Notizie

  • 27/11/2020

    “Con gli occhi delle bambine”, Atlante dell’infanzia a rischio 2020 di Save the Children

    Nel nostro Paese la povertà educativa cresce e il divario di genere non accenna a ridursi. Il nuovo Atlante dell’infanzia a rischio di Save the Children, intitolato Con gli occhi delle bambine, traccia un quadro sulla condizione degli under 18 in Italia da cui emerge l’aumento di fenomeni già presenti prima dell’arrivo del Coronavirus, come le...
  • 26/11/2020

    Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, Undicesimo Rapporto del Gruppo Crc

    È online, sul sito del Gruppo Crc, l’11° Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia. Il testo - realizzato con il coordinamento di Arianna Saulini, di Save the Children, e il contributo delle cento associazioni del Gruppo Crc – è stato pubblicato in occasione della Giornata...
  • 26/11/2020

    "WeWorld Index 2020", donne e bambini ai tempi del Coronavirus

    La pandemia da Covid-19 ha portato a una limitazione dei diritti fondamentali per le donne e i bambini nel mondo, con un fortissimo impatto negativo sull’accesso all’istruzione. Il WeWorld Index 2020, ricerca realizzata dalla onlus WeWorld, considera 172 paesi, comparando le condizioni e la qualità della vita di donne e bambini e stilando una...
  • 26/11/2020

    L’impatto della pandemia sulla vita degli adolescenti, rapporto Unicef

    The Future We Want - Essere adolescenti ai tempi del COVID-19 è il titolo del nuovo rapporto realizzato dall’Unicef per mettere a fuoco l’impatto che l’emergenza sanitaria ha avuto sulla vita e sul benessere degli adolescenti in Italia e per mettere a frutto le lezioni apprese con l’obiettivo di un futuro più equo e sostenibile. Il rapporto,...
  • 19/11/2020

    Apprendimento a distanza, le esperienze dei ragazzi con patologie croniche

    È online, sul sito dell’impresa sociale Con i Bambini, la sintesi del report Crescere senza distanza, un progetto mirato al contrasto della povertà educativa nel settore dell’apprendimento a distanza, che parte dall’esperienza di bambini ospedalizzati a causa di gravi malattie, per arrivare alla realizzazione di un protocollo “collaudato” nelle...
  • 18/11/2020

    Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza 2020

    Il 20 novembre si celebra la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, trentunesimo anniversario dell’approvazione della Convenzione Onu sui diritti del fanciullo (20 novembre 1989), testo giuridico fondamentale che tutela tutti i bambini e le bambine. Nel mondo istituzioni, associazioni e altre realtà organizzano vari eventi...
  • 17/11/2020

    Carla Garlatti nuova Garante per l’infanzia e l’adolescenza

    Carla Garlatti è stata nominata nuova Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza dal Presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, e dal Presidente della Camera, Roberto Fico. La notizia della decisione, presa con determinazione adottata d’intesa dai due presidenti, è stata pubblicata il 13 novembre scorso sul sito del Senato e su quello...
  • 17/11/2020

    Violenza di genere, una guida per gli operatori

    Una guida per gli operatori impegnati in prima linea a sostenere le persone sopravvissute alla violenza di genere. Il vademecum - realizzato dall’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni, dall’Agenzia Onu per i Rifugiati e dall’Unicef - è frutto dell’adattamento al contesto migratorio italiano di una pubblicazione internazionale (How to support...
  • 13/11/2020

    Stereotipi di genere nell’istruzione, report dell’Osservatorio #Conibambini

    È online, sul sito della Fondazione Openpolis, il report dell’Osservatorio sulla povertà educativa #Conibambini Quali stereotipi minano ancora il diritto all’istruzione di bambine e ragazze. «Uno dei temi più discussi sulla parità di genere nell’istruzione – si legge nell’indagine - è che ancora poche ragazze rispetto ai coetanei...
  • 13/11/2020

    WeWorld Index 2020

    Il 17 novembre, alle 15, la onlus WeWorld presenterà in streaming il WeWorld Index 2020, ricerca che misura il livello di inclusione di bambini, adolescenti e donne nel mondo sulla base di 34 indicatori che fanno riferimento a dimensioni fondamentali per l’attuazione dei loro diritti: salute, educazione, economia e società. L’edizione di quest’...
  • 13/11/2020

    Integrazione dei bambini rom, sinti e caminanti

    Una ricerca svolta dall’Istituto degli Innocenti nel quadro del Progetto nazionale per l’integrazione e l’inclusione dei bambini rom, sinti e caminanti promosso dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali in collaborazione con Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca e Ministero della salute che vede l’Istituto degli...
  • 11/11/2020

    Incontri online per riflettere sui diritti dei bambini ai tempi del Covid-19

    Cinque appuntamenti online per riflettere sull’impatto dell’emergenza sanitaria in corso sui diritti delle nuove generazioni. Gli incontri, organizzati dal Gruppo Crc e dal magazine Vita in occasione della pubblicazione dell’11° Rapporto di monitoraggio della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, si svolgeranno dal 16 al 20 novembre. Il...