Notizie

  • bambina che raccoglie una fragola
    12/08/2024

    Zero in condotta per combattere il cambiamento climatico

    Zero in condotta: azioni in-formative condotte da giovani, insegnanti e cittadinanza verso la riduzione dell’impatto ambientale è il progetto realizzato dalla Fondazione Cesvi e altre realtà con l’obiettivo di offrire agli insegnanti e ad altri attori dell’educazione – non solo formale, ma anche informale - strumenti e nuovi spazi di...
  • bambina che gioca
    09/08/2024

    Centri estivi, dati dell’Osservatorio #Conibambini

    Nel 2019, nel nostro Paese, gli utenti di centri estivi e attività pre e post scuola ogni 100 residenti tra 3 e 14 anni erano il 9,8%. È quanto emerge dai dati dell’Osservatorio #Conibambini sui centri estivi e i servizi pre e post scuola, pubblicati sul sito dell’impresa sociale Con i Bambini. Come si spiega nel sito dell’impresa sociale, i centri...
  • ragazzi che svolgono attività laboratoriali
    07/08/2024

    Arcipelago Educativo contro il summer learning loss

    Proseguono, anche quest’anno, le attività di Arcipelago Educativo, progetto pilota realizzato da Save the Children e Fondazione Agnelli per contrastare il summer learning loss, ovvero la perdita di apprendimenti e competenze da parte di bambini e ragazzi durante la pausa estiva. Un fenomeno che colpisce di...
  • copertina del rapporto di Save the Children Piccoli Schiavi Invisibili 2024
    31/07/2024

    Piccoli Schiavi Invisibili 2024

    Storie di sogni rubati, fiducia tradita, assenza e violenze subite. Il rapporto di Save the Children Piccoli Schiavi Invisibili 2024 traccia un quadro delle condizioni di vita disumane in cui si trovano i minorenni vittime di tratta e sfruttamento a livello internazionale, europeo e nazionale. Secondo le stime riportate nella pubblicazione,...
  • applicazione Play Safe
    31/07/2024

    Un’app per riconoscere la violenza di genere online

    La violenza di genere online è un fenomeno diffuso, che coinvolge molti bambini e ragazzi. Per promuovere una maggiore consapevolezza sul tema fra adolescenti e giovani, ma anche fra genitori e insegnanti, l’Unicef ha lanciato Play Safe, un’applicazione educativa disponibile gratuitamente su Google Play e App Store in italiano, greco, inglese,...
  • monete e banconote
    31/07/2024

    A novembre il Mese dell’educazione finanziaria 2024

    Dal primo al 30 novembre torna il Mese dell’educazione finanziaria, un ricco programma di seminari, webinar, laboratori, giochi e molti altri eventi per approfondire i temi del risparmio, degli investimenti, delle assicurazioni e della previdenza. Come di consueto, la manifestazione mira a promuovere lo sviluppo delle conoscenze e...
  • aula
    24/07/2024

    Dispersione scolastica, call for paper per ricercatori

    La dispersione scolastica è un fenomeno complesso che richiede strategie efficaci mirate a prevenirlo e combatterlo. Per comprendere appieno questo problema e identificare soluzioni adeguate la Fondazione per la Scuola ha lanciato una call for paper per invitare ricercatori e ricercatrici provenienti da università e centri...
  • copertina del policy brief di Save the Children e Fondazione Agnelli L’estate è arrivata... e i bambini?
    24/07/2024

    Policy brief L’estate è arrivata... e i bambini?

    La pausa estiva è un momento importante nella crescita dei minorenni. Purtroppo non tutti i bambini e i ragazzi hanno la possibilità di frequentare centri estivi che garantiscano occasioni di svago, socializzazione e apprendimento, e molti non riescono nemmeno ad andare in vacanza. Il policy brief di Save the Children e Fondazione Agnelli L’estate è...
  • violino
    24/07/2024

    Musica classica nelle scuole, accordo Mim-Fondazione Ughi

    Il Ministero dell’istruzione e del merito e la Fondazione Uto Ughi hanno sottoscritto un protocollo d’intesa di durata triennale per promuovere la conoscenza e l’ascolto della musica classica nelle scuole di ogni ordine e grado. L’accordo prevede la promozione di attività e progetti formativi mirati a diffondere la conoscenza delle potenzialità espressive...
  • copertina del toolkit rivolto ai docenti della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione che desiderano avviare percorsi di outdoor education
    19/07/2024

    Un toolkit per progettare percorsi di outdoor education

    È online, sul sito della rete Avanguardie educative, il toolkit rivolto ai docenti della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione che desiderano avviare percorsi di outdoor education. La pubblicazione - nata dalla collaborazione scientifica tra Avanguardie educative, il Dipartimento di scienze dell’educazione “Giovanni Maria...
  • locandina di #Giffoni54
    17/07/2024

    Giffoni Film Festival, al via la 54esima edizione

    Dieci giorni dedicati al cinema per ragazzi, con anteprime, incontri, laboratori, workshop e molte altre iniziative a cui interverranno ospiti di spicco e rappresentanti istituzionali. Il Giffoni Film Festival, rassegna internazionale nata da un’idea di Claudio Gubitosi, torna anche quest’anno a Giffoni Valle Piana, in provincia di Salerno...
  • copertina dell’Indice regionale sul maltrattamento e la cura all’infanzia in Italia 2024
    17/07/2024

    Indice regionale su maltrattamento e cura all’infanzia 2024

    Sono sempre molti, purtroppo, i bambini vittime di maltrattamento, un fenomeno che resta un problema grave nella nostra società; ciononostante, si registrano finalmente anche i primi segnali di ripresa. La sesta edizione dell’Indice regionale sul maltrattamento e la cura all’infanzia in Italia, realizzata dalla Fondazione Cesvi, evidenzia...