-
08/05/2013
Per coloro che sono stati adottati la ricerca delle proprie origini riveste un significato particolarmente profondo, legato all'esperienza dolorosa dell'abbandono. Un compito non facile da affrontare. Sull'argomento si confronteranno esperti nazionali e internazionali il prossimo 10 maggio, a Firenze, durante il seminario L'accesso alle informazioni...
-
06/05/2013
Secondo appuntamento del ciclo di webinar Modelli e strumenti per l'attuazione di politiche della famiglia efficaci e sussidiarie, seminari on line promossi all'interno del progetto Officina Famiglia che mirano ad «approfondire e socializzare problematiche e soluzioni su specifici temi, mettendo a disposizione sia una vista panoramica e un...
-
02/05/2013
Si chiama Clio, Cantiere linguistico per l'integrazione e l'orientamento il progetto promosso da Save the children per aiutare i minori stranieri non accompagnati a imparare la lingua italiana attraverso metodologie didattiche innovative volte a favorire l'inserimento sociale e l'esercizio effettivo di diritti e doveri.
L'iniziativa, partita lo...
-
30/04/2013
Il primo decennio del 2000 ha registrato, in linea generale, un costante miglioramento del benessere dei bambini in tutto il mondo industrializzato, ma rimangono ancora notevoli differenze tra i vari Paesi. Lo rivelano i risultati della Report card 11 del Centro di ricerca Innocenti dell'Unicef, un'indagine che mette a confronto 29 Stati ad economia...
-
29/04/2013
L'associazione di volontariato Avis, impegnata da molti anni nella promozione della donazione del sangue, si avvicina alle scuole con il progetto Rosso sorriso. L'iniziativa ha previsto la realizzazione di un dvd che spiega ai più piccoli, in modo semplice e divertente, quanto sia importante donare agli altri.
Il progetto, lanciato da Avis...
-
24/04/2013
È partita Ambientiamoci, campagna di educazione ambientale lanciata da Adiconsum che prevede una serie di incontri nelle scuole secondarie inferiori e superiori di tutto il territorio nazionale per sensibilizzare i ragazzi al rispetto e alla tutela dell'ambiente.
La campagna fa parte dell'omonimo progetto, un'iniziativa realizzata dall'associazione...
-
23/04/2013
Un forum on line sull'affido rivolto a esperti e operatori del settore. L'iniziativa, lanciata dalla Federazione Progetto famiglia, mira a stimolare il confronto tra tutti coloro che, a vario titolo, si occupano di affido e di accoglienza familiare. Obiettivo finale del forum, che rimarrà attivo fino al 10 maggio, elaborare un documento preparatorio per...
-
22/04/2013
Parla di me, la rassegna di interviste e dibattiti sui diritti umani, i più piccoli e l'informazione organizzata dall'Unicef, sbarca, per il secondo anno, al Festival internazionale del giornalismo di Perugia. Quattro giorni in compagnia di ospiti illustri, a partire da giovedì 25 fino a domenica 28 aprile, per raccontare il mondo della...
-
19/04/2013
Esce il 24 aprile nei cinema italiani – grazie ad un fenomeno di riscoperta dell’opera di Miyazaki Hayao che, seppur con parecchio ritardo, ha investito il nostro paese grazie alla encomiabile attività della Lucky Red – Kiki, Consegne a domicilio, un titolo che il grande maestro dell’animazione giapponese ha...
-
17/04/2013
«I diritti dei bambini, in particolare i diritti dei bambini vittime di abusi, di essere assistiti, protetti, curati e tutelati, devono avere un'assoluta priorità nelle scelte politiche del Paese»: è quanto intendono affermare con forza gli Stati generali sul maltrattamento all'infanzia in Italia 2013, indetti dal Cismai (Coordinamento italiano dei...
-
16/04/2013
Una rassegna internazionale di cinema per ragazzi che offre un ricco programma di proiezioni, ma anche molte altre iniziative: incontri, momenti di confronto e laboratori creativi. Si presenta così il Vittorio Veneto film festival, kermesse organizzata dall'Associazione 400 colpi e Operarea giunta alla sua quarta edizione che prenderà il via domani...
-
15/04/2013
L'affidamento familiare in Toscana è il titolo del seminario in programma domani, a Firenze. La giornata di studio, ospitata dall'Istituto degli Innocenti, rappresenta la fase di avvio di un percorso di riflessione e approfondimento regionale sull'affidamento familiare promosso dalla Regione Toscana e realizzato in collaborazione con il Comune di...