Reti di supporto per i minorenni stranieri grazie al progetto RemìX

10/01/2025 Tipo di risorsa: Temi: Titoli:
locandina del progetto RemìX

Contribuire alla qualificazione e al sostegno del sistema dei servizi – e più in generale degli adulti di riferimento – chiamati a farsi carico dei fenomeni di vulnerabilità dei minorenni con background migratorio, con un focus specifico sul contrasto alla violenza: è questo l’obiettivo del progetto RemìX, realizzato dalla Fondazione Ismu e altre realtà e finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2021-2027.

Il progetto coinvolge sette città (Milano, Pavia, Napoli, Caserta, Cosenza, Perugia e Terni) e prevede varie attività: fra queste, la realizzazione di servizi di supporto della rete degli adulti di riferimento per gli under 18 migranti (che comprendono, ad esempio, mediazione linguistico-culturale e consulenza legale); la promozione delle capacità degli operatori dei servizi e degli adulti di riferimento attraverso la coprogettazione degli interventi formativi e l’organizzazione di laboratori e altre iniziative.

Un’altra attività centrale di RemìX è la valorizzazione delle competenze maturate e del modello di intervento sperimentato nella precedente edizione, il progetto Remì. La nuova edizione, avviata a giugno 2024, si concluderà a dicembre 2027.

Si possono consultare le informazioni sul progetto sul sito della Fondazione Ismu.

Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alle tematiche Minori stranieri e Violenza su bambini e adolescenti, raggiungibili dal menù di navigazione “Temi”.