-
21/06/2024
Promuovere il benessere dei minorenni che vivono a Milano, anche attraverso il miglioramento dei servizi educativi, sociali e culturali offerti in città: è questo l’obiettivo del progetto Wish Mi: Wellbeing Integrated System of Milan, coordinato dal Comune di Milano e realizzato da ActionAid e altri partner per favorire la crescita di tutti i...
-
18/06/2024
Futuro e sostenibilità: la voce ai bambini e ai ragazzi è il webinar promosso dall’Unicef Italia che si svolgerà il 27 giugno, dalle 10 alle 13. Un’occasione per mettere a confronto esperti, rappresentanti delle istituzioni e ragazzi sui temi della sostenibilità e della rappresentatività dei più giovani nelle statistiche e nelle politiche che li...
-
14/06/2024
Dal 15 al 17 giugno, nel quartiere Scampia di Napoli, si terrà il Festival delle città bambine, evento conclusivo del progetto nazionale Ip Ip Urrà – Metodi e Strategie Informali per Mettere l’Infanzia Prima, realizzato dall’associazione Chi rom e…chi no e altri partner e selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo...
-
12/06/2024
Circa 181 milioni di bambini al di sotto dei 5 anni (ovvero uno su 4), nel mondo, vivono in condizioni di grave povertà alimentare, con una probabilità fino al 50% maggiore di incorrere in malnutrizione acuta, una forma di malnutrizione potenzialmente letale. Il rapporto dell’Unicef Child Food Poverty: Nutrition Deprivation in Early Childhood (...
-
12/06/2024
Alleanza per l’infanzia, rete nazionale di organizzazioni e associazioni impegnate a diverso titolo nella promozione e tutela dei diritti dei minorenni e dei loro genitori, ha lanciato un appello a tutte le forze politiche nel Parlamento italiano e nel nuovo Parlamento europeo a dare seguito alla Dichiarazione de “...
-
11/06/2024
Secondo le ultime stime dell’Organizzazione internazionale del lavoro (Oil), sono 160 milioni i bambini coinvolti nel lavoro minorile, circa uno su dieci in tutto il mondo. La Giornata mondiale contro il lavoro minorile, che ricorre il 12 giugno, invita a riflettere sul fenomeno, una piaga che comprende varie forme di sfruttamento e abuso,...
-
07/06/2024
Si chiama COMe ON! – Comunità in movimento il progetto promosso dalla Cooperativa Sociale Social Lab76 e altri partner con un obiettivo innovativo e trasversale: favorire la costruzione e il potenziamento di una rete di comunità educativa efficace e sostenibile nel tempo per partecipare attivamente e in modo concreto al percorso di crescita...
-
07/06/2024
Dieci indicazioni concrete per l’inclusione di bambini, ragazzi e giovani migranti. Il Manifesto in 10 punti per l’inclusione dei minorenni e giovani migranti di Save the Children parte dall’esperienza dell’organizzazione con le nuove generazioni e dall’analisi delle norme e delle politiche per offrire dieci indicazioni mirate a...
-
05/06/2024
La violenza di genere è un fenomeno complesso, di cui gli adolescenti sono consapevoli, spesso anche perché direttamente coinvolti in relazioni “tossiche”. Il nuovo report I giovani e la violenza di genere. Dall’analisi dei dati alla percezione del fenomeno da parte delle giovani generazioni, realizzato dal Servizio Analisi Criminale della...
-
05/06/2024
Due giornate per parlare di disagio minorile, raccogliere idee e proposte su come accompagnare al meglio bambini e ragazzi nel loro processo di crescita e mettere a confronto buone pratiche di enti e altre realtà che, in varie parti d’Italia, operano per il benessere degli under 18. Il convegno nazionale Il futuro delle giovani generazioni: le sfide nel...
-
31/05/2024
La violenza sui bambini e sugli adolescenti è una tra le più gravi emergenze umanitarie degli ultimi decenni, anche nei Paesi più industrializzati. La campagna di informazione e sensibilizzazione Invisibile agli occhi - realizzata dall’Istituto per la ricerca e l’innovazione biomedica del Consiglio nazionale delle ricerche, dalla...
-
29/05/2024
Sebbene i giovani rappresentino, nel nostro Paese, una preziosa risorsa demografica in diminuzione, a fronte di un progressivo invecchiamento della popolazione, i ragazzi tra gli 11 e i 19 anni vedono perlopiù il loro futuro in coppia (74,5%), molti pensano al matrimonio (72,5%) e dicono di volere dei figli (69,4%). L’indagine dell’Istituto nazionale di...