Notizie

  • 16/10/2009

    Quando i bambini multano gli automobilisti incivili

    La multa sul parabrezza è l'incubo di ogni automobilista. Ma giovedì 15 ottobre, a Genova, gli indisciplinati possessori di un veicolo non hanno dovuto sborsare neppure un centesimo per le loro marachelle su quattro ruote. È bastata l'ammenda morale, perché per un'intera mattina sono stati i bambini a fare da vigili urbani. Equipaggiati di regolare...
  • 15/10/2009

    Minori stranieri in fuga sui treni di frontiera

    Ormai si sorprendono poco i poliziotti di frontiera che, alla fermata di Limone Piemonte, salgono per i controlli di routine sui treni diretti in Francia. I minori stranieri non accompagnati sono diventati una presenza abituale su quelle linee. L'ultimo caso due giorni fa: Karim, 12 anni, afgano, voleva andare in Inghilterra. «Sei euro in tasca, un...
  • 14/10/2009

    Violenza ai minori: Molise firma Protocollo

    Si chiama Protocollo Interistituzionale di Intesa per l'Adozione di Interventi coordinati per la Prevenzione e il contrasto dei maltrattamenti e delle violenze sessuali all'Infanzia e per la protezione e la tutela dei bambini e adolescenti che ne sono vittime. Per la regione è un passo avanti per la difesa dei diritti dei bambini. È stato firmato...
  • 14/10/2009

    Abc della responsabilità, un concorso per le scuole

    Tutte le lettere dell'alfabeto per imparare i comportamenti responsabili: un concorso dell'Istituto per gli affari sociali propone agli studenti di tutte le scuole italiane una riflessione sulle tematiche legate alla cultura della civile convivenza. In palio cinque assegni da 3mila euro ciascuno da utilizzare per attività culturali. Bandito dallo Ias in...
  • 13/10/2009

    "Un percorso per l'affido" guarda già al 2010

    Il 29 e 30 ottobre, con il quarto e ultimo seminario, si conclude a Genova Un percorso nell'affido, il progetto nazionale di promozione dell'affidamento familiare i cui primi risultati verranno anticipati alla Conferenza nazionale sull'infanzia di Napoli. L'esperienza proseguirà anche nel 2010 con l'avvio di un percorso formativo grazie al «bilancio molto...
  • 13/10/2009

    Bambini e città future, se ne parla a Firenze

    Secondo dati delle Nazioni Unite la metà della popolazione del pianeta vive nelle città. Negli ultimi anni è diventato prioritario il problema della sostenibilità urbana per l'infanzia. A Firenze, il 16 ottobre, in occasione del Festival della Creatività, si parlerà di Nuovi scenari e nuove sfide per bambini, adolescenti e città. L'iniziativa è...
  • 08/10/2009

    Un'estate di divieti rivolti ai giovani

    Alcune condotte giovanili sono tra le più sanzionate dalle ordinanze comunali. Lo rilevano l'Anci, l'associazione che riunisce i comuni italiani, e il suo centro studi Cittalia nell'indagine intitolata Oltre le ordinanze, i sindaci e la sicurezza urbana, che ha preso in esame 788 ordinanze emesse dai sindaci di 445 comuni.   La forbice temporale...
  • 07/10/2009

    Giovani e suicidio: i dati errati dei media

    Nei giorni scorsi i media hanno parlato di suicidio come seconda causa di morte tra gli adolescenti. Pur essendo l'argomento estremamente serio e importante, c'è stata poca attenzione e superficialità nella divulgazione della notizia e sul controllo dei dati, piuttosto datati, che risultavano aggiornati al 2002. Statistiche Istat elaborate del Centro...
  • 06/10/2009

    La febbre del gioco colpisce anche i ragazzi

    La febbre del Superenalotto e del guadagno facile colpisce anche i giovani, soprattutto nelle regioni del sud e in contesti sociali che li espongono al rischio della dipendenza. Sono alcune delle evidenze emerse nel rapporto Gioco&Giovani 2009 curato dall'Osservatorio della società di studi economici Nomisma. Il focus si è concentrato sugli studenti...
  • 05/10/2009

    Un corso per insegnare il teatro ai bambini

    Il teatro piace ai bambini: cattura la loro attenzione ed è benzina per la loro fantasia. Ma il “piccolo pubblico” è una platea diversa da quella adulta. Così, per preparare al meglio quanti vogliano lavorare come operatori teatrali per bambini, GirasoliTeatro organizza un corso che partirà agli inizi del 2010. I motori dietro questa iniziativa sono Helga...
  • 02/10/2009

    La lotta contro l'alcol dei giovani svedesi di "Unf"

    Combattono la diffusione dell'alcol promuovendo campagne di sensibilizzazione e partecipando ad una serie di iniziative – ludiche e non solo – con l'obiettivo di costruire un mondo libero dalle droghe: sono i giovani membri di Unf, la più grande organizzazione svedese che promuove uno stile di vita sobrio fra le nuove generazioni. I ragazzi che...
  • 02/10/2009

    L'inclusione sociale nelle città riservatarie

    Le esperienze di inclusione sociale di Firenze, Brindisi, Napoli e Catania sono state al centro dell'incontro tecnico organizzato il 30 settembre scorso dal Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali nel quadro delle attività del tavolo di coordinamento con le 15 Città riservatarie della legge 285/97. Il tema dell'incontro, riservato a...