Notizie

  • 10/04/2020

    Minori fuori famiglia, i dati del monitoraggio promosso dal Ministero del lavoro

    I bambini e gli adolescenti accolti a fine anno 2017 in affidamento familiare e nei servizi residenziali per minorenni sono, in Italia, 27.111 (al netto dei minori stranieri non accompagnati). È quanto emerge dal monitoraggio sui bambini e i ragazzi fuori dalla famiglia di origine promosso dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali in collaborazione...
  • 10/04/2020

    Garante infanzia, online la Relazione al Parlamento 2019

    Il concetto di relazione è il filo conduttore e la chiave di lettura della Relazione al Parlamento 2019 dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Filomena Albano, disponibile online sul sito dell’Authority, nella notizia dedicata. Nel documento la Garante ripercorre le attività svolte nel corso del 2019 per l’attuazione dei...
  • 09/04/2020

    Lotta contro il Coronavirus, accordo OMS-Unicef

    Il 4 aprile scorso l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e l’Unicef hanno annunciato un accordo per collaborare nella risposta globale alla pandemia di Coronavirus, attraverso il fondo COVID-19 Solidarity Response Fund, sostenuto dalla United Nations Foundation e dalla Swiss Philanthropy Foundation. Il fondo, alimentato da donazioni, è stato...
  • 09/04/2020

    Guida alla sindrome di Down realizzata dagli esperti dell’Ospedale Bambino Gesù

    È online, sul sito dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, il primo dei quattro volumi del magazine digitale A scuola di salute. Guida alla Sindrome di Down. La guida, realizzata dal Centro Sindrome di Down dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù in collaborazione con l’Associazione Italiana Persone Down, spiega con un linguaggio semplice, chiaro e...
  • 03/04/2020

    La mancanza di asili nido nelle aree interne, report dell’Osservatorio #Conibambini

    È dedicato agli asili nido nelle aree interne il nuovo report realizzato dall’Osservatorio sulla povertà educativa #Conibambini, disponibile online sul sito della Fondazione Openpolis. Dal report emerge che nel nostro Paese viene offerto un posto in asili nido o servizi per la prima infanzia al 24,7% dei residenti di età compresa tra zero e 2 anni...
  • 02/04/2020

    Coronavirus, linee guida dell’Alleanza per la protezione dell’infanzia nell’azione umanitaria

    L’Unicef e gli altri partner dell’Alliance for Child Protection in Humanitarian Action (Alleanza per la protezione dell’infanzia nell’azione umanitaria) hanno pubblicato una serie di linee guida per sostenere le autorità e le organizzazioni coinvolte nella risposta all’emergenza legata al Coronavirus. Come spiega l’Unicef nella presentazione delle linee...
  • 02/04/2020

    Coronavirus, la Garante infanzia chiede interventi per bambini e ragazzi vulnerabili

    L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Filomena Albano ha inviato una nota al Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, nella quale chiede interventi urgenti per i bambini e i ragazzi in questo periodo di emergenza legata al Coronavirus. Nella nota l’Authority segnala la situazione difficile e complessa che stanno vivendo...
  • 27/03/2020

    #CiStoDentro, portale del Dipartimento famiglia per aiutare genitori e figli che stanno a casa

    È online il nuovo portale #CiStoDentro, progetto curato dal Dipartimento per le politiche della famiglia per offrire ai genitori uno strumento in più per scoprire idee, attività e giochi da realizzare e sperimentare con i propri figli, a casa, in questo periodo di emergenza legata al Coronavirus. «Il progetto, la cui redazione editoriale è curata dal...
  • 27/03/2020

    Coronavirus, spazio online per aiutare studenti, insegnanti e famiglie

    Si chiama Lontani ma vicini il nuovo spazio online realizzato dall’Agenzia di stampa Dire e da diregiovani.it in collaborazione con l’Istituto di Ortofonologia per offrire aiuto e sostegno a studenti, insegnanti e famiglie in questo periodo di emergenza Coronavirus non facile da affrontare. Lo spazio, creato nella sezione dedicata del sito www....
  • 27/03/2020

    #IoRestoInComunita, il racconto degli educatori ai tempi del Coronavirus

    In questo periodo di emergenza legata al Coronavirus anche gli educatori che lavorano nelle comunità e nelle case famiglia per minorenni si trovano a dover affrontare una situazione difficile da gestire. Proprio a loro è dedicata l’iniziativa dell’associazione Agevolando #IoRestoInComunita, un invito aperto a tutti gli educatori che ogni giorno si...
  • 27/03/2020

    “Come rendere visibile l’invisibile”, studio Unicef sulle minorenni straniere sole

    Come rendere visibile l’invisibile: l’identificazione delle minori straniere non accompagnate in Bulgaria, Grecia, Italia e Serbia è la nuova analisi realizzata dall’Ufficio Regionale dell’Unicef per l’Europa e l’Asia Centrale (ECARO) per fare luce sui problemi legati all’identificazione delle giovani migranti che arrivano sole in Europa. Dallo...
  • 27/03/2020

    Scuole in aree degradate e abbandono scolastico, report dell’Osservatorio #Conibambini

    La scuola ha un ruolo sociale importantissimo, anche in relazione al territorio in cui si trova. È quanto emerge dal report Le scuole in aree urbane degradate e l’abbandono scolastico, realizzato dall’Osservatorio sulla povertà educativa #Conibambini e disponibile online sul sito della Fondazione Openpolis. La scuola riveste un ruolo centrale nei...