificazioni dalla legge 4 agosto 2006 n. 248, per promuovere e realizzare interventi per la tutela della famiglia.
La somma è...
-
05/05/2009
Dal Corriere della Sera del 30 aprile, proponiamo un commento della giornalista e scrittrice Isabella Bossi Fedrigotti sulla difficoltà di crescere in una società dove sono venuti meno tutti i punti di riferimento e sul numero crescente di crimini che coinvolgono minorenni.I dati dell'Istat dicono che, nell'arco di quindici anni, i minori...
-
04/05/2009
Il 5 maggio diventa la Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia. Il Senato ha approvato la legge che istituisce una giornata in cui fare il punto della situazione sulla lotta agli abusi sessuali sui minori e sensibilizzare l'opinione pubblica.
Pochi giorni fa, infatti, la commissione Affari costituzionali del Senato ha approvato...
-
04/05/2009
La città siciliana, dal 29 aprile, potrà contare su un Centro per la tutela dei minori e un Centro per l'affido. Si tratta di un appartamento che il Prefetto di Enna ha formalmente consegnato al Sindaco e che assume un significato particolarmente importante perché è parte dei beni sequestrati alla criminalità organizzata.
Era il 2002 quando la Direzione...
-
29/04/2009
Giocano con i bambini ricoverati in ospedale, li invogliano a mangiare e li aiutano a sorridere. Non sono volontari, clown o figure simili, ma dieci cani - quasi tutti labrador - che ogni domenica fanno compagnia ai piccoli pazienti dell'ospedale Sant'Anna di Como, il primo, in Lombardia, ad aver messo alla prova l'assistenza offerta dai quattrozampe.
Il...
-
28/04/2009
L'Europa detiene il brutto primato con il 39% dei turisti del sesso seguita da Nord America (31%), Oceania (16%) e Asia (12%). Ottantamila gli italiani, al primo posto in Europa, con il 18% del totale. Il business del turismo sessuale, secondo dati pubblicati nel sito dell'Ecpat (End child prostitution, pornography and trafficking) arriva a 100milioni di...