-
08/09/2011
Sono 31 i progetti delle Province italiane finanziati con il bando Azione ProvincEgiovani. L'iniziativa del Dipartimento della gioventù e dell'Unione delle Province d'Italia è finalizzata a promuovere interventi integrati in materia di politiche giovanili che coinvolgano le istituzioni e le varie realtà che si occupano di giovani.
Grazie ai...
-
07/09/2011
L'intercultura come tema trasversale che attraversa tutte le discipline scolastiche: è l'argomento al centro del quinto seminario nazionale di educazione interculturale, una tre giorni di dibattiti e laboratori organizzata dalla Comunità volontari per il mondo che ha preso il via lunedì scorso, a Senigallia, e si concluderà oggi.
Le discipline dei...
-
01/09/2011
A partire dal prossimo anno gli enti italiani autorizzati a curare lo svolgimento delle procedure di adozione in Cambogia potranno riprendere le loro attività nel Paese, grazie a un accordo sottoscritto dal sottosegretario alla Presidenza del consiglio dei ministri Carlo Giovanardi e dal ministro per gli affari sociali cambogiano Ith Samheng.
Per effetto di...
-
31/08/2011
Continuano a diminuire gli aborti in Italia, anche tra le minorenni, ma uno su tre interessa una donna straniera. Sono alcuni degli elementi della Relazione sull'attuazione della legge 194/78 che presenta i primi dati 2010 e i definitivi del 2009, realizzata dal ministero della Salute e depositata in Parlamento nel mese di agosto.
Il documento,...
-
31/08/2011
Si stimano fra i 1.600 e i 2.000 i minori, perlopiù stranieri, costretti a prostituirsi per strada nel nostro Paese. In crescita lo sfruttamento sessuale all'interno di luoghi chiusi, che sarebbe tre volte superiore a quello su strada. Sono alcuni dati che emergono dal dossier di Save the children I piccoli schiavi invisibili.
Secondo quanto...
-
30/08/2011
Si ritroveranno per discutere della loro condizione, i programmi in atto e le loro proposte, le sfide del presente e i progetti per il futuro e parleranno di economia solidale. Sono i bambini lavoratori di nove Paesi latino-americani che si incontrano in Venezuela dal 1 al 7 settembre per l'VIII meeting continentale dei Ninos trabajadores.Arrivano...
-
30/08/2011
Solventi ecocompatibili, occhiali antinfortunistici che segnalano pericoli, un accompagnatore digitale per i non vedenti: sono alcuni esempi delle curiose invenzioni frutto della creatività degli studenti finalisti di InvFactor, competizione rivolta a giovani con meno di 20 anni. La premiazione si svolgerà a Roma il 9 settembre.
L'iniziativa,...
-
26/08/2011
Informazioni sulla maternità, i servizi per l'infanzia e la conciliazione tra famiglia e lavoro. Il portale Perlemamme.it, realizzato dalla Provincia di Vicenza in collaborazione con il Comune della città veneta, si propone come punto di riferimento per le donne in attesa e per chi è già madre o vorrebbe diventarlo. Un grande contenitore di notizie e...
-
24/08/2011
Spettacoli di teatro di figura, laboratori, giochi e molte altre iniziative rivolte a bambini e adolescenti. La 24esima edizione del festival internazionale delle figure animate Figuratevi … di essere bambini, dedicata al gioco e alla creatività, prenderà il via domani, a Perugia, e proseguirà fino al 28 agosto.
La manifestazione - inserita nel...
-
23/08/2011
Si chiama In ospedale c'è un bambino che … la campagna promossa, per il secondo anno, dalla catena di librerie Giunti al Punto. Grazie alla campagna, i libri acquistati, a prezzo scontato, da chi aderisce all'iniziativa, saranno donati ai reparti pediatrici degli ospedali di diverse città italiane. Per partecipare c'è tempo fino al 31 agosto. I...
-
17/08/2011
Coinvolge otto regioni per un totale di 1.200 giovani. Si chiama "XXL: spazi larghi di partecipazione giovanile", è un progetto promosso dal MoVI-Movimento di Volontariato Italiano, con il finanziamento del Dipartimento della Gioventù e il sostegno delle Banche di Credito Cooperativo. É aperto ai giovani tra 15 e...
-
16/08/2011
Il Comitato Media e Minori con il suo presidente Franco Mugerli si è appellato al Ministro per lo Sviluppo Economico Paolo Romani affinchè in Italia non abbia luogo un progressivo smantellamento del sistema di protezione dei minori nelle trasmissioni tv.
Il Codice di Autoregolamentazione Tv e Minori sottoscritto nel 2002 dalle principali emittenti...