Notizie

  • 02/02/2011

    Incontri fra studenti per promuovere la legalità

    Una settimana di proiezioni, mostre e incontri per riflettere sul tema della legalità. L'iniziativa, organizzata dalla Provincia di Perugia in collaborazione con l'Ufficio scolastico regionale e inaugurata ieri, si svolgerà nel capoluogo umbro e in altri Comuni della provincia fino al 5 febbraio, coinvolgendo diverse scuole di ogni ordine e grado. ...
  • 01/02/2011

    Adozioni internazionali, crescita anche nel 2010

    Adozioni internazionali, 2010 anno record. Il primo report della Commissione per le adozioni internazionali sui fascicoli relativi all'anno appena concluso dice infatti che sono stati 4130 i bambini adottati (provenienti da 58 paesi) e 3241 le coppie adottanti, con incrementi costanti rispetto al 2009. L'analisi preliminare sui fascicoli della Cai (...
  • 01/02/2011

    Politiche per la famiglia in Europa, conferenza

    I servizi per l'infanzia e la conciliazione fra tempi di vita e di lavoro in Europa: sono alcuni temi che verranno trattati nel corso della conferenza internazionale del Network europeo delle città per la famiglia, in programma il 4 e 5 febbraio a Parma. Un'occasione per riflettere sulle politiche familiari in Europa. La conferenza è il quarto appuntamento...
  • 27/01/2011

    Un concorso per "Giornalisti nell'erba"

    Giunge alla quinta edizione Giornalisti nell'erba, il concorso di giornalismo ambientale riservato a bambini e ragazzi dai 5 ai 21 anni (non ancora compiuti). Le iscrizioni sono aperte fino al 31 gennaio, mentre per la consegna degli elaborati sui vari temi relativi quest'anno al "Pianeta vivente" il termine è il 22 febbraio. Promosso e organizzato...
  • 27/01/2011

    Famiglie con figli più povere, seminario a Roma

    Si terrà a Roma, oggi e domani, il seminario conclusivo del progetto Povertà e nascita. In occasione dei due giorni di studio, organizzati dall'associazione Il melograno e rivolti a operatori, amministratori e politici, verrà presentato il lavoro svolto dall'Osservatorio sulla povertà correlata alla nascita di un figlio. L'Osservatorio nasce nell'...
  • 24/01/2011

    Il 27 gennaio è il Giorno della Memoria

    La commemorazione per ricordare le vittime dell'Olocausto compie 11 anni. Oltre a varie iniziative su tutto il territorio nazionale, da otto Regioni italiane partono i Treni della Memoria che portano i giovani a visitare i campi di sterminio. Un'iniziativa per non far dimenticare alle giovani generazioni l'orrore degli anni bui del nazi-fascismo. «La...
  • 24/01/2011

    Costruire senso, negoziare spazi

    Costruire senso, negoziare spazi – Ragazze e ragazzi nella vita quotidiana è il titolo del Quaderno numero 50 del Centro nazionale, curato da Valerio Belotti. La pubblicazione presenta i risultati di un'indagine campionaria sulla quotidianità che, avviata nella primavera del 2009 e conclusa nel febbraio 2010, ha coinvolto più di 21 mila studenti...
  • 20/01/2011

    A Firenze assemblea di ChildONEurope

    Venerdì 21 gennaio a Firenze si ritrovano i delegati dei venticinque paesi aderenti a ChilONEurope, la Rete europea degli osservatori nazionali sull'infanzia e l'adolescenza. All'Istituto degli Innocenti, verranno trattati temi come la gestione delle adozioni internazionali e la partecipazione. L'assemblea inaugurale del 2011 sarà infatti l'occasione per...
  • 17/01/2011

    Studenti sicuri sul web grazie a Youtube e Polizia

    Al via la seconda edizione del progetto Non perdere la bussola. Realizzato dalla Polizia delle comunicazioni e da Youtube con il sostegno del Ministro della gioventù, propone workshop formativi destinati agli studenti delle scuole secondarie, inferiori e superiori, con l'obiettivo di educarli all'uso consapevole del web. La formazione nelle scuole...
  • 14/01/2011

    "Ragazzi in gamba" per uno stile di vita sano

    Racconti, poesie, poster o video per invogliare i coetanei a scegliere uno stile di vita sano, incentrato sull'attività fisica e sulla corretta alimentazione: è quanto dovranno realizzare i partecipanti al concorso Ragazzi in gamba, rivolto agli studenti delle superiori per sensibilizzarli al tema della promozione di stili di vita sani. Il concorso...
  • 13/01/2011

    Minori non accompagnati, seminario a Bologna

    */ I minori stranieri non accompagnati diventano maggiorenni: accoglienza, diritti umani e legalità: è il titolo di un seminario in programma il 14 gennaio a Bologna. Durante i lavori verranno presentati i risultati di un'indagine qualitativa sui ragazzi ospitati in Emilia Romagna curata dall'università di Ferrara. L'incontro, in programma dalle...
  • 13/01/2011

    Una mostra sul web per spiegare la crisi di Haiti

    Quali soggetti intervengono quando esplode una crisi umanitaria? Con quali priorità? A queste domande vuol dare risposta il "viaggio virtuale" lanciato ieri, in occasione dell'anniversario del terremoto di Haiti, da Cesvi e Commissione europea, un percorso interattivo proposto in un portale rivolto soprattutto ai 15-25enni. Il viaggio virtuale La...