In questo tema è possibile ricercare i contenuti del sito relativi ai diritti dei bambini e degli adolescenti, che sono stati sanciti dalla Convenzione ONU sui diritti dei bambini del 1989.
Sono inclusi più in generale anche argomenti che riguardano i diritti umani e civili e l’insieme della normativa regionale, nazionale, europea e internazionale inerente l’infanzia e l’adolescenza.
Si possono ricercare anche materiali contenenti gli interventi e l'operato delle istituzioni e delle organizzazioni che lavorano per la tutela dei bambini e degli adolescenti.
Per approfondire la tematica si consiglia di consultare anche la sezione del sito dedicata alla Convenzione ONU.
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
The Europe Kids Want (L’Europa che vogliono i bambini) è il sondaggio online lanciato da Eurochild e Unicef per conoscere le opinioni dei bambini e degli adolescenti sul futuro dell’Europa.
«Per i bambini che...
Il 25 maggio 2018 è entrato in vigore, in tutti gli Stati membri dell'Unione europea, il nuovo Regolamento europeo generale sulla protezione dei dati (chiamato più semplicemente GDPR-General Data Protection Regulation), che abroga la...
Aiutare le aziende a individuare l’impatto delle loro azioni e delle loro politiche sulle vite dei più piccoli a livello globale: è questo l’obiettivo dell’Atlante 2018 dei diritti dei bambini e delle imprese, piattaforma...
Il prossimo 15 maggio il Palazzo Ducale di Genova ospiterà Io partecipo 2018, ottava edizione degli “Stati generali della partecipazione” dei bambini e dei ragazzi alla vita della comunità locale. L'evento - promosso dal...
Promuovere la cultura della prevenzione nelle emergenze con misure ad hoc dedicate ai bambini e agli adolescenti: è questo l’obiettivo del Protocollo d’intesa sottoscritto dalla Regione Marche, dall’Anci regionale, dall’Autorità per la...
Sono diciotto i giovani under 17 che fanno parte della Consulta dei ragazzi dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, costituita di recente: nove ragazzi e nove ragazze provenienti da scuole secondarie inferiori e superiori...
Il prossimo 11 aprile, nella sala consiliare del Comune di Catania, si svolgerà il sesto incontro della manifestazione nazionale #Conibambini – Tutta un’altra storia. In occasione dell’evento circa sessanta ragazzi provenienti...
I Paesi del Nord Europa hanno un ruolo guida a livello mondiale per i diritti dei bambini, ma non riescono a garantire piena protezione e servizi ai minorenni richiedenti asilo. È quanto emerge dal rapporto Protetti sulla carta? Un’...
È online, sul sito dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, il volume La Convenzione dell’Aja del 1996. Prontuario per l’operatore giuridico. La pubblicazione, curata dalla Garante Filomena Albano, sottolinea l’...
È online, sul sito dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, il volume La tutela dei minorenni nel mondo della comunicazione.
«Questa pubblicazione – spiega la Garante Filomena Albano nell’introduzione –...
Sei ragazze adolescenti su dieci nel nostro Paese ammettono di trascorrere la maggior parte del proprio tempo libero online e sui social network (il 21,3% dice di passarlo giocando con il cellulare e il 12% guardando video in rete), ma...
A distanza di poco più di un anno dall’entrata in vigore della legge 173/2015, il volume La continuità degli affetti nell’affido familiare, presentato il 22 febbraio scorso a Roma nella Sala del Parlamentino del Consiglio...
È online il video del seminario nazionale Venti anni dalla parte dei cittadini in crescita, due giornate di studio dedicate alla legge 285/1997 che si sono svolte a Napoli (Castel dell’Ovo) il 23 e 24 novembre scorsi.
L’...
Lo stato di attuazione del IV Piano nazionale di azione e di interventi per la tutela dei diritti e lo sviluppo dei soggetti in età evolutiva e focus specifici su alcune delle misure più rilevanti previste dal documento: sono questi i...
Innovare con la scuola è il tema del quinto incontro della manifestazione nazionale #Conibambini – Tutta un’altra storia, che si svolgerà il primo marzo, alle 10.30, a Brindisi, nella sede dell’Istituto di istruzione...
Con il nuovo Rapporto sull'intervento umanitario 2018 l’Unicef ha lanciato un appello da 3,6 miliardi di dollari per garantire assistenza a 48 milioni di bambini in 51 Stati colpiti da gravi crisi umanitarie, come guerre,...
Si rivolge a bambini, ragazzi e giovani dai 3 ai 29 anni la dodicesima edizione del premio nazionale e internazionale di giornalismo ambientale Giornalisti nell’erba, promosso dall’associazione Il Refuso e dedicato quest’anno...
È dedicato al tema della tutela dei minori privi di cure genitoriali il recente rapporto dell’Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali (Fra), disponibile online sul sito dell’Agenzia.
La pubblicazione Tutela dei...
È online, sul sito dell’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza, il volume Geronimo Stilton e la Costituzione italiana raccontata ai ragazzi, libro illustrato che mira a diffondere tra i più piccoli, con linguaggio...
Il Senato ha approvato in via definitiva il disegno di legge 2719, che tutela i figli rimasti orfani di un genitore a seguito di un crimine domestico. Il provvedimento, approvato dalla Camera il primo marzo 2017, contiene importanti...
Nel Sud Sudan i bambini in condizioni di grave insicurezza alimentare sono circa 3 milioni; 2,4 milioni sono stati costretti ad abbandonare le proprie case e 2 milioni non frequentano le scuole. Secondo il rapporto dell’Unicef ...
Il 6 dicembre scorso, a Roma (Istituto della Enciclopedia Italiana), il Gruppo Crc ha presentato il Terzo Rapporto supplementare alle Nazioni Unite sul monitoraggio della Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza in...
La manifestazione nazionale #Conibambini – Tutta un’altra storia, inaugurata il 27 novembre scorso a Torino, fa tappa a Reggio Emilia. Il secondo appuntamento della campagna promossa dall’impresa sociale Con i bambini si...
Aumentare i fondi della legge 285/1997, dare continuità al lavoro degli educatori, favorire il confronto tra giovani e politici: sono alcune delle richieste che i ragazzi coinvolti nei progetti 285 hanno rivolto alle istituzioni durante...
Ha preso il via oggi, a Napoli (Castel dell’Ovo), il seminario nazionale Venti anni dalla parte dei cittadini in crescita, due giornate di studio dedicate alla legge 285/1997, norma fondamentale per la promozione dei diritti e...
Oggi, all’Istituto degli Innocenti di Firenze, si è svolta l’iniziativa Bambini, d(i)ritti verso il futuro. L’evento è stato organizzato dal Dipartimento per le pari opportunità e dall’Istituto degli Innocenti per celebrare la...
In occasione della Giornata nazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, la Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza, con il Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei...
Al 31 dicembre 2015 i bambini e i ragazzi accolti in comunità erano 21.035, in aumento rispetto all’anno precedente (al 31 dicembre 2014 erano 19.245). Sono alcuni dati riportati nel volume dell’Autorità Garante per l’infanzia e l’...
Con gli arrivi sulle nostre coste di migliaia di minori stranieri non accompagnati che fuggono da guerre e povertà aumentano anche le sfide per garantire una protezione adeguata a questi bambini e ragazzi, particolarmente esposti a...
Ogni anno circa 15 milioni di bambine e ragazze con meno di 18 anni sono costrette a sposarsi con uomini molto più grandi di loro; secondo l’Organizzazione mondiale per la sanità circa 120 milioni di ragazze under 20 (una su dieci a...