Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Oggi 26 marzo ha preso il via il primo corso dedicato ai docenti per prevenire il deterioramento cerebrale causato dall'abuso di dispositivi digitali. L'iniziativa è promossa dal Centro per il libro e la lettura in collaborazione con l'...
Adolescenza e salute mentale è il tema al centro del podcast realizzato dalle ragazze e dai ragazzi che partecipano al progetto di Save the Children You the future. Gli autori del podcast – studenti del Liceo Vittorio Gassman...
Una ragazza piena di aspettative per i festeggiamenti del proprio compleanno, momento da condividere con gli amici di sempre. È la giovane protagonista del video spot diffuso il primo marzo scorso da Save the Children per rilanciare la...
Un festival interamente dedicato agli adolescenti, che punta a promuovere la loro partecipazione e il loro protagonismo, per portare alla luce esigenze, intuizioni e pensieri nati durante la pandemia e far riflettere insieme adulti e...
Scelte compromesse – Gli adolescenti in Italia, tra diritto alla scelta e impatto della povertà educativa è il report che verrà presentato il 4 febbraio, alle 10.30, in diretta streaming sulla pagina Facebook e sul sito dell’...
Il 28 gennaio, sulla piattaforma Zoom, si terrà il webinar Uscire allo scoperto. Accompagnare ragazzi e ragazze nell’incertezza di oggi, curato dal sociologo e ricercatore Stefano Laffi.
L’incontro, organizzato dal...
È online, sul sito di Save the Children, la ricerca realizzata da Ipsos in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne per indagare la percezione degli stereotipi di genere nelle opinioni e nei comportamenti...
Si chiama Arcipelago educativo il progetto pilota di Save the Children e Fondazione Agnelli, realizzato con la collaborazione di una rete di partner territoriali e reso possibile dal contributo della Fondazione Bolton Hope...
La salute mentale degli adolescenti è il tema dell’indagine realizzata dall’Ufficio regionale europeo dell’Organizzazione mondiale della sanità, che ha coinvolto oltre 220 mila ragazzi e ragazze di età compresa tra gli 11 e i 15 anni di...
Stand by Me Game è il gioco da tavolo realizzato nell’ambito del progetto Stand by Me per aiutare i gli adolescenti a riflettere sui temi della crescita e dell’autonomia.
Il gioco - rivolto a ragazzi e ragazze...
Si chiama DigiGen il progetto triennale finanziato dall’Unione europea per indagare l’impatto delle tecnologie digitali sulla vita quotidiana di bambini e ragazzi.
Il progetto utilizza metodologie partecipative per...
È online, sul sito della Fondazione Openpolis, il report L’offerta di aree sportive all’aperto per bambini e ragazzi, realizzato dall’Osservatorio sulla povertà educativa #Conibambini.
Nel rapporto si sottolinea l’...
È online il numero 2-3/2019 del periodico trimestrale Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza nella nuova versione, più interattiva rispetto all’edizione precedente. La rivista si presenta infatti con una ...
È online il numero 1/2019 del periodico trimestrale Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza nella nuova versione, più interattiva rispetto all’edizione precedente. La rivista si presenta infatti con una ...
È online il numero 3-4/2018 del periodico trimestrale Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza nella nuova versione, più interattiva rispetto all’edizione precedente. La rivista si presenta infatti con una ...
È online il numero 2/2018 del periodico trimestrale Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza nella nuova versione, più interattiva rispetto all’edizione precedente. La rivista si presenta infatti con una ...
È online il numero 1/2018 della nuova versione del periodico trimestrale Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza, frutto della collaborazione tra l’Istituto degli Innocenti di Firenze, il Centro nazionale di...
Il 25 settembre, a Bologna (Opificio Golinelli, Via Paolo Nanni Costa 14), verrà presentato il volume La salute mentale degli adolescenti, documento che raccoglie i risultati della ricerca sul tema condotta da un gruppo di...
È online il numero 4/2017 della Rassegna bibliografica, rivista trimestrale di informazione bibliografica sui temi dell’infanzia e dell’adolescenza frutto della collaborazione tra l’Istituto degli Innocenti di Firenze,...
È online il numero 3/2017 della Rassegna bibliografica, rivista trimestrale di informazione bibliografica sui temi dell’infanzia e dell’adolescenza frutto della collaborazione tra l’Istituto degli Innocenti di Firenze,...
La salute mentale degli adolescenti è il tema al centro della ricerca presentata il 14 marzo scorso dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza a Roma, nella Sala Parlamentino del Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro...
È online il numero 2/2017 della Rassegna bibliografica, rivista trimestrale di informazione bibliografica sui temi dell’infanzia e dell’adolescenza frutto della collaborazione tra l’Istituto degli Innocenti di Firenze,...
È online il numero 1/2017 della Rassegna bibliografica, rivista trimestrale di informazione bibliografica sui temi dell’infanzia e dell’adolescenza frutto della collaborazione tra l’Istituto degli Innocenti di Firenze,...
È online il numero 4/2016 della Rassegna bibliografica, rivista trimestrale di informazione bibliografica sui temi dell’infanzia e dell’adolescenza frutto della collaborazione tra l’Istituto degli Innocenti di Firenze,...
È online il numero 3/2016 della Rassegna bibliografica, rivista trimestrale di informazione bibliografica sui temi dell’infanzia e dell’adolescenza frutto della collaborazione tra l’Istituto degli Innocenti di Firenze,...
I prossimi 12 e 13 ottobre, all’Istituto degli Innocenti di Firenze, si terrà il seminario nazionale del progetto Get up (Giovani ed esperienze trasformative di utilità sociale e partecipazione), promosso dal Ministero...
È online il numero 2/2016 della Rassegna bibliografica, rivista trimestrale di informazione bibliografica sui temi dell’infanzia e dell’adolescenza frutto della collaborazione tra l’Istituto degli Innocenti di Firenze,...
Promuovere le capacità di autorganizzazione, autonomia e assunzione di responsabilità degli adolescenti e aiutare i ragazzi a sviluppare competenze e conoscenze spendibili nel mondo del lavoro: sono alcuni obiettivi del progetto Get...
È online il numero 1/2016 della Rassegna bibliografica, rivista trimestrale di informazione bibliografica sui temi dell’infanzia e dell’adolescenza frutto della collaborazione tra l’Istituto degli Innocenti di Firenze,...
Si rivolge ai ragazzi tra i 14 e i 18 anni il contest letterario Con i bambini: tutta un’altra storia, organizzato dall’impresa sociale Con i bambini (società senza scopo di lucro nata il 15 giugno 2016 per attuare i programmi...