
Il 22 febbraio, a Fagnano Olona, in provincia di Varese, si svolgerà il convegno Artistica-mente 2025. Teatro, Letteratura, Arte. Interazioni Pedagogiche per la Contemporaneità, organizzato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano in collaborazione con il Centro Ricerche Teatrali “Teatro-educazione” EdArtEs. Un’occasione per riflettere sul valore formativo del teatro, della letteratura e dell’arte e sul loro ruolo nell’educazione e nell’apprendimento.
«Le arti espressive – si spiega nella presentazione - sono un elemento che arricchisce il campo delle esperienze individuali e di gruppo e può provocare un ripensamento della realtà e della propria collocazione in essa per identificare una nuova cittadinanza, da quella familiare a quella educativa e scolastica. Per il mondo educativo non si tratta soltanto di realizzare o aderire a un progetto, ma di costruire un percorso educativo che investa tutta l’area formativa/educativa. L’Istituzione scolastica e in particolare i docenti di tutte le aree disciplinari, devono a questo scopo ricercare e valorizzare i contenuti, le metodologie e le forme di relazione e valutazione degli apprendimenti».
La giornata di studio – rivolta agli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, agli operatori scolastici, agli educatori e ad altre figure professionali – presenterà una serie di proposte operative sulle arti espressive intese come strumento formativo.
I lavori della mattina prevedono interventi di docenti universitari e ricercatori, mentre nel pomeriggio si terranno tre workhop, dedicati ai seguenti temi: Tutte le strade per Aldebaran. Spunti e avventure creative per uscire dal nostro Google maps; Ti racconto una Storia. Laboratorio di fantasmi e immagin-azioni; Ripe(n)sare le parole. Esercizi di contemporaneità.
Si può consultare il programma dell’evento – ospitato negli spazi della scuola primaria “Salvatore Orrù”, via Pasubio 16 - sul sito del Centro Ricerche Teatrali “Teatro-educazione” EdArtEs.
Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alla tematica Educazione e istruzione, raggiungibile dal menù di navigazione “Temi”.