Notizie

  • 28/01/2021

    Povertà educativa in Lombardia, report Openpolis-Con i Bambini

    La povertà educativa in Lombardia è il tema del nuovo report realizzato dalla Fondazione Openpolis e dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il report analizza vari aspetti: com’è cambiata la popolazione minorile in Lombardia negli ultimi anni; le disuguaglianze digitali nella regione; la...
  • 27/01/2021

    Accompagnare i ragazzi nell’incertezza di oggi, webinar con il sociologo Stefano Laffi

    Il 28 gennaio, sulla piattaforma Zoom, si terrà il webinar Uscire allo scoperto. Accompagnare ragazzi e ragazze nell’incertezza di oggi, curato dal sociologo e ricercatore Stefano Laffi. L’incontro, organizzato dal progetto #AltaFrequenza, invita tutto il mondo educativo, dagli insegnanti agli operatori sociali, a mettere a fuoco l’...
  • 26/01/2021

    Giorno della Memoria 2021

    Quest’anno, nonostante la pandemia in corso, non si fermano le celebrazioni organizzate in tutto il mondo in occasione del Giorno della Memoria (27 gennaio 2021), per non dimenticare lo sterminio del popolo ebraico. Una ricorrenza molto importante, istituita nel nostro Paese con la legge 20 luglio 2000 n. 211, che prevede l’organizzazione di «cerimonie,...
  • 26/01/2021

    L’impatto del Covid-19 sulla malnutrizione in Asia e nel Pacifico, rapporto Unicef-FAO-WFP-OMS

    L’impatto economico del Coronavirus sta minacciando di peggiorare ulteriormente gli sforzi per garantire regimi alimentari e nutrizione migliori per circa due miliardi di persone in Asia e nel Pacifico che non potevano seguire diete sane già prima della pandemia. Il rapporto Asia and the Pacific Regional Overview of Food Security and Nutrition 2020:...
  • 22/01/2021

    Linee guida per centri estivi e attività ludico-ricreative aggiornate al 14 gennaio 2021

    Sono online, sul sito del Dipartimento per le politiche della famiglia, le Linee guida per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini ed adolescenti nella fase 2 dell’emergenza COVID-19, aggiornate al 14 gennaio 2021 (la prima pubblicazione è avvenuta con il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri...
  • 20/01/2021

    Autismo, corso di formazione per docenti promosso dall’Istituto di Ortofonologia

    Si rivolge agli insegnanti il percorso formativo gratuito Autismo. Un approccio integrato alla complessità del problema nel contesto scolastico. Un’iniziativa promossa dall’Istituto di Ortofonologia (IdO) che ha preso il via il 15 gennaio scorso e proseguirà con altri tre incontri online, in programma il 22 gennaio, il 29 gennaio e il 5 febbraio...
  • 19/01/2021

    Povertà educativa in Lombardia, presentazione del report Openpolis-Con i Bambini

    Le mappe della povertà educativa in Lombardia è il titolo del report che sarà presentato il 22 gennaio, alle 11, nella Sala Gonfalone del Palazzo Pirelli di Milano. L’evento, promosso dal Consiglio regionale della Lombardia, sarà trasmesso in diretta streaming sul sito del Consiglio. Il report, realizzato dalla Fondazione Openpolis e dall’impresa...
  • 19/01/2021

    Esperienze di “scuola aperta”, convegno online organizzato dall’Università di Macerata

    Il 20 gennaio, dalle 9.30 alle 13.30, si terrà il convegno online L’educazione è fuori. La scuola può uscire dalla scuola. L’evento, organizzato dall’Università di Macerata, sarà l’occasione per approfondire il tema dell’educazione diffusa, che si basa sull’idea di una scuola non confinata alle mura scolastiche, ma che collabora e interagisce con...
  • 19/01/2021

    “Save our education now”, un piano per far ripartire l’educazione nei paesi più poveri

    Circa dieci milioni di under 18 rischiano di non fare mai più ritorno a scuola a causa della pandemia di Covid-19 e della crescente povertà minorile; tra i più a rischio ci sono soprattutto le bambine e le ragazze, i minorenni con disabilità, i rifugiati e tutti i bambini che vivono in aree di conflitto. Secondo Save our education now, il nuovo...
  • 15/01/2021

    Programma P.I.P.P.I., sintesi del Rapporto di valutazione 2018-2020

    È online, sul sito del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, la Sintesi del Rapporto di valutazione 2018-2020 del Programma di intervento per la prevenzione dell’istituzionalizzazione P.I.P.P.I., pubblicata nel numero 47 della collana del Ministero Quaderni della ricerca sociale. Il documento presenta una sintesi della...
  • 14/01/2021

    Minori stranieri non accompagnati, rapporto Siproimi 2019

    I bambini e i ragazzi stranieri soli accolti nella rete Siproimi (Sistema di protezione per titolari di protezione internazionale e per minori stranieri non accompagnati) nel corso del 2019 sono complessivamente 4.752. Un dato che conferma il costante aumento rispetto agli anni precedenti: +22,6% rispetto al 2018 e +52% sul 2017. È quanto emerge dal...
  • 12/01/2021

    “I giovani ai tempi del Coronavirus”, il punto di vista degli adolescenti nell’indagine Ipsos

    I giovani ai tempi del Coronavirus è la nuova indagine realizzata da Ipsos per Save the Children con l’obiettivo di analizzare opinioni, stati d’animo e aspettative di studenti tra i 14 e i 18 anni. Dai dati raccolti si stima che circa 34 mila ragazzi che frequentano le scuole superiori, a causa delle assenze prolungate, rischiano di alimentare il...