
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Consiglio d’Europa. Assemblea parlamentare. Raccomandazione 31 maggio 2022, n. 2234, Eradicatingextreme child poverty in Europe: an international obligation and a moral duty
Consiglio d’Europa. Assemblea...
Nel nostro Paese la povertà assoluta è stabile e conferma sostanzialmente i massimi storici toccati nel 2020, anno d’inizio della pandemia da Covid-19. Secondo le stime definitive dell’Istituto nazionale di statistica, raccolte nel...
Basilicata. Consiglio regionale, Legge regionale del 6 ottobre 2021, n. 46, Interventi a sostegno dei coniugi separati o divorziati in situazione di difficoltà
Sicilia. Consiglio regionale, Legge regionale del 13 luglio 2021, n. 16, Disposizioni per il coordinamento degli interventi contro la povertà e l'esclusione sociale
Unione Europea. Consiglio dell'Unione europea, Raccomandazione del 14 giugno 2021, n. 2021/1004, che istituisce una garanzia europea per l’infanzia
Aumenta, in Europa, la povertà minorile e tutti i progressi fatti finora rischiano di essere vanificati. Sono quasi 20 milioni i bambini e gli adolescenti che crescono in povertà nonostante l’Unione europea sia una delle regioni più...
Il 17 ottobre si celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà 2021, istituita dalle Nazioni Unite. Una ricorrenza importante, che richiama l’attenzione su un fenomeno in aumento, inasprito dalla pandemia di Covid-...
Contrasto alla povertà. Un quadro normativo
Quello della povertà è un problema che interessa tutte le aree del mondo: dai Paesi meno sviluppati, che sono certamente i più colpiti, con tassi...
«La pandemia colpisce bambini e ragazzi non solo da un punto di vista educativo, ma anche economico. Dai dati provvisori e stime Istat, nel 2020 i giovani risultano aver subito più della media sia il calo dell’occupazione che l’aumento...
Torna a crescere, nel nostro Paese, la povertà assoluta, che tocca il valore più alto dal 2005. Secondo le stime definitive dell’Istituto nazionale di statistica, nel 2020 sono oltre due milioni le famiglie in povertà assoluta (...
La povertà assoluta torna a crescere nel nostro Paese e tocca il valore più alto dal 2005. Secondo le stime preliminari dell’Istat, nel 2020 le famiglie in povertà assoluta sono oltre 2 milioni (il 7,7% del totale da 6,4% del 2019, +...
Perché il rischio povertà per le famiglie con figli è ancora una priorità è il nuovo report dell’Osservatorio sulla povertà educativa #Conibambini.
«Nel 2019 – si legge nella pubblicazione - ...
Gli studenti dei paesi a reddito basso e medio-basso hanno già perso quasi quattro mesi di scuola dall’inizio della pandemia, rispetto alle sei settimane perse nei paesi ad alto reddito. È quanto emerge dal nuovo rapporto di Unesco,...
È online, sul sito dell’Unicef, lo studio Global Estimates of Children in Monetary Poverty: An Update (Stime globali dei bambini in povertà economica: un aggiornamento).
La pubblicazione, lanciata il 20 ottobre scorso...
Con la pandemia di Coronavirus milioni di bambini e ragazzi, in Italia e nel resto del mondo, rischiano di diventare più poveri e vulnerabili. Il nuovo rapporto di Save the Children Proteggiamo i bambini. Whatever it takes...
Il numero di bambini che vivono in condizioni di povertà è salito a circa 1,2 miliardi a causa della pandemia di Covid-19. Il rapporto dell’Unicef e di Save the Children lanciato il 17 settembre scorso evidenzia un aumento del...
Povertà minorile in crescita, sistemi sanitari al collasso, cure mediche negate e bambini fuori dalla scuola. Il nuovo rapporto di Save the Children Protect a generation traccia un quadro dell’impatto del Coronavirus sugli...
Dopo quattro anni di aumento si riducono per la prima volta il numero e la quota di famiglie in povertà assoluta, pur rimanendo su livelli molto superiori a quelli precedenti la crisi del 2008-2009. Lo rivela l’ultimo report Istat sulla...
L’Unicef Italia e e la Conferenza Episcopale Italiana (CEI) hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per realizzare iniziative di contrasto alla povertà dei bambini sia nel periodo di emergenza sanitaria causata dalla pandemia di...
Le ricadute economiche della pandemia di Coronavirus potrebbero causare un aumento della povertà familiare nel mondo, coinvolgendo fino a 86 milioni di bambini in più entro la fine di quest’anno. È quanto emerge da un nuovo studio...
Nell’emergenza legata al Coronavirus moltissime famiglie hanno visto improvvisamente cambiare la propria disponibilità economica (77,6%), il 73,8% ha perso il lavoro o ridotto drasticamente il proprio impegno retribuito. Nel 63,9% dei...
Oggi a Bruxelles (Crowne Plaza Hotel, rue Gineste 3) si tiene la conferenza Preparatory Action for a Child Guarantee, organizzata dalla Commissione europea.
L’incontro è l’occasione per presentare e avviare una...
La povertà assoluta che riguarda i bambini e gli adolescenti si conferma sostanzialmente stabile: gli under 18 colpiti dal fenomeno erano un milione e 208 mila (12,1%) nel 2017 e un milione e 260 mila (12,6%) nel 2018. È il quadro che...
Il progetto Varcare la Soglia della Fondazione L’Albero della Vita – già attivo a Milano, Genova, Roma, Catanzaro e Palermo - arriva a Napoli. Il 6 marzo scorso la fondazione ha inaugurato una nuova sede dell’iniziativa nata...
È dedicato alle periferie educative in Italia il IX Atlante dell’infanzia a rischio di Save the Children, una mappa dei divari economici, sociali e culturali che espongono bambini e adolescenti al rischio di vulnerabilità....
Secondo gli ultimi dati Istat, riferiti al 2017, i bambini in condizione di povertà assoluta sono, nel nostro Paese, 1 milione 208 mila, il 12,1% dei minorenni italiani. Al tema è dedicata la conferenza promossa dalla Fondazione L’...
Sono online, sul sito dell’impresa sociale Con i bambini, gli esiti finali del Bando Nuove Generazioni, rivolto a bambini e adolescenti di età compresa tra i 5 e i 14 anni: 83 i progetti approvati tra i 432 che hanno partecipato all’...
La povertà è un fenomeno in crescita nel nostro Paese, che riguarda anche molti minorenni: secondo le stime, nel 2017 gli under 18 in povertà assoluta sono un milione e 208 mila (12,1%), mentre quelli in povertà relativa sono 2 milioni...
Sono più di 1,2 miliardi, nel mondo, i bambini che rischiano di morire prima di aver compiuto 5 anni, di soffrire le conseguenze della malnutrizione, di non andare a scuola e ricevere un’istruzione o di essere costretti a lavorare o a...
In Italia bambini, adolescenti e donne rischiano esclusione sociale e povertà più che in qualsiasi altro Paese europeo. È quanto emerge dal WeWorld Index 2018, il rapporto annuale realizzato dalla onlus WeWorld che valuta lo...