Notizie

  • 14/11/2011

    Consiglio d’Europa contro abusi a minori

    In Europa il 20% dei bambini subisce violenza sessuale. Da qui la campagna “One in Five” (“Uno su Cinque”) presentata in Italia dal Ministero per le Pari opportunità nel novembre dello scorso anno. Il 17 e 18 novembre l'Assemblea del Consiglio d’Europa si riunisce a Firenze per il 5° Meeting nel quale si discuterà con vari esperti sul tema...
  • 11/11/2011

    "Segni d'infanzia", teatro per i più piccoli

    Bambini protagonisti di quattro giorni dedicati all'arte e al teatro, una girandola di spettacoli, laboratori e altre attività fatte dagli adulti per loro, i più piccoli. Succede a Mantova, che da alcuni anni ospita Segni d'infanzia, festival internazionale d'arte e teatro pensato per far divertire i giovani spettatori, ma anche per farli...
  • 09/11/2011

    Ragazzi, tutti AttentiOnLine!

    Insegnare a essere AttentiOnLine: è l'obiettivo della campagna di sensibilizzazione e informazione per l'utilizzo consapevole di Internet voluta dalla Regione Umbria e rivolta a ragazzi, genitori e insegnanti. Vero e proprio vademecum on line, è ora disponibile anche come app per Iphone. L'intento è quello di guidare la navigazione sul web lungo «...
  • 08/11/2011

    Tutela del paesaggio, concorsi per le scuole

    Un concorso e una gara rivolti alle scuole per sensibilizzare i più giovani sulla tutela del patrimonio artistico e naturalistico. A proporre i due progetti è il Fai (Fondo ambiente italiano), che punta ad avvicinare i ragazzi ai temi dell'arte e della natura cercando di stimolare la loro creatività e capacità di lavorare in gruppo. Il concorso, dal titolo...
  • 07/11/2011

    Catania, al lavoro coi ragazzi della periferia

    La speranza di un futuro diverso per i giovani e le famiglie di Librino, quartiere disagiato alla periferia di Catania, attraverso interventi educativi e formativi. È stato l'obiettivo di Fonda Azioni per Librino, progetto biennale contro la devianza i cui risultati sono stati presentati pochi giorni fa nella città siciliana. Avviato nell'ottobre...
  • 07/11/2011

    Città riservatarie e progetti 285, incontro a Roma

    Si è tenuto giovedì scorso, a Roma, un incontro tecnico promosso dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali e dal Centro nazionale nell'ambito delle attività del Tavolo di coordinamento tra Ministero e Città riservatarie. Tema della giornata, a cui hanno preso parte rappresentanti del Ministero ed esperti dell'Istituto degli Innocenti di Firenze, l'...
  • 04/11/2011

    Crisi e diritti dei minori, seminario a Roma

    L'impatto della crisi economica sui bambini e gli adolescenti italiani: è il tema del seminario organizzato dall'Unicef, in programma il prossimo 8 novembre a Roma. Una giornata di confronto su un tema di grande attualità, che prevede interventi di rappresentanti istituzionali, docenti, statistici e altri esperti. Obiettivo del seminario è quello di «...
  • 03/11/2011

    Web più sicuro, corsi per docenti e studenti

    Come promuovere, fra i più giovani, un uso sicuro e consapevole del web che li tuteli dai rischi che spesso si nascondono negli acquisti on line e nel trasferimento di dati personali? Una risposta arriva dal Programma di comunicazione, informazione ed educazione sul tema della tutela del consumatore nel web. Il programma, promosso dal Ministero...
  • 03/11/2011

    A scuola il compagno di banco è sempre più spesso straniero

    Aumentano ancora gli studenti non italiani a scuola: il trend é meno marcato rispetto agli anni scorsi, ma il 42 % di loro è nato in Italia. Alle superiori scelgono soprattutto gli istituti tecnici e professionali ma i bocciati sono ancora tanti. Sono alcuni degli elementi del rapporto ''Alunni con cittadinanza non italiana. A.s. 2010/2011'', anticipati nei...
  • 02/11/2011

    Uno spot per raccontare la Costituzione

    S'intitola A lezione di Costituzione …! il concorso lanciato dal Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca e dall'associazione Democrazia nelle regole per promuovere fra i giovani i principi della legalità e della cittadinanza attiva e consapevole. L'iniziativa è rivolta agli studenti dei primi quattro anni delle scuole superiori....
  • 28/10/2011

    Alunni a lezione di riciclo

    Insegnare ai bambini come riciclare le lampadine a risparmio energetico. E' l'idea di Vita da lampadina, un progetto promosso dal Wwf e da Ecolight, consorzio per la gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, che coinvolgerà alcune scuole primarie delle province di Roma e Milano. Le lampadine a risparmio energetico,...
  • 27/10/2011

    "DiscoBull" contro l'abbandono scolastico

    Prevenire e contrastare la dispersione scolastica e il bullismo: è l'obiettivo del progetto DiscoBull, rivolto agli operatori del settore e ai ragazzi a rischio tra i 12 e i 18 anni. L'iniziativa, promossa dal Ministero dell'interno, coinvolge nove istituti scolastici di quattro regioni del Sud (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia). Il progetto,...