Notizie

  • bambina che disegna
    04/07/2025

    Accordo Dipartimento disabilità-Con i Bambini per promuovere l’autonomia dei bambini disabili

    Il Dipartimento per le politiche in favore delle persone con disabilità della Presidenza del Consiglio dei ministri e l’impresa sociale Con i Bambini hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per promuovere il diritto al progetto di vita e l’autonomia delle persone con disabilità, con particolare attenzione ai bambini e ai ragazzi che vivono questa...
  • padre che abbraccia il figlio
    04/07/2025

    Presentato il rapporto SOSEF-State of Southern European Fathers

    È dedicato al ruolo dei padri nel Sud Europa il nuovo rapporto SOSEF-State of Southern European Fathers, presentato il 18 giugno scorso a Roma, nella sede nazionale dell’Ordine dei giornalisti. La pubblicazione riporta i risultati di un’indagine condotta da Equimundo in Portogallo, Spagna e Italia nell’ambito del progetto europeo...
  • logo del progetto M.I.R.E.
    04/07/2025

    M.I.R.E. per sostenere gli studenti con background migratorio

    Ridurre la dispersione scolastica che coinvolge i minorenni con background migratorio, assicurando un’adeguata azione di sostegno in risposta alle vulnerabilità dei giovani immigrati: è questo, in sintesi, l’obiettivo del progetto M.I.R.E. – Minorenni Immigrati Reti Educative, un’iniziativa realizzata dalla Fondazione Don Calabria e altri partner...
  • locandina del progetto DORA
    04/07/2025

    Violenza contro i minorenni, conferenza del progetto DORA

    Il 16 giugno scorso, a Roma, nell’Aula Magna dell’Istat (via Cesare Balbo 14), si è svolta la conferenza La violenza contro i minori. Misurazione del fenomeno e strategie per le politiche di contrasto. Durante l’evento sono stati presentati i risultati della collaborazione scientifica fra l’Istat e gli enti coinvolti nel progetto DORA...
  • ragazza che usa il cellulare
    27/06/2025

    Bullismo e cyberbullismo, nuovi dati Istat

    Il 68,5% degli 11-19enni ha subìto qualche episodio offensivo, aggressivo, diffamatorio o di esclusione, sia online che offline; il 21% di loro è stato vittima di comportamenti simili più volte al mese, mentre per circa l’8% la frequenza è stata quanto meno settimanale. Sono alcuni dati dell’indagine Bambini e ragazzi: comportamenti, atteggiamenti e...
  • homepage del nuovo sito sulla tutela volontaria dei minorenni stranieri soli
    26/06/2025

    Online il nuovo sito sulla tutela volontaria dei minorenni stranieri soli

    Il sito tutelavolontaria.garanteinfanzia.org, dedicato al progetto dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza sul monitoraggio della tutela volontaria dei minorenni stranieri non accompagnati, si rinnova. Novità principale, una dashboard interattiva, che consente di disporre di dati (anche scaricabili) di immeditata fruizione, attraverso...
  • copertina dell'indagine Tutt* abbiamo pregiudizi inconsci
    26/06/2025

    Pregiudizi fra i giovani, i dati raccolti con la web app OPS dell’Unicef

    Sono online, sul sito dell’Unicef, i dati raccolti tramite OPS! – La tua Opinione oltre ogni Pregiudizio, contro gli Stereotipi, web app interattiva lanciata dall’organizzazione nel dicembre del 2023 per aiutare adolescenti e giovani a riconoscere e decostruire i propri bias inconsci, ovvero quei giudizi automatici che derivano dal proprio...
  • copertina del rapporto Crossing Lines
    26/06/2025

    Minorenni migranti ai confini Ue, rapporto Save the Children

    S’intitola Crossing Lines. Realities of migrant children at EU external borders il nuovo rapporto di Save the Children che analizza la situazione dei più giovani alle frontiere esterne dell’Unione europea, concentrandosi in particolare su Grecia, Italia, Finlandia, Spagna e Polonia. La pubblicazione raccoglie le testimonianze di...
  • logo del progetto Bussola
    26/06/2025

    “Bussola” per favorire l’inclusione degli studenti con background migratorio

    Bussola è il progetto promosso dalla Fondazione Ismu per favorire l’inclusione scolastica e sociale degli studenti con background migratorio di nuova generazione.  «Attualmente – si legge nella presentazione -, la maggior parte degli studenti con background migratorio, come indicano i dati del Ministero dell’Istruzione e del Merito, tende a...
  • copertina del Set informativo sul parental control
    19/06/2025

    Online il Set informativo sul parental control

    È online, sul sito del Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri, il Set informativo sul parental control. La pubblicazione - redatta sulla base delle indicazioni normative previste dall’articolo 13, comma 3, del decreto legge 15 settembre 2023 n. 123, convertito, con modificazioni, dalla legge 13...
  • bambino che disegna
    19/06/2025

    “A piccoli passi” per combattere la povertà educativa

    A piccoli passi è il bando promosso dal Comune di Napoli e dall’impresa sociale Con i Bambini per sperimentare un modello di intervento innovativo mirato a contrastare la povertà educativa e a promuovere il benessere sociale dei minorenni di età compresa tra 4 e 7 anni residenti in alcune delle zone più difficili di Napoli, il Rione...
  • copertina della III Indagine nazionale sul maltrattamento dei bambini e degli adolescenti in Italia
    19/06/2025

    Maltrattamento di minorenni, terza indagine Terre des Hommes-Cismai

    Aumentano, nel nostro Paese, i minorenni vittime di maltrattamento. La III Indagine nazionale sul maltrattamento dei bambini e degli adolescenti in Italia, realizzata da Terre des Hommes e Cismai per l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, traccia un quadro da cui emerge, al 31 dicembre 2023, un incremento del 58...