Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Secondo i dati diffusi da Save the Children in occasione della Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia (5 maggio), nel primo semestre del 2024 le vittime del reato di pornografia minorile in Italia sono quasi...
Il 26 giugno scorso, a Roma, si è svolta la riunione di insediamento dell’Osservatorio per il contrasto della pedofilia e della pornografia minorile, ricostituito con decreto della Ministra per la famiglia, la natalità e le pari...
Il 5 maggio ricorre la Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia, istituita dalla legge 41/2009 per tenere alta l’attenzione su un fenomeno spesso sommerso che coinvolge molti bambini e ragazzi, con conseguenze...
Il 18 novembre ricorre la Giornata europea per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e gli abusi sessuali, istituita dal Consiglio d’Europa (CoE) nel 2015. Un’occasione importante per riflettere su un fenomeno che ha...
L’Osservatorio per il contrasto della pedofilia e della pornografia minorile, riunito in seduta plenaria alla presenza della Ministra per le pari opportunità e la famiglia, Elena Bonetti, ha approvato il Piano nazionale di...
Il 5 maggio ricorre la Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia, istituita dalla legge 41/2009. Un appuntamento importante, mirato a tenere alta l’attenzione su un fenomeno spesso sommerso che coinvolge molti bambini...
Il 28 febbraio scorso si è svolta la terza seduta plenaria dell’Osservatorio per il contrasto della pedofilia e della pornografia minorile, organismo governativo presieduto dal Dipartimento per le politiche della famiglia e ricostituito...
Oggi, 18 novembre, si celebra la Giornata europea per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e gli abusi sessuali, un’occasione importante per riflettere su un fenomeno che ha conseguenze pesantissime sulla salute e sul futuro...
Il 17 giugno, sulla piattaforma BlueJeans, si terrà la conferenza finale del progetto End Online Child Sexual Exploitation and Abuse@Europe (EndOCSEA@Europe), realizzato dalla Divisione Diritti dei Bambini del...
Oggi, 5 maggio, si celebra la Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia, istituita dalla legge 41/2009. Un’occasione importante per richiamare l’attenzione su un fenomeno, spesso sommerso, che ha conseguenze...
Arma di guerra: la violenza sessuale contro i bambini in conflitto è il nuovo rapporto di Save the Children, diffuso il 18 febbraio scorso.
L’indagine, la prima che contiene un’analisi dettagliata del rischio per i più...
Le vite e il futuro di oltre tre milioni di bambini sfollati nella Repubblica Democratica del Congo sono a rischio. Nella parte orientale dello Stato africano una serie di attacchi brutali da parte dei combattenti ha costretto intere...
È online, sul sito dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, la traduzione non ufficiale in italiano della Dichiarazione sulla protezione dei minorenni dallo sfruttamento e dagli abusi sessuali nel periodo di Covid-19,...
Sono online le Relazioni al Parlamento in materia di contrasto all’abuso e allo sfruttamento sessuale dei minori relative alle annualità 2017 e 2018.
Entrambi i documenti sono stati elaborati dal Dipartimento per le politiche...
Promuovere l’attuazione di progetti per la protezione e il sostegno dei minorenni vittime di violenza e maltrattamento, mirati a potenziare le capacità d’intervento degli attori pubblici e del privato sociale: è questo l’obiettivo dell’...
Il prossimo 5 maggio si celebra la Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia, istituita dalla legge 4 maggio 2009 n. 41. Un momento importante per riflettere sulle strategie più efficaci per prevenire e combattere un...
Le istituzioni e gli Stati membri dell’Unione europea devono adottare misure appropriate per prevenire tutte le forme di violenza fisica e psicologica, incluso l’abuso fisico e sessuale e lo sfruttamento sessuale, e per proteggere i...
Domani si celebra la Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia, istituita dalla legge 4 maggio 2009 n. 41. Tante le iniziative organizzate su tutto il territorio per sensibilizzare sui temi della prevenzione e della...
Il 18 novembre scorso, a Firenze, si è riunito l'Osservatorio per il contrasto della pedofilia e della pornografia minorile, organismo collegiale che ha il compito di acquisire e monitorare i dati e le informazioni relativi alle...
Oggi si celebra la Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia, istituita dalla legge 4 maggio 2009 n. 41. Un importante momento di riflessione sulle strategie per prevenire e combattere un fenomeno che assume forme...
Il prossimo 15 febbraio, a Firenze, si terrà il convegno La legge 66/96 contro la violenza sessuale vent'anni dopo: storie di donne, bambini e bambine. Un'occasione per fare il punto sui venti anni di applicazione del...
Il prossimo 11 settembre il Cismai (Coordinamento italiano dei servizi contro il maltrattamento e l'abuso all'infanzia) presenterà a Roma la nuova versione della Dichiarazione di consenso in tema di abuso sessuale. Il testo -...
Oggi si celebra la Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia, istituita con legge 4 maggio 2009 n. 41 su iniziativa dell'onorevole Luca Barbareschi, principale promotore del disegno di legge presentato in Parlamento....
Gli operatori che si occupano di di bambini e adolescenti vittime di abusi sessuali on line hanno uno strumento in più in grado di supportarli e accompagnarli nella gestione di questi casi, dalla fase di rilevazione e segnalazione a...
Ragazzi, genitori, insegnanti, referenti di associazioni e professionisti che si occupano di temi legati alla violazione dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza: a loro si rivolge il portale dell'Osservatorio per il contrasto della...
Uno strumento agile, di facile consultazione, pensato per offrire informazioni e aiuto ai minori vittime di violenze e abusi e agli adulti che se ne prendono cura. Si presenta così il sito bambiniintrappola.it, un progetto realizzato...
La ratifica da parte dell'Italia della Convenzione del Consiglio d'Europa per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l'abuso sessuale, avvenuta nel 2012, ha introdotto nel nostro ordinamento giuridico nuove norme molto...
La cooperazione internazionale riveste un'importanza strategica nella lotta contro lo sfruttamento e l'abuso sessuale dei minori. La conferenza internazionale organizzata dal Ministero degli affari esteri, in programma a Roma il 29 e 30...
Il 7 ottobre scorso il Cismai ha approvato un documento che si propone di definire dei requisiti di “qualità” per gli interventi a favore dei minori adottati vittime, nel passato, di esperienze traumatiche. Il documento sarà presentato...