Bambini sicuri in casa con l'aiuto di Luporosso

04/11/2010

Le disavventure di Luporosso, celebre protagonista di libri per bambini, insegnano ai più piccoli come prevenire gli infortuni in ambiente domestico. Accade nelle scuole di Venezia, grazie al progetto Luporosso, iniziativa della Direzione regionale Veneto dell'Inail per promuovere la cultura della prevenzione in modo semplice e divertente.

Il progetto - realizzato con la collaborazione dell'Anmil (Associazione nazionale mutilati e invalidi del lavoro), della Rete delle scuole e delle agenzie per la diffusione della cultura della sicurezza nelle scuole della Provincia di Venezia e del Servizio di protezione civile e rischi industriali della Città di Venezia - prevede una serie di incontri che si svolgeranno nelle classi prime e seconde delle scuole primarie della terraferma veneziana, a partire da oggi fino al mese di aprile del prossimo anno.

Nel corso delle lezioni verrà proposta ai bambini una presentazione multimediale incentrata sulle disavventure di Luporosso, il personaggio ideato da Mario Gomboli che, a causa della sua disattenzione e non consapevolezza dei rischi, si mette continuamente nei guai. Alcuni animatori, presenti agli incontri, illustreranno i pericoli che si nascondono nell'ambiente domestico - dall'elettricità agli incendi, dal pericolo di cadute all'ingestione di sostanze pericolose – soffermandosi soprattutto sui prodotti più utilizzati nelle case. Alla fine di ogni lezione, poi, un volontario di Protezione civile travestito da Luporosso comparirà in aula a sorpresa e interpreterà delle scenette con una serie di errori che i bambini dovranno correggere sulla base di quanto appreso.

L'obiettivo del progetto, dunque, è quello di catturare l'attenzione dei più piccoli per aiutarli ad assimilare, in modo agile e divertente, concetti importanti ma spesso difficili da comprendere, come la prevenzione e la consapevolezza dei rischi. L'iniziativa è nata da un'idea di una maestra, di una mamma volontaria di Protezione civile e di una dipendente dell'Inail. (bg)