
Include il computer
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Unione Europea. Parlamento europeo e Consiglio dell’Unione europea, Regolamento del 14 luglio 2021, n. (UE) 2021/1232, relativo a una deroga temporanea a talune disposizioni della direttiva 2002/58/CE per quanto...
Sicilia. Legge regionale 15 aprile 2021, n. 9, Disposizioni programmatiche e correttive per l'anno 2021. Legge di stabilità regionale
Consiglio d’Europa. Comitato dei ministri, Dichiarazione del 28 aprile 2021, on the need to protect children’s privacy in the digital environment
ONU. Comitato sui Diritti dell’Infanzia, General Comment No. 25, del 2 marzo 2021, CRC/C/GC/25, Children’s rights in relation to the digital environment.
È online, sul sito dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia), la guida Conosci i tuoi diritti nell’ambiente digitale, versione italiana in linguaggio child-friendly delle Linee guida del Consiglio d’Europa per...
C’è tempo fino al 31 ottobre 2021 per partecipare alla decima edizione del Global Junior Challenge, il concorso internazionale promosso da Roma Capitale in collaborazione con il Centro Studi Erickson e organizzato dalla...
Comitato sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, General Comment n. 25, CRC/C/GC/25 del 2 marzo 2021, Children’s rights in relation to the digital environment
Nel corso della sua...
È online, sul sito di Save the Children, il rapporto Riscriviamo il Futuro. Una rilevazione sulla povertà educativa digitale. Il documento si propone di inquadrare il fenomeno per comprenderlo e misurarlo attraverso nuovi...
Si chiama Discovering Diversity – sulle tracce della diversità il nuovo videogioco che utilizza uno dei mezzi preferiti dai giovani per educare alla diversità, favorire l’incontro fra culture e religioni, recuperare il dialogo...
Far riflettere studenti e studentesse sull’uso consapevole del web e delle tecnologie digitali e sul ruolo attivo che possono avere utilizzando la rete in modo sicuro e positivo: è questo l'obiettivo che si pone il Safer Internet Day (...
Si celebra oggi, martedì 9 febbraio, la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete istituita dalla Commissione europea.
Nel corso degli anni il Safer Internet Day è diventato un appuntamento importante per tutti gli operatori...
È online il nuovo sito istituzionale del Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri www.famiglia.governo.it, dopo un lavoro di restyling nel pieno rispetto delle linee guida dell’Agenzia per...
Due terzi dei bambini in età scolare nel mondo – 1,3 miliardi tra i 3 e i 17 anni – non hanno la connessione Internet a casa. È quanto emerge dal rapporto How Many Children and Youth Have Internet Access at Home?, realizzato...
È online, sul sito della Fondazione Openpolis, il report dell’Osservatorio sulla povertà educativa #Conibambini Perché la presenza di pc nelle scuole non basta da sola.
Secondo quanto evidenziato nell’indagine, nei...
Il supplemento al numero 2/2020 della Rassegna bibliografica si compone di un percorso di lettura dal titolo Nativi digitali: generazione touch e social media, di Federico Pieri – esperto...
Riconnessi è la campagna lanciata da Cittadinanzattiva per aiutare studenti e famiglie delle aree interne del nostro Paese in condizioni di particolare difficoltà, fornendo loro abbonamenti dati, connessioni web via satellite e...
L’emergenza legata al Coronavirus ha messo in evidenza la necessità di avere a casa spazi sufficienti e un computer o un tablet per continuare a studiare a distanza, a lavorare e a relazionarsi con gli altri. La recente indagine Istat...
Nell’emergenza legata al Coronavirus moltissime famiglie hanno visto improvvisamente cambiare la propria disponibilità economica (77,6%), il 73,8% ha perso il lavoro o ridotto drasticamente il proprio impegno retribuito. Nel 63,9% dei...
Si chiama DigiGen il progetto triennale finanziato dall’Unione europea per indagare l’impatto delle tecnologie digitali sulla vita quotidiana di bambini e ragazzi.
Il progetto utilizza metodologie partecipative per...
Si chiama Lontani ma vicini il nuovo spazio online realizzato dall’Agenzia di stampa Dire e da diregiovani.it in collaborazione con l’Istituto di Ortofonologia per offrire aiuto e sostegno a studenti, insegnanti e famiglie in...
Il 4 marzo scorso a Roma (Palazzo Maccarani, sede del Dipartimento per le politiche della famiglia) si è tenuta la terza riunione del tavolo tecnico per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo.
Il tavolo tecnico ha il...
Il 4 marzo, a Roma (sede del Dipartimento per le politiche della famiglia, Palazzo Maccarani, Largo Pietro di Brazzà 86), si terrà la riunione del tavolo tecnico per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo.
Il tavolo...
È online, sul sito dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, la pubblicazione Cyberbullismo. Cos’è e come difendersi, una guida rivolta ai ragazzi che spiega, in modo semplice e chiaro, i contenuti della legge 71/...
L’11 febbraio si celebra il Safer Internet Day (SID) 2020, la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete istituita dalla Commissione europea con l’obiettivo di promuovere un uso più sicuro e responsabile del web e delle tecnologie...
Si chiama In rete con i ragazzi il progetto realizzato dalla Polizia di Stato, dalla Società italiana di pediatria e altre realtà per promuovere un uso positivo e consapevole del web.
«Il progetto – si legge nel sito...
S’intitola Generazioni a confronto l’ebook realizzato dal sociologo Vincenzo Bianculli e dai formatori Enrico Bisenzi e Marco Pini per sensibilizzare genitori, educatori e insegnanti sull’uso corretto e consapevole del web e il...
Si rivolge agli insegnanti, agli educatori e agli operatori sociali il convegno finale del progetto Cittadinanza Digitale e Partecipazione Giovanile, in programma il 28 settembre a Pordenone (Istituto Salesiano Don Bosco, viale...
Un giovane su 3 in 30 Paesi ha dichiarato di essere stato vittima di bullismo online, mentre uno su 5 ha affermato di aver saltato la scuola a causa del cyberbullismo e della violenza. Sono alcuni risultati del nuovo sondaggio lanciato...
Dall’8 al 9 giugno torna a Perugia Kidsbit, festival sull’uso creativo delle tecnologie digitali rivolto ai bambini, ai ragazzi e alle famiglie. La manifestazione, dedicata quest’anno ai temi dell’ambiente e dei cambiamenti...
Sensibilizzare le nuove generazioni sull’utilizzo consapevole del web e delle nuove tecnologie: è questo l’obiettivo del nuovo videogioco Cybercity Chronicles, la prima app di edutainment ambientata nel cyberspazio sviluppata e...