Crisi e diritti dei minori, seminario a Roma

04/11/2011

L'impatto della crisi economica sui bambini e gli adolescenti italiani: è il tema del seminario organizzato dall'Unicef, in programma il prossimo 8 novembre a Roma. Una giornata di confronto su un tema di grande attualità, che prevede interventi di rappresentanti istituzionali, docenti, statistici e altri esperti.

Obiettivo del seminario è quello di «riflettere sulle ricadute dell'attuale crisi economica sui diritti dei bambini e degli adolescenti che vivono in Italia», si legge nel sito dell'Unicef. I relatori proporranno un'analisi delle misure attuate in ambito europeo e nazionale per combattere l'esclusione e la marginalità sociale e discuteranno sulla necessità di individuare indicatori utili alla valutazione delle politiche adottate.

L'incontro, intitolato La crisi la pagheranno i bambini?, è suddiviso in due sessioni. Nel corso della mattina, aperta dall'introduzione di Vincenzo Spadafora, presidente dell'Unicef, interverranno, fra gli altri, Linda Laura Sabbadini, direttrice centrale dell'Istat, e Antonello Scialdone, dirigente dell'area politiche sociali e pari opportunità dell'Isfol.

Il pomeriggio sarà dedicato all'approfondimento di vari temi, come il diritto all'istruzione, il diritto alla salute e ai servizi e il diritto alla protezione e alla partecipazione. Si confronteranno su questi argomenti rappresentanti di enti e associazioni, statistici e altri esperti, fra cui: Ferruccio Cremaschi, del Gruppo nazionale nidi d'infanzia; Liviana Marelli, del Coordinamento nazionale comunità d'accoglienza e Marco Rossi Doria, esperto di integrazione educativa e sociale.

Chiuderanno i lavori pomeridiani gli interventi di Enrico Moretti, responsabile dei servizi statistici all'Istituto degli Innocenti di Firenze, e Tommaso Rondinella, dell'Istat. (bg)