Si chiama Fare storia insieme! il progetto realizzato dall’Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa (Indire) e dall’Associazione italiana di public history (Aiph) per promuovere attività formative di public history nelle scuole del sistema nazionale di istruzione, sia statali che paritarie. Un’occasione preziosa per avvicinare gli studenti alla storia attraverso percorsi innovativi, coinvolgenti e partecipativi, stimolando il dialogo tra scuole, istituzioni culturali e comunità locali.
«La Public History (Storia pubblica) – si spiega nel sito di Aiph - è un campo delle scienze storiche a cui aderiscono coloro che svolgono attività attinenti alla ricerca, alla comunicazione e alla pratica della storia, come alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio storico, materiale e immateriale. Tali attività si realizzano con e per diversi pubblici, tanto all’interno quanto all’esterno degli ambiti accademici e istituzionali, nel pubblico e nel privato».
Il progetto mira a integrare la public history nelle pratiche educative, incoraggiando le scuole a collaborare con musei (in particolare le loro sezioni didattiche), biblioteche, archivi e altre istituzioni culturali. L’obiettivo è quello di rendere la storia più accessibile e coinvolgente, trasformandola in uno strumento per comprendere il passato, leggere il presente e immaginare il futuro.
Per aiutare le scuole interessate a partecipare alla call di Fare storia insieme! e concorrere così all’opportunità di essere selezionate per la conferenza nazionale Aiph di Modena in programma il 3 giugno 2025, Indire e l’Associazione italiana di public history hanno organizzato due incontri online, che si svolgeranno il 16 gennaio e il 10 febbraio. Nel corso dei due appuntamenti i partecipanti avranno l’occasione di ascoltare gli interventi di alcuni rappresentanti di Aiph e conoscere le esperienze e i progetti di altri docenti sulle tematiche che riguardano la public history.
Si possono consultare le informazioni sul progetto e sugli incontri sul sito di Indire.
Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alla tematica Istruzione, raggiungibile dal menù di navigazione “Temi”.