Notizie

  • 04/11/2010

    Bambini sicuri in casa con l'aiuto di Luporosso

    Le disavventure di Luporosso, celebre protagonista di libri per bambini, insegnano ai più piccoli come prevenire gli infortuni in ambiente domestico. Accade nelle scuole di Venezia, grazie al progetto Luporosso, iniziativa della Direzione regionale Veneto dell'Inail per promuovere la cultura della prevenzione in modo semplice e divertente. Il...
  • 03/11/2010

    Genitori e scuola più vicini grazie alla rete

    La pagella digitale, nuove attività nell'ambito del progetto Navigare sicuri, servizi on line per facilitare la comunicazione fra genitori e istituzioni scolastiche: sono alcune delle iniziative di innovazione digitale nella scuola presentate il 28 ottobre scorso a Palazzo Chigi dal Ministro per l'innovazione e dal Ministro dell'istruzione. Le...
  • 02/11/2010

    Diritto alla genitorialità, seminario Cismai

    Una giornata di approfondimento sul diritto dei bambini a una genitorialità più rispondente ai loro bisogni: a proporla è l'associazione Cismai, che organizza il seminario Il diritto alla genitorialità. Da prerogativa degli adulti a diritto dei bambini, in programma l'11 novembre a Belvedere San Leucio, in provincia di Caserta. L'incontro mira a «...
  • 02/11/2010

    Seminario Regione Abruzzo

    Nidi e servizi per l'infanzia: alcune prospettive per il futuro 4-5 novembre 2010 Giovedì 4 e venerdì 5 novembre 2010 si volgerà presso la sede della Regione Abruzzo (Sala Azzurra, Viale Bovio n. 425) a Pescara, il seminario decentrato previsto dal Progetto Azioni di sistema ed Assistenza tecnica per il conseguimento dei target relativi ai servizi per l’...
  • 28/10/2010

    Firenze, si apre il dibattito a Child in the City

    «Ricordo due diritti fondamentali: il diritto alla partecipazione, e l'apprendistato alla cittadinanza non è cosa semplice, e il diritto alla salute per avere un futuro e un ambiente pulito e non inquinato». Lo dice Stefano Taravella vicepresidente Unicef Italia in apertura della V Conferenza Child in the City che si tiene a Firenze fino al 29...
  • 28/10/2010

    "30 anni di adozione", convegno a Roma

    I cambiamenti dell'adozione internazionale negli ultimi trent'anni e le prospettive future: è il tema del convegno 30 anni di adozione, che si terrà a Roma il prossimo 4 novembre. Organizzato da Cifa onlus per il trentennale della sua fondazione, ripercorrerà le tappe fondamentali dell'istituto, aprendo un confronto con politici ed esperti. L'...
  • 27/10/2010

    Genitori e videogiochi, un rapporto controverso

    Nonostante i videogiochi siano parte integrante della vita quotidiana delle famiglie e svago spesso condiviso da padri, madri e figli, in molti genitori prevale ancora un atteggiamento diffidente: è quanto emerge da un'indagine di Aesvi sull'atteggiamento dei genitori italiani nei confronti dei videogiochi. Dall'indagine - realizzata in collaborazione con l...
  • 26/10/2010

    Per i pediatri i bambini vengono prima di tutto

    Vanno ripensate le politiche per l'infanzia in Italia, includendo anche iniziative per l'ambiente e i corretti stili di vita: è la principale raccomandazione emersa dal congresso nazionale della Società italiana di pediatria, tenutosi a Roma lo scorso fine settimana. Negli ultimi vent’anni tanti i cambiamenti sociali e medici. A provocare maggiore...
  • 26/10/2010

    Spot degli studenti al festival di Marano

    Si chiama Marano ragazzi spot festival ed è diventato, ormai, punto di riferimento nel panorama delle rassegne video che coinvolgono le scuole. Inaugurato ieri nella città napoletana da cui prende il nome, raccoglie gli spot sociali realizzati dagli studenti delle scuole italiane di ogni ordine e grado. Il festival - organizzato dal Consorzio...
  • 26/10/2010

    "Il Bambino nella Città", parte la V conferenza

    Per la V conferenza Child in The City attesi circa 500 amministratori locali, ricercatori internazionali e rappresentanti di Ong. Presenteranno esperienze, studi e ricerche, discuteranno sulle buone pratiche realizzate in tutto il mondo per rendere le città più attente ai bisogni e ai diritti dei bambini. A Firenze dal 27 al 29 ottobre. Promossa...
  • 21/10/2010

    "Crescere educando", un aiuto ai giovani detenuti

    Laboratori di sceneggiatura, informatica e cucina: sono alcune delle attività previste dal progetto Crescere educando, un'iniziativa promossa dalla cooperativa sociale Azzurra e rivolta ai giovani detenuti del circuito penale minorile di Palermo, Caltanissetta e Messina con l'obiettivo di aiutarli a reinserirsi nella società. L'ampio programma di...
  • 20/10/2010

    Rischi e risorse della rete, esperti a confronto

    Si terrà domani, a Firenze, il convegno internazionale Generazione-sempre-connessa: rischi e potenzialità delle nuove tecnologie, un'occasione per riflettere sulle risorse e sulle insidie della rete proposta dal Centro interuniversitario Cirmpa e dal Dipartimento di psicologia dell'Università di Firenze. Se, da un lato, le nuove tecnologie –...