Notizie

  • 12/03/2010

    "I diritti del minore vengono prima di tutto"

    Il diritto allo studio e agli affetti familiari del minore figlio di straniero clandestino non salva il genitore dall'espulsione: così si è pronunciata la Corte di Cassazione. «È una decisione che non tiene conto dell'interesse superiore del minore, sancito anche dalla nostra legislazione», è il commento di Francesco Paolo Occhiogrosso, presidente del...
  • 11/03/2010

    Postadozione: più sostegno alle coppie

    L'episodio del bambino ridotto in fin di vita dalla madre adottiva, avvenuto a Viterbo il 2 febbraio, ha riproposto all'attenzione di media e opinione pubblica il tema del sostegno ai genitori nella fase del postadozione, riferito al caso specifico delle adozioni internazionali. Tema che fa discutere e registra, in parte, pareri divergenti. Attualmente, in...
  • 11/03/2010

    Bologna, un corso per avvicinare mondi lontani

    Un ciclo di seminari per aiutare insegnanti e operatori a relazionarsi con i bambini di provenienza araba o cinese: è quanto sta proponendo Altro da me, un corso sulla scuola multiculturale promosso ogni giovedì dal Centro di documentazione – Laboratorio per un'educazione interculturale del Comune di Bologna (CD/LEI).   Partito lo scorso 4 marzo...
  • 10/03/2010

    A Torino "I diritti delle bambine e dei bambini"

    Si terrà dall'11 al 13 marzo, a Torino, il 17esimo convegno nazionale dei servizi educativi per l'infanzia I diritti delle bambine e dei bambini, tre giornate per riflettere sui temi dei servizi educativi per l'infanzia e dei diritti dei più piccoli, a cui parteciperanno educatori, pedagogisti, docenti e altri esperti, italiani e stranieri....
  • 09/03/2010

    Internet, frontiera delle nuove generazioni

    La Rete è la piattaforma espressiva delle nuove generazioni, che spesso però ignorano i rischi della “vita on line”: il tema è stato al centro del convegno E-creativity: espressione, immagine e comportamento on line della generazione Internet che si è tenuto il mese scorso ad Ancona. Il convegno, organizzato da una casa editrice e dalla Provincia...
  • 08/03/2010

    "Fare squadra per vincere", stop al bullismo

    I valori positivi del rugby per combattere il bullismo: il progetto Fare squadra per vincere, promosso da Erfap Lazio e Erreottanta comunicazione, torna nelle scuole della provincia di Roma, con una nuova formula che prevede squadre miste di ragazzi e ragazze e un torneo finale tra le diverse classi che partecipano all'iniziativa. Il progetto, che...
  • 07/03/2010

    YoungAbout Film Festival in corso a Bologna

    È in corso in questi giorni lo Youngabout Film Festival uno dei più interessanti festival dedicati al cinema per ragazzi della nostra Penisola. Giunto alla terza edizione, ideato e promosso dall’associazione culturale Gli anni in tasca e dal Coordinamento adolescenti del Quartiere San Vitale, Youngabout si concluderà il 13...
  • 05/03/2010

    Consiglio d'Europa: i bambini sono la priorità

    «Il tema dei diritti dell'infanzia in cima alle priorità del Consiglio d'Europa»: l'ha detto Liliane Maury Pasquier, presidente della Commissione Affari sociali, Salute e Famiglia del Consiglio d'Europa, a margine della riunione dell'organismo europeo che si è tenuta oggi all'Istituto degli Innocenti di Firenze, sede del Centro di Ricerca Innocenti dell'...
  • 03/03/2010

    Accoglienza fuori famiglia: Linee guida Onu

    Rafforzare l'attenzione verso i principi della Convenzione di New York e orientare politiche e pratiche in materia di accoglienza eterofamiliare: con questi propositi a dicembre le Nazioni Unite hanno approvato le Linee guida che indirizzano le azioni alternative per i bambini che non possono stare in famiglia. Nate da un lavoro di squadra e di confronto...
  • 02/03/2010

    "Utopia", il gioco per educare alla legalità

    Il gioco, la fantasia e il confronto con gli altri per avvicinare i bambini al tema della legalità. E' l'idea alla base del progetto Utopia, che prevede percorsi formativi rivolti agli alunni delle scuole dell'infanzia e primarie di Rosignano Marittimo e altre località limitrofe, ai genitori e agli insegnanti. Il progetto, promosso dal laboratorio...
  • 01/03/2010

    Bimbi e TV: un dibattito sempre aperto

    Vari studi confermano che i bambini fino a tre anni non dovrebbero vedere la TV. In tutto il mondo si discute sull'uso di canali tematici “adatti” a bambini di quella fascia d' età, un dibattito aperto anche nel nostro paese. Proponiamo l'articolo di Manuela Trinci, psicoterapeuta dell'infanzia pubblicato su L'Unità il 1 marzo 2010. Qualche mese fa...
  • 01/03/2010

    Tutelare i diritti dei bambini anche in condizioni di precarietà

    Nei giorni scorsi, a Milano, sono stati sgomberati alcuni campi abusivi che ospitavano circa un centinaio di persone, tra cui molti bambini inseriti in percorsi di sostegno educativo e frequentanti le scuole del quartiere. Le famiglie con bambini hanno ricevuto aiuto e accoglienza da alcune famiglie dei compagni di scuola  per favorire il mantenimento dei...