-
06/09/2010
Dall'8 al 10 settembre ad Anversa si riunisce L'Europe de l'enfance, il gruppo intergovernativo europeo dedicato ai servizi per la prima infanzia. Durante l'incontro, al quale partecipano esperti, rappresentanti delle istituzioni Ue e addetti ai lavori, ChildOnEurope presenterà uno studio preliminare sulla situazione nelle diverse realtà europee....
-
01/09/2010
Due coppie di genitori e figli unite e stilizzate nel doppio simbolo dell'infinito matematico: è il simbolo scelto per sintetizzare Famiglia: storia e futuro di tutti, il tema della seconda Conferenza nazionale della Famiglia che si terrà a Milano dall'8 al 10 novembre, organizzata dal Dipartimento per le politiche per la famiglia col supporto dell...
-
23/08/2010
Dal 28 al 30 agosto il Moesgård Museum di Århus, in Danimarca, ospita il convegno Perceiving Children. La conferenza internazionale è uno spazio di incontro organizzato all'interno del 30° NAFA-Festival Internazionale del Film Etnografico al quale parteciperà anche la Biblioteca Innocenti Library “Alfredo Carlo Moro” di Firenze.
I bambini come...
-
03/08/2010
Il problema dell'obesità infantile, dopo Italia e Grecia, si fa sentire anche in Spagna con un notevole aumento dei casi negli ultimi anni. Il governo spagnolo aveva annunciato nei mesi scorsi che avrebbe preso iniziative adeguate e, attraverso il Ministero della Sanità, ha dettato le raccomandazioni per vietare o limitare la vendita di merendine nelle...
-
02/08/2010
Rispetto al 2008, nella provincia di Milano, sono aumentati i bambini non riconosciuti alla nascita dalle madri, la maggioranza delle quali di origine straniera anche se 1 su sette è italiana. L'assessorato alla Famiglia, Scuola e Politiche Sociali del Comune di Milano ha pubblicato un pieghevole in otto lingue per informare le Mamme in difficoltà...
-
30/07/2010
E' dedicata al diritto alla salute dei bambini, sancito negli articoli 24 e 25 della Convenzione sui diritti dell'infanzia, la nona edizione del concorso internazionale di disegno Diritti a colori. Il concorso, organizzato dalla Fondazione Malagutti onlus, si rivolge a tutti i bambini e ragazzi di età compresa tra i tre e i quattordici anni.
L'...
-
29/07/2010
Presentato il 15 luglio scorso dal Ministro dell'istruzione, il Piano nazionale qualità e merito prevede l'estensione dei test predisposti dall'Invalsi per rilevare le carenze degli studenti e pianificare azioni mirate a colmarne le lacune. Obiettivo del Piano, il miglioramento della qualità del sistema educativo.
Le prove – test oggettivi standard...
-
28/07/2010
Una raccolta di foto tratte da vecchi album: a proporla è il Dipartimento per le politiche della famiglia, che invita tutti i cittadini a recuperare foto di ritratti familiari. Le immagini selezionate saranno pubblicate sul sito dedicato alla Conferenza nazionale della famiglia, in programma a Milano dall'8 al 10 novembre.
Il progetto Foto-famiglia...
-
26/07/2010
E' nato pochi mesi dopo il terremoto che ha colpito l'Abruzzo e, a distanza di un anno, si conferma come un'esperienza importante non solo per i piccoli redattori che scelgono e scrivono i contenuti, ma anche per gli adulti, a cui offre un bell'esempio di impegno giovanile. Zeronove è il mensile indipendente dei ragazzi di San Demetrio Ne' Vestini...
-
22/07/2010
Si chiama Parco di Link la piattaforma multimediale realizzata dal Gruppo Its per alleviare la degenza dei bambini in ospedale, fruibile attraverso terminali touch screen con pc integrato che offrono la possibilità di scegliere fra giochi, video e racconti. Le postazioni sono state installate, a fine giugno, in due ospedali di Napoli.
Grazie a un...
-
21/07/2010
E' in corso oggi, a Roma, il convegno Viaggio nell'esclusione sociale: le politiche nazionali e locali di contrasto alla povertà e alle marginalità. L'incontro è organizzato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali in collaborazione con la Commissione di indagine sull'esclusione sociale e la Fondazione Cittalia. Il workshop, ospitato nell...
-
20/07/2010
Promuovere un confronto tra operatori della prima infanzia dei diversi paesi europei: è l'obiettivo del blog lanciato dal progetto Experts, che raccoglie le storie e le esperienze professionali di educatori e operatori a contatto quotidiano con i bambini. Il progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea.
L'idea di un blog dedicato...