Notizie

  • due ragazze nello scatto di Riccardo Venturi per la mostra fotografica Stati d’infanzia – Viaggio nel Paese che cresce
    18/10/2023

    A Bruxelles la mostra Stati d’infanzia – Viaggio nel Paese che cresce

    La mostra Stati d’infanzia – Viaggio nel Paese che cresce è arrivata a Bruxelles. Un inedito percorso per immagini, composto da oltre ottanta scatti di Riccardo Venturi e da un documentario di Arianna Massimi, che racconta fragilità e speranze di bambini e adolescenti con uno sguardo su molti temi: dalla denatalità...
  • copertina del Dossier Indifesa 2023 della onlus Terre des Hommes
    13/10/2023

    Dossier Indifesa 2023, la condizione di bambine e ragazze

    Nei Paesi colpiti dai conflitti sono sempre di più le giovani donne costrette a subire violenze, abusi e situazioni di grave disuguaglianza. Il Dossier Indifesa 2023 della onlus Terre des Hommes traccia un quadro della condizione delle bambine e delle ragazze nel mondo da cui emerge il peso sproporzionato delle guerre sulle loro vite e il loro...
  • copertina dell'analisi Unicef Children Displaced in a Changing Climate
    13/10/2023

    Bambini sfollati per la crisi climatica, analisi Unicef

    Tra il 2016 e il 2021 erano 43,1 milioni i bambini sfollati interni in 44 Paesi a causa di disastri legati al clima. L’analisi dell’Unicef Children Displaced in a Changing Climate offre un quadro del numero di minorenni costretti ad abbandonare le proprie case tra il 2016 e il 2021 a seguito di inondazioni, tempeste, siccità e incendi, e riporta...
  • locandina della Giornata internazionale delle bambine 2023
    11/10/2023

    Giornata internazionale delle bambine 2023

    Oggi si celebra la Giornata internazionale delle bambine. La ricorrenza, istituita dall’Onu nel 2011, vuole richiamare l’attenzione sulla centralità dei diritti delle giovani donne, evidenziando le situazioni di grave disuguaglianza che le bambine e le ragazze - spesso penalizzate perché subiscono una doppia discriminazione, di età e di genere – sono...
  • ragazze che lavorano al computer per evocare il tema Uno sguardo al futuro: l’intelligenza artificiale, al centro di Didacta Italia – Edizione Siciliana
    11/10/2023

    Scuola del futuro in fiera, al via Didacta - Edizione Siciliana

    Workshop immersivi, seminari e convegni per approfondire le opportunità e le sfide dell’intelligenza artificiale nell’ambito dell’istruzione. Didacta Italia – Edizione Siciliana, il più importante evento fieristico dedicato alla scuola del futuro, si svolgerà dal 12 al 14 ottobre a Misterbianco, in provincia di Catania, negli spazi di Sicilia Fiera...
  • copertina della Relazione al Parlamento 2022 dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza
    06/10/2023

    Garante per l'infanzia, online la Relazione al Parlamento 2022

    È online la Relazione al Parlamento 2022 dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti. La pubblicazione, articolata in tre parti accompagnate da un’appendice di documenti, traccia un bilancio delle attività svolte nel 2022 con uno sguardo sul futuro. «I minorenni di oggi – spiega Garlatti nell’introduzione - ci restituiscono...
  • bambino che raccoglie una foglia per evocare i temi dell'ambiente, al centro del progetto A scuola con energia!
    06/10/2023

    A scuola con energia! per avvicinare i più piccoli ai temi dell’ambiente

    Sensibilizzare gli alunni delle scuole primarie sui temi dell’ambiente coinvolgendoli nella realizzazione di interviste e reportage sul cambiamento climatico e le fonti di energia rinnovabile: è questo l’obiettivo del progetto A scuola con energia!, un’iniziativa lanciata da Legambiente in collaborazione con la società Renantis per aiutare i più...
  • ragazzo che cammina da solo per evocare i temi della presa in carico e dell’accompagnamento dei minorenni stranieri non accompagnati, al centro del seminario I minori non accompagnati: quale sfida di presa in carico e accompagnamento, con uno sguardo specifico sul penale minorile
    04/10/2023

    Minori stranieri soli, seminario online il 6 ottobre

    La presa in carico e l’accompagnamento dei minorenni stranieri non accompagnati, con un’attenzione specifica alle esperienze nel sistema penale minorile è il tema del seminario online che si terrà il 6 ottobre, dalle 9 alle 13. Una giornata di studio organizzata dal Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità del Ministero della giustizia insieme...
  • logo del Mese dell’educazione finanziaria 2023
    04/10/2023

    Mese dell’educazione finanziaria 2023

    Seminari, lezioni, giochi, laboratori, webinar e spettacoli gratuiti - in presenza e online -, per informarsi, discutere e capire come gestire e programmare le risorse finanziarie personali e familiari, approfondendo i temi del risparmio, degli investimenti, delle assicurazioni e della previdenza. Il Mese dell’educazione finanziaria 2023,...
  • cover della pubblicazione Agia Ascolto e partecipazione dei minori stranieri non accompagnati come metodologia di intervento
    29/09/2023

    Ascolto e partecipazione dei minori stranieri soli, volume Agia

    È online, sul sito dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia), la pubblicazione Ascolto e partecipazione dei minori stranieri non accompagnati come metodologia di intervento, che presenta i risultati delle visite condotte dall’Authority nelle strutture del Sistema di accoglienza e integrazione (Sai) per minori stranieri soli...
  • locandina dell'iniziativa Community of Practice, realizzata da Save the Children e altre realtà per promuovere e facilitare l’accesso al ricongiungimento familiare
    29/09/2023

    Una piattaforma online per promuovere l’accesso al ricongiungimento familiare

    Si chiama Community of Practice la nuova piattaforma online realizzata da Save the Children e altre realtà per promuovere e facilitare l’accesso al ricongiungimento familiare. Un’iniziativa che si propone di tutelare il diritto fondamentale all’unità familiare di rifugiati e migranti attraverso lo scambio tra organizzazioni...
  • immagine di bambino che tiene in mano un fiore per evocare il tema del rapporto tra l’educazione dei giovani e la difesa dell’ambiente, al centro della manifestazione Giornate Educazione Ambiente
    27/09/2023

    A Napoli tre giorni di eventi sui temi dell'educazione e dell'ambiente

    Tre giorni di attività, dibattiti, incontri e workshop sui temi dell’educazione e dell’ambiente. La prima edizione di Giornate Educazione Ambiente, manifestazione organizzata dall’impresa sociale Con i Bambini, Bolton Hope Foundation e altre realtà, si svolgerà dal 29 settembre al primo ottobre, a Napoli (Quartieri Spagnoli, via Portacarrese a...