-
23/12/2015
È online il report sintetico della seconda fase di sperimentazione di Pippi, Programma di intervento che ha l'obiettivo di prevenire l'allontanamento dei minori con un approccio innovativo di presa in carico del nucleo familiare.
L'executive summary - pubblicato nel numero 34 della collana del Ministero del lavoro e delle politiche sociali ...
-
21/12/2015
Si è concluso il 18 dicembre scorso, all'Istituto degli Innocenti di Firenze, il seminario del Progetto nazionale per l'inclusione e l'integrazione dei bambini rom, sinti e caminanti (rsc). Due giornate di formazione rivolte agli operatori, agli insegnanti e alle altre figure professionali coinvolte nell'iniziativa, promossa dal Ministero del...
-
21/12/2015
Si chiamano Yema e Neka i due giovani fratelli protagonisti del documentario del regista valtellinese Matteo Valsecchi, proiettato il 17 dicembre scorso, a Firenze, durante la terza giornata del seminario formativo Il percorso post-adottivo (promosso dalla Commissione per le adozioni internazionali in collaborazione con l'Istituto degli Innocenti...
-
17/12/2015
Si terrà domani, a Bologna, la seconda conferenza del Care leavers network, un gruppo di ragazzi provenienti dalle sette province dell'Emilia-Romagna, che hanno vissuto o stanno vivendo un'esperienza “fuori famiglia”.
Durante la conferenza, intitolata L'importante è partecipare e organizzata dall'associazioneAgevolando, verranno presentate...
-
15/12/2015
Ciascuna delle undici città riservatarie che hanno preso parte all'annualità 2014-2015 del Progetto nazionale per l'inclusione e l'integrazione dei bambini rom, sinti e caminanti (rsc) ha promosso vari eventi a conclusione dell'iniziativa. Il prossimo 19 dicembre sarà la volta di Bari.
Un mare di emozioni, questo il titolo dell'evento...
-
14/12/2015
«Offrire a famiglie, educatori e operatori culturali una serie di strumenti di comprensione e di azione volti alla costruzione di politiche culturali inclusive e partecipative»: è l'obiettivo della prima edizione di Tutti dentro! Festival dell'inclusione culturale, in programma dal 16 al 20 dicembre prossimi, a Lecce. Cinque giornate di workshop,...
-
11/12/2015
Si discute molto di minori in comunità. Un fenomeno complesso, spesso al centro di rappresentazioni mediatiche non corrette che alimentano confusione e disinformazione. Il volume La tutela dei minorenni in comunità. La prima raccolta dati sperimentale elaborata con le Procure della Repubblica presso i Tribunali per i minorennicerca di fare...
-
10/12/2015
Le comunità rom, l'uso delle tecnologie informatiche per promuovere la loro partecipazione attiva e le politiche di inclusione: sono i temi affrontati nel volume Virtual Citizenship? Roma communities, Inclusion Policies, Participation and ICT Tools, disponibile online sul sito della Fondazione Ismu.
La pubblicazione - curata da Alfredo Alietti,...
-
09/12/2015
Nonostante i grandi passi avanti fatti per ridurre povertà e discriminazioni, sono ancora tante, nel mondo, le disuguaglianze fra le nuove generazioni. Fornire ai bambini le giuste opportunità nella vita crea un circolo virtuoso che avvantaggia non solo i minori ma anche le famiglie, le comunità e le economie. Lo rivelano i dati del rapporto Unicef Per...
-
07/12/2015
È online il manuale dell'Agenzia dell'Unione europea per i diritti fondamentali (Fra) sulla normativa europea in materia di infanzia e adolescenza. Il quarto di una serie di manuali sulla normativa europea realizzati dall'Agenzia Fra.
Il volume Handbook on European law relating to the rights of the child tiene conto anche della giurisprudenza della...
-
04/12/2015
Nel nostro Paese circa un bambino su venti non può contare su due paia di scarpe l'anno e non riceve un pasto proteico al giorno. Quasi uno su dieci vive in famiglie che non possono permettersi di invitare a casa i suoi amici, festeggiare il suo compleanno, comprargli abiti nuovi, libri non scolastici, mandarlo in gita con la sua classe. Sono alcuni dati...
-
02/12/2015
Comunità educanti per il benessere sociale e la competitività dei territori è il tema al centro dellaquarta edizione del Festival della famiglia, in programma il prossimo 4 dicembre a Riva del Garda.
L'evento – ideato e organizzato dall'Agenzia per la famiglia della Provincia autonoma di Trento in partnership con il Distretto Famiglia Alto...