Notizie

  • 24/02/2021

    “CLOUD – Festival delle giovani generazioni”, ragazzi e adulti a confronto sul tempo presente

    Un festival interamente dedicato agli adolescenti, che punta a promuovere la loro partecipazione e il loro protagonismo, per portare alla luce esigenze, intuizioni e pensieri nati durante la pandemia e far riflettere insieme adulti e ragazzi su questo tempo e sulle sfide che riserva a tutti. La prima edizione di CLOUD – Festival delle giovani...
  • 24/02/2021

    Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, webinar il 26 febbraio

    Il 26 febbraio si terrà il webinar Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza: quali sfide e strategie per il futuro, oltre il Covid, promosso da Agevolando e altre realtà in collaborazione con Edizioni Centro Studi Erickson. L’incontro online sarà l’occasione per dare avvio a un confronto fra rappresentati istituzionali, esperti, bambini e ragazzi...
  • 24/02/2021

    Violenza sessuale contro i bambini in zone di conflitto, rapporto Save the Children

    Arma di guerra: la violenza sessuale contro i bambini in conflitto è il nuovo rapporto di Save the Children, diffuso il 18 febbraio scorso. L’indagine, la prima che contiene un’analisi dettagliata del rischio per i più piccoli di vivere violenze sessuali in zone di conflitto tra il 1990 e il 2019, rivela che 72 milioni di bambini, nel...
  • 24/02/2021

    Bambini sfollati nella Repubblica Democratica del Congo, rapporto Unicef

    Le vite e il futuro di oltre tre milioni di bambini sfollati nella Repubblica Democratica del Congo sono a rischio. Nella parte orientale dello Stato africano una serie di attacchi brutali da parte dei combattenti ha costretto intere comunità a scappare con i beni più indispensabili. Intere famiglie sono state colpite a morte, centri sanitari e scuole sono...
  • 16/02/2021

    “Osservazioni in classe”, il lavoro didattico dei docenti al centro della ricerca Fondazione Agnelli-Invalsi

    È dedicata al lavoro degli insegnanti delle scuole primarie e secondarie di primo grado la ricerca Osservazioni in classe, frutto di una collaborazione pluriennale fra Fondazione Agnelli e Invalsi. L’indagine ha osservato direttamente nelle classi il lavoro didattico quotidiano di un campione rappresentativo di oltre 1.600 insegnanti di...
  • 16/02/2021

    “Discovering Diversity”, un videogioco per educare alla diversità

    Si chiama Discovering Diversity – sulle tracce della diversità il nuovo videogioco che utilizza uno dei mezzi preferiti dai giovani per educare alla diversità, favorire l’incontro fra culture e religioni, recuperare il dialogo intergenerazionale e affermare il diritto alla bellezza per tutti. Il progetto è promosso da Itria (Itinerari turistico...
  • 15/02/2021

    Didattica a distanza durante il lockdown in Italia, studio Unicef-Irc-Università Cattolica del Sacro Cuore

    La didattica a distanza durante l’emergenza COVID-19: l’esperienza italiana è il nuovo studio realizzato dal Centro di Ricerca Innocenti dell’Unicef e dall’Università Cattolica del Sacro Cuore per indagare le esperienze di bambini e genitori con la didattica a distanza durante il lockdown causato dall’emergenza Coronavirus in Italia. La ricerca,...
  • 09/02/2021

    Safer Internet Day 2021 per un uso consapevole del web e delle nuove tecnologie

    Far riflettere studenti e studentesse sull’uso consapevole del web e delle tecnologie digitali e sul ruolo attivo che possono avere utilizzando la rete in modo sicuro e positivo: è questo l'obiettivo che si pone il Safer Internet Day (SID) 2021, la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete istituita dalla Commissione europea, che si celebra oggi, martedì 9...
  • 09/02/2021

    Adolescenti e povertà educativa, report dell’Osservatorio #Conibambini

    Scelte compromesse. Gli adolescenti in Italia, tra diritto alla scelta e povertà educativa minorile è il nuovo report dell’Osservatorio #Conibambini, promosso dalla Fondazione Openpolis e dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. «L’adolescenza – si legge nel volume - non è solo una...
  • 09/02/2021

    “Accogliere il nucleo mamma-bambino”, nuovo seminario del progetto “#CrescereInsieme”

    Il 25 febbraio, dalle 9 alle 13.30, si terrà il seminario online Accogliere il nucleo mamma-bambino: proposta di una metodologia comune e integrata, rivolto agli operatori dei servizi sociosanitari ed educativi, pubblici e privati, di Roma e del Lazio. La giornata di studio è organizzata da Mam&Co, la Rete delle strutture e dei servizi per...
  • 09/02/2021

    Tutela volontaria, online cinque rapporti dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza

    Sono online, sul sito del centro di documentazione sul sistema della tutela volontaria, cinque nuovi rapporti di monitoraggio sul sistema di tutela volontaria dei minori stranieri non accompagnati in Italia realizzati dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza. Il primo, a carattere quantitativo, aggiorna il precedente rapporto diffuso...
  • Safer Internet Day 2021
    09/02/2021

    Safer Internet Day 2021

    Si celebra oggi, martedì 9 febbraio, la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete istituita dalla Commissione europea. Nel corso degli anni il Safer Internet Day è diventato un appuntamento importante per tutti gli operatori del settore, le istituzioni e le organizzazioni della società civile, arrivando a coinvolgere, oggi, oltre cento paesi. ...