include la Prostituzione minorile e il Turismo sessuale
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Il 18 novembre ricorre la Giornata europea per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e gli abusi sessuali, istituita dal Consiglio d’Europa (CoE) nel 2015. Un appuntamento importante, che invita tutti a riflettere sulla...
È online la Guida per ragazze e ragazzi, bambine e bambini al Piano nazionale di prevenzione e contrasto dell’abuso e dello sfruttamento sessuale dei minori (2022-2023), realizzata dal Dipartimento per le politiche della...
Imparare dalle vittime e dai sopravvissuti alle violenze sessuali sui minorenni per ispirare il cambiamento delle politiche. È dedicata a questo tema l’edizione 2023 della Giornata europea per la protezione dei minori contro lo...
È online la Relazione al Parlamento sull’attività di coordinamento di cui all’art. 17, comma 1, della legge 3 agosto 1998, n. 269. Norme contro lo sfruttamento della prostituzione, della pornografia, del turismo sessuale in danno di...
Il 18 novembre ricorre la Giornata europea per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e gli abusi sessuali, istituita dal Consiglio d’Europa (CoE) nel 2015. Un’occasione importante per riflettere su un fenomeno che ha...
È online, sul sito del Dipartimento per le politiche della famiglia, la Relazione al Parlamento sull’attività di coordinamento in tema di prostituzione, pornografia, turismo sessuale in danno di minori, quali nuove forme di...
Oggi, 18 novembre, si celebra la Giornata europea per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e gli abusi sessuali, un’occasione importante per riflettere su un fenomeno che ha conseguenze pesantissime sulla salute e sul futuro...
Il 17 giugno, sulla piattaforma BlueJeans, si terrà la conferenza finale del progetto End Online Child Sexual Exploitation and Abuse@Europe (EndOCSEA@Europe), realizzato dalla Divisione Diritti dei Bambini del...
È online, sul sito dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, la traduzione non ufficiale in italiano della Dichiarazione sulla protezione dei minorenni dallo sfruttamento e dagli abusi sessuali nel periodo di Covid-19,...
Le istituzioni e gli Stati membri dell’Unione europea devono adottare misure appropriate per prevenire tutte le forme di violenza fisica e psicologica, incluso l’abuso fisico e sessuale e lo sfruttamento sessuale, e per proteggere i...
Il 18 novembre scorso, a Firenze, si è riunito l'Osservatorio per il contrasto della pedofilia e della pornografia minorile, organismo collegiale che ha il compito di acquisire e monitorare i dati e le informazioni relativi alle...
Nonostante i traguardi raggiunti soprattutto a livello legislativo, sia nazionale che internazionale, lo sfruttamento minorile non accenna a diminuire. La conferenza organizzata da Ecpat Italia in programma il prossimo 10 novembre, a...
Dal 2012 ad oggi, in Italia, sono 1.679 le vittime accertate di tratta, fenomeno che colpisce soprattutto i minori migranti. Il principale Paese di provenienza è la Nigeria, seguita da Romania, Marocco, Ghana, Senegal e Albania. Lo...
«All'estero come in Italia, ricorrere alla prostituzione dei minori è un reato che prevede la reclusione»: questo il messaggio lanciato da Ecpat Italia con la campagna Don't look away – Non voltarti dall'altra parte. L'...
Si stimano in 20,9 milioni le vittime di lavoro forzato nel mondo, incluse le vittime di tratta per lo sfruttamento sessuale e lavorativo. Una parte consistente è rappresentata da minori (5,5 milioni). Sono alcuni dati riportati nel...
Ragazzi, genitori, insegnanti, referenti di associazioni e professionisti che si occupano di temi legati alla violazione dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza: a loro si rivolge il portale dell'Osservatorio per il contrasto della...
La cooperazione internazionale riveste un'importanza strategica nella lotta contro lo sfruttamento e l'abuso sessuale dei minori. La conferenza internazionale organizzata dal Ministero degli affari esteri, in programma a Roma il 29 e 30...
Due nuovi reati, l'istigazione a pratiche di pedofilia e pedopornografia e il grooming (l'adescamento di minori attraverso internet o altre reti o mezzi di comunicazione), entrano a far parte del codice penale italiano. I due reati...