-
16/02/2021
È dedicata al lavoro degli insegnanti delle scuole primarie e secondarie di primo grado la ricerca Osservazioni in classe, frutto di una collaborazione pluriennale fra Fondazione Agnelli e Invalsi.
L’indagine ha osservato direttamente nelle classi il lavoro didattico quotidiano di un campione rappresentativo di oltre 1.600 insegnanti di...
-
16/02/2021
Si chiama Discovering Diversity – sulle tracce della diversità il nuovo videogioco che utilizza uno dei mezzi preferiti dai giovani per educare alla diversità, favorire l’incontro fra culture e religioni, recuperare il dialogo intergenerazionale e affermare il diritto alla bellezza per tutti.
Il progetto è promosso da Itria (Itinerari turistico...
-
15/02/2021
La didattica a distanza durante l’emergenza COVID-19: l’esperienza italiana è il nuovo studio realizzato dal Centro di Ricerca Innocenti dell’Unicef e dall’Università Cattolica del Sacro Cuore per indagare le esperienze di bambini e genitori con la didattica a distanza durante il lockdown causato dall’emergenza Coronavirus in Italia.
La ricerca,...
-
09/02/2021
Far riflettere studenti e studentesse sull’uso consapevole del web e delle tecnologie digitali e sul ruolo attivo che possono avere utilizzando la rete in modo sicuro e positivo: è questo l'obiettivo che si pone il Safer Internet Day (SID) 2021, la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete istituita dalla Commissione europea, che si celebra oggi, martedì 9...
-
09/02/2021
Scelte compromesse. Gli adolescenti in Italia, tra diritto alla scelta e povertà educativa minorile è il nuovo report dell’Osservatorio #Conibambini, promosso dalla Fondazione Openpolis e dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
«L’adolescenza – si legge nel volume - non è solo una...
-
09/02/2021
Il 25 febbraio, dalle 9 alle 13.30, si terrà il seminario online Accogliere il nucleo mamma-bambino: proposta di una metodologia comune e integrata, rivolto agli operatori dei servizi sociosanitari ed educativi, pubblici e privati, di Roma e del Lazio.
La giornata di studio è organizzata da Mam&Co, la Rete delle strutture e dei servizi per...
-
09/02/2021
Sono online, sul sito del centro di documentazione sul sistema della tutela volontaria, cinque nuovi rapporti di monitoraggio sul sistema di tutela volontaria dei minori stranieri non accompagnati in Italia realizzati dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza.
Il primo, a carattere quantitativo, aggiorna il precedente rapporto diffuso...
-
09/02/2021
Si celebra oggi, martedì 9 febbraio, la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete istituita dalla Commissione europea.
Nel corso degli anni il Safer Internet Day è diventato un appuntamento importante per tutti gli operatori del settore, le istituzioni e le organizzazioni della società civile, arrivando a coinvolgere, oggi, oltre cento paesi. ...
-
04/02/2021
Il portale NidoInsieme.it, promosso da ATS Città Metropolitana di Milano e realizzato da Terre des Hommes insieme ad altre realtà, si arricchisce di nuovi contenuti. Sul sito sono disponibili le prime sei puntate della nuova webserie NidoInsieme, incentrata sul tema delle piccole e grandi sfide quotidiane che i genitori devono affrontare nella cura...
-
03/02/2021
Il 6 febbraio 2021 si celebra la Giornata mondiale della tolleranza zero contro le mutilazioni genitali femminili (Mgf), pratica lesiva dei diritti umani che ha conseguenze gravissime sulla salute fisica e psichica delle bambine e delle ragazze che la subiscono.
Secondo i dati del Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione (Unfpa), nel mondo oggi...
-
03/02/2021
Scelte compromesse – Gli adolescenti in Italia, tra diritto alla scelta e impatto della povertà educativa è il report che verrà presentato il 4 febbraio, alle 10.30, in diretta streaming sulla pagina Facebook e sul sito dell’impresa sociale Con i Bambini.
Il report è realizzato dall’Osservatorio sulla povertà educativa #Conibambini, promosso dalla...
-
02/02/2021
Dall’inizio della pandemia, a causa della chiusura delle scuole, non sono stati somministrati oltre 39 miliardi di pasti scolastici. Il rapporto COVID-19: Missing More Than a Classroom, lanciato il 28 gennaio scorso dal Centro di Ricerca Innocenti dell’Unicef e dal Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite (WFP), evidenzia che 370 milioni...