
In questo ambito tematico è possibile ricercare i contenuti del sito che riguardano il contesto di vita sociale, culturale, economico e demografico dell’infanzia e dell’adolescenza, incluso la condizione dei bambini stranieri, che vivono lontani dai propri paesi di origine, siano essi con le proprie famiglie, che non accompagnati.
Sono ricercabili argomenti relativi ai diversi fenomeni legati alla condizione dei bambini e degli adolescenti (ad esempio la povertà educativa), al modo in cui i bambini e gli adolescenti si relazionano ai contesti in cui vivono, a come la società li percepisce e rappresenta.
Sono stati aggregati anche argomenti di carattere sociologico e di ambito più generale quali, ad esempio, l'immigrazione, la discriminazione razziale e la criminalità organizzata.
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Sicilia. Consiglio regionale, Legge regionale del 13 luglio 2021, n. 16, Disposizioni per il coordinamento degli interventi contro la povertà e l'esclusione sociale
Una ragazza piena di aspettative per i festeggiamenti del proprio compleanno, momento da condividere con gli amici di sempre. È la giovane protagonista del video spot diffuso il primo marzo scorso da Save the Children per rilanciare la...
È dedicato alle periferie educative in Italia il IX Atlante dell’infanzia a rischio di Save the Children, una mappa dei divari economici, sociali e culturali che espongono bambini e adolescenti al rischio di vulnerabilità....
Si chiama Ali per il futuro il progetto contro la povertà educativa realizzato dalla cooperativa sociale Società Dolce di Bologna insieme ad altre realtà in quattro regioni: Emilia Romagna, Puglia, Toscana e Valle d’Aosta....
In Italia bambini, adolescenti e donne rischiano esclusione sociale e povertà più che in qualsiasi altro Paese europeo. È quanto emerge dal WeWorld Index 2018, il rapporto annuale realizzato dalla onlus WeWorld che valuta lo...
Il 29 maggio, a Milano, si terrà il convegno Povertà ed esclusione sociale: la risposta delle istituzioni pubbliche e del secondo welfare, una giornata di studio organizzata dal laboratorio di ricerca Percorsi di secondo...
Il nuovo supplemento alla Rassegna bibliografica affronta la tematica della povertà ed esclusione sociale di bambini e ragazzi. Attraverso una ricognizione degli studi più recenti, anche di carattere internazionale, Enrico Moretti,...
Prosegue il viaggio del Garante nazionale per l'infanzia e l'adolescenza Vincenzo Spadafora nelle periferie e nelle zone più critiche delle nostre città, un'idea che nasce dall'esigenza di individuare delle risposte al disagio giovanile...
(USA, 2005)
SinossiIl film documenta l’esperienza della fotografa Zana Briski in uno dei più famosi quartieri a luci rosse di Calcutta. Arrivata per documentare la condizione delle prostitute, viene...
Le esperienze di inclusione sociale di Firenze, Brindisi, Napoli e Catania sono state al centro dell'incontro tecnico del 30 settembre 2009
organizzato dal Ministero del lavoro...
Estratto della Rassegna bibliografica 3/2009 contenente il Percorso tematico su povertà ed esclusione sociale.
La rappresentazione della povertà nel cinema europeo dal neorealismo ai giorni nostri
Al di là dello schermo: premessa metodologica
Nel farsi portatore delle istanze dei...
Il percorso di lettura del numero 3 della Rassegna bibliografica affronta il tema della povertà dei bambini e degli adolescenti. L’autrice, Anna Laura Zanatta, sociologa, introduce il tema partendo dalla definizione del...
(Italia, 2005 )
SinossiAnthony ha circa sedici anni e vive allo Zen, un quartiere periferico di Palermo divenuto uno dei simboli del degrado urbano del nostro Paese. Il ragazzo racconta davanti alla...
(BRASILE, 1998)
SinossiDora, ex insegnante delle elementari, si è ridotta a scrivere lettere per gli analfabeti che affollano la più grande stazione di treni e bus di Rio De Janeiro. Sono lettere di diversa...
(Italia/Kenia, 2002)
SinossiKevin è un bambino che vive in uno degli slum di Nairobi e che non si è mai allontanato dal suo luogo di origine. Viene scelto da una troupe cinematografica affinché faccia da...