Notizie

  • 16/12/2020

    “Ripensare l’educazione nel XXI secolo”, incontri online sul mondo dell’istruzione

    Un ciclo di incontri online dedicati al presente e al futuro del mondo dell’istruzione, con interventi di esperti nazionali e internazionali. L’iniziativa Ripensare l’educazione nel XXI secolo. Incontri per riflettere, proporre, agire, organizzata dal Ministero dell’istruzione, prenderà il via il 18 e 19 dicembre e proseguirà nei mesi successivi...
  • 16/12/2020

    Protezione sociale di bambini e famiglie al tempo del Covid-19, rapporto Unicef-Irc

    Supporting Families and Children Beyond COVID-19: Social Protection in High Income Countries è il nuovo rapporto realizzato dal Centro di Ricerca Innocenti dell’Unicef. Secondo quanto evidenziato dall’indagine, nei paesi ad alto reddito ci si aspetta che la povertà infantile resterà sopra i livelli pre-Covid almeno per i prossimi 5 anni; tuttavia...
  • 11/12/2020

    Linee guida per centri estivi e attività ludico-ricreative aggiornate al 3 novembre 2020

    Sono online, sul sito del Dipartimento per le politiche della famiglia, le Linee guida per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini ed adolescenti nella fase 2 dell’emergenza COVID-19, aggiornate al 3 novembre 2020 (la prima pubblicazione è avvenuta con il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri...
  • 11/12/2020

    Online il nuovo sito del Dipartimento per le politiche della famiglia

    È online il nuovo sito istituzionale del Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri www.famiglia.governo.it, dopo un lavoro di restyling nel pieno rispetto delle linee guida dell’Agenzia per l’Italia digitale, che lo ha reso più ricco e immediato per facilitare la navigazione dei cittadini e agevolare la...
  • 10/12/2020

    “Educare in comune”, Avviso del Dipartimento famiglia per combattere la povertà educativa

    Educare in comune è l’Avviso pubblico emanato dal Dipartimento per le politiche della famiglia per promuovere progetti, anche sperimentali, per contrastare la povertà educativa e sostenere le opportunità culturali, formative ed educative dei bambini e dei ragazzi. L’Avviso prevede uno stanziamento di risorse pari a 15 milioni di euro ed è...
  • 10/12/2020

    Adolescenti e stereotipi di genere, ricerca Ipsos per Save the Children

    È online, sul sito di Save the Children, la ricerca realizzata da Ipsos in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne per indagare la percezione degli stereotipi di genere nelle opinioni e nei comportamenti degli adolescenti in Italia. I risultati dell’indagine, condotta per conto di Save the Children su un campione di ragazzi...
  • 10/12/2020

    Divario digitale, rapporto Unicef-International Telecommunication Union

    Due terzi dei bambini in età scolare nel mondo – 1,3 miliardi tra i 3 e i 17 anni – non hanno la connessione Internet a casa. È quanto emerge dal rapporto How Many Children and Youth Have Internet Access at Home?, realizzato dall’Unicef e dall’International Telecommunication Union. Secondo i dati dell’indagine, anche 759 milioni di giovani tra i 15...
  • 03/12/2020

    Violenza fra e sui minorenni, indagine conoscitiva della Commissione parlamentare infanzia

    È online, sul sito del Parlamento, il documento conclusivo sull’indagine conoscitiva sulle forme di violenza fra i minori e ai danni di bambini e adolescenti approvato dalla Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza. Nel corso dell’indagine la Commissione ha esaminato, senza pretese di esaustività vista la complessità della tematica, i...
  • 03/12/2020

    Festival Fin da Piccoli 2020

    Il 5 dicembre torna il Festival Fin da Piccoli, che quest’anno si svolgerà online, sul sito dell’agenzia partner della manifestazione Percorsi formativi 06. Tema dell’edizione 2020, Con papà, fin da piccoli. Il ruolo del padre dalla scienza alla pratica. L’evento, organizzato dal Centro per la Salute del Bambino onlus, prevede interventi...
  • 01/12/2020

    Videoconferenza sul contrasto alla povertà educativa

    Il 27 novembre scorso si è svolta la videoconferenza Contrastare la povertà educativa. La nuova sfida del welfare comunitario e l’emergenza sanitaria in atto, promossa dal partenariato coordinato da CO&SO insieme all’Istituto degli Innocenti nell'ambito del progetto Family Hub - Mondi per crescere. «È emerso recentemente in ambito...
  • 01/12/2020

    Festival della famiglia 2020

    La società trasformata: verso un’economia della sostenibilità? Sfide e opportunità dopo la pandemia da Covid-19 è il tema del Festival della famiglia 2020, che ha preso il via a Trento il 30 novembre scorso e proseguirà fino al 4 dicembre. La manifestazione - coordinata dall’Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche...
  • 01/12/2020

    “Evitare una generazione perduta a causa del Covid”, rapporto Unicef

    La pandemia di Covid-19 ha un impatto significativo sui bambini. Averting a Lost COVID Generation (Evitare una generazione perduta a causa del COVID) è il primo rapporto dell’Unicef a delineare in modo esauriente le disastrose e crescenti conseguenze per i più piccoli causate dall’avanzare della pandemia. Il rapporto, pubblicato in...