-
11/03/2011
Prevenire il disagio giovanile con interventi tempestivi e integrati, che contemplino la dimensione sanitaria ma anche quella psicologica: è l'obiettivo del Servizio famiglie/adolescenti in ospedale, attivo da qualche mese al Pronto soccorso dell'Ospedale Bassini di Cinisello Balsamo, in provincia di Milano.
Al servizio – un progetto promosso dall'...
-
10/03/2011
S'intitola Alieni nel cortile il convegno dedicato al tema dell'inclusione scolastica delle persone con autismo e sindrome di Asperger in programma oggi e domani a Crema. Alla due giorni, organizzata dalla onlus Anffas e dalla casa editrice Uovonero, interverranno, fra gli altri, esperti internazionali di autismo, psicologi e...
-
09/03/2011
Ritratti che parlano di minori detenuti, dei loro pensieri e della vita in carcere. Sono quelli esposti in via del Pratello, a Bologna, fuori dalle mura dell'istituto penale minorile della città. Realizzati dall'illustratore Paper Resistance, rappresentano la fase finale del progetto Io sono qui, che ha previsto laboratori rivolti ai ragazzi.
I...
-
09/03/2011
Si svolge oggi a Roma un incontro tecnico di approfondimento del tavolo di coordinamento tra Ministero del lavoro e delle politiche sociali e Città riservatarie ai sensi della legge 285/97. La giornata di lavoro sarà divisa in due diversi momenti e si svolgerà nella sede del Ministero del lavoro e delle politiche sociali di via Fornovo 8 a Roma. L’incontro...
-
08/03/2011
La sottrazione internazionale di minori è un fenomeno in aumento, che riguarda vicende complesse e coinvolge aspetti giuridici e psicologici. Per aiutare i genitori, ma anche chi è chiamato a intervenire nelle singole situazioni, a capirne di più, il Ministero degli affari esteri ha realizzato la guida Bambini contesi. L'opuscolo, giunto alla...
-
04/03/2011
Si chiama Dai mille … a un milione studenti alla scoperta dell'Unità d'Italia il progetto lanciato dal Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca per promuovere i viaggi d'istruzione dedicati al tema dei 150 anni dell'Unità d'Italia. L'iniziativa è rivolta alle scuole primarie e secondarie. Il progetto, promosso in collaborazione...
-
02/03/2011
Quali sono le sfide globali che gli adolescenti di oggi si trovano ad affrontare? Quali gli investimenti necessari per permettere loro di fronteggiarle al meglio? A queste e altre domande tenta di dare una risposta il rapporto dell'Unicef La condizione dell'infanzia nel mondo 2011. Adolescenza: il tempo delle opportunità.
Il documento, presentato a...
-
01/03/2011
Giovani più propensi a risparmiare e consapevoli della propria ignoranza in materia di economia. E' il ritratto dei nuovi preadolescenti che emerge dalla ricerca Educazione finanziaria. Una nuova generazione di risparmiatori curata da Emanuela Rinaldi, docente alla Cattolica, in collaborazione con Junior Achievement.
L'indagine, pubblicata lo...
-
01/03/2011
Le classi della scuola superiore diventano redazioni giornalistiche. Accade grazie al concorso Il Quotidiano in classe promosso dall'Osservatorio Permanente Giovani-Editori in collaborazione con Il Corriere della Sera, Il Sole 24 Ore e Quotidiano Nazionale. Per studenti e insegnanti tre premi mensili e premio finale.
Il progetto...
-
28/02/2011
Proiezioni, incontri, workshop rivolti ai più giovani: a proporli è il Vittorio Veneto film festival, concorso internazionale di cinema per ragazzi in programma dal 2 al 5 marzo nel Comune da cui prende il nome, in provincia di Treviso. Giunto alla seconda edizione, è dedicato, quest'anno, al maestro Mario Monicelli.
Il festival, organizzato dall'...
-
24/02/2011
Il 26 febbraio, a Roma, si terrà la prima conferenza internazionale sul disturbo da deficit di attenzione e iperattività (Adhd). All'incontro, organizzato da Aifa onlus e da Adhd-Europe, interverranno psichiatri, ricercatori e altri esperti, italiani e stranieri, per fare chiarezza sui tanti aspetti dell'Adhd. L'obiettivo della conferenza è proprio questo:...
-
23/02/2011
Illustrare la presenza, l'organizzazione e l'attività degli enti autorizzati a operare nel campo delle adozioni internazionali: è l'obiettivo del Primo rapporto Cea sulle adozioni internazionali in Italia realizzato dal Coordinamento enti autorizzati, associazione che riunisce ventuno soggetti che operano nel settore.
Il documento, presentato lo...