-
16/02/2011
Riflessioni, interviste e approfondimenti sui tanti temi che riguardano il mondo dei bambini e dei ragazzi. A sottoporli all'attenzione dei lettori è il terzo numero, appena uscito, della nuova serie di Cittadini in crescita, rivista del Centro nazionale che si propone come punto di riferimento per la riflessione sulle politiche per l'infanzia e l'...
-
15/02/2011
Un contributo complessivo di 4,7 milioni di euro: è l'importo erogato ai 16 progetti vincitori del Bando educazione dei giovani 2010, promosso dalla Fondazione per il sud insieme a Enel cuore. I progetti, presentati il 10 febbraio a Roma, prevedono azioni di contrasto alla dispersione scolastica in città e province del sud.
Il bando, rivolto alle...
-
10/02/2011
Due giorni di laboratori, forum e incontri per riflettere sul tema dei diritti dell'infanzia. Si tratta di 12x21, kermesse organizzata dal Comune di Bari per celebrare il ventunesimo anniversario dell'approvazione della Convenzione Onu sui diritti del fanciullo, in programma oggi e domani in vari luoghi del capoluogo pugliese.
La manifestazione,...
-
10/02/2011
I ragazzi italiani hanno il primo approccio con l'alcol tra i 14 e i 15 anni. È uno degli elementi che emergono dalla sesta indagine Gli italiani e l'alcool, realizzata dalla Doxa per l'Osservatorio permanente sui giovani e l'alcool e basata su 2.026 interviste fatte a domicilio a un campione rappresentativo di adulti e giovani dai 13 anni in su....
-
09/02/2011
Realizzato dal Consiglio italiano per i rifugiati e altre realtà, il rapporto L'accoglienza e la presa in carico dei minori non accompagnati in otto paesi dell'Unione europea mira a individuare buone prassi ed esigenze normative a livello europeo, per migliorare accoglienza e presa in carico di questi minori all'interno dell'Unione.
Lo studio,...
-
07/02/2011
Quest'anno il Safer Internet Day (Giornata Europea della Sicurezza in Rete) - che viene celebrata l'8 febbraio - ha come slogan “Mano sul mouse e piedi per terra. É più di un gioco è la tua vita!”. Il tema è attuale, soprattutto per i più giovani, e riguarda il rapporto tra la vita reale e quella virtuale e i giochi on line che molti di loro usano.
L'evento...
-
07/02/2011
Stimolare i più giovani a esprimere la propria creatività sui temi dell'ambiente e favorire l'amicizia attraverso il rispetto per la natura: sono gli obiettivi dell'ottava edizione del Premio Erica Fraiese. Dedicata alle aree marine protette, è rivolta alle scuole e agli enti che si occupano di assistenza all'infanzia. Il Premio, bandito dal Parco...
-
03/02/2011
Per combattere l'obesità infantile diventa sempre più importante l'educazione a stili di vita sani fin da piccoli. Partono da questo assunto le tante iniziative promosse da istituzioni e altre realtà per arginare il fenomeno, fra cui il recente protocollo d'intesa tra il Ministero della salute e la Società italiana di pediatria. Questi alcuni obiettivi del...
-
02/02/2011
Una settimana di proiezioni, mostre e incontri per riflettere sul tema della legalità. L'iniziativa, organizzata dalla Provincia di Perugia in collaborazione con l'Ufficio scolastico regionale e inaugurata ieri, si svolgerà nel capoluogo umbro e in altri Comuni della provincia fino al 5 febbraio, coinvolgendo diverse scuole di ogni ordine e grado.
...
-
01/02/2011
Adozioni internazionali, 2010 anno record. Il primo report della Commissione per le adozioni internazionali sui fascicoli relativi all'anno appena concluso dice infatti che sono stati 4130 i bambini adottati (provenienti da 58 paesi) e 3241 le coppie adottanti, con incrementi costanti rispetto al 2009.
L'analisi preliminare sui fascicoli della Cai (...
-
01/02/2011
I servizi per l'infanzia e la conciliazione fra tempi di vita e di lavoro in Europa: sono alcuni temi che verranno trattati nel corso della conferenza internazionale del Network europeo delle città per la famiglia, in programma il 4 e 5 febbraio a Parma. Un'occasione per riflettere sulle politiche familiari in Europa. La conferenza è il quarto appuntamento...
-
27/01/2011
Giunge alla quinta edizione Giornalisti nell'erba, il concorso di giornalismo ambientale riservato a bambini e ragazzi dai 5 ai 21 anni (non ancora compiuti). Le iscrizioni sono aperte fino al 31 gennaio, mentre per la consegna degli elaborati sui vari temi relativi quest'anno al "Pianeta vivente" il termine è il 22 febbraio. Promosso e organizzato...