-
21/04/2010
Un laboratorio per i ragazzi è stata la novità del quarto incontro tecnico di approfondimento sulla partecipazione che si è tenuto il 12 aprile a Firenze nel quadro delle attività sulla legge 285/97 tra il Ministero del lavoro e delle politiche sociali e le Città riservatarie, organizzato dal Centro nazionale
e ospitato all'Istituto degli Innocenti. L'...
-
19/04/2010
Una lotta più dura contro i crimini sessuali sui minori e la tratta di esseri umani: nelle scorse settimane la Commissione europea ha proposto sanzioni più severe per i colpevoli, maggiore protezione per le vittime e prevenzione: ora la proposta passa al Parlamento europeo.
Sono diversi i fronti sui quali la Commissione europea propone un giro di vite....
-
14/04/2010
Analizzare su scala europea esperienze e comportamenti on line dei minori e delle loro famiglie: è l'obiettivo di Eu Kids Online II, un nuovo progetto di ricerca finanziato dal Safer Internet Programme della Commissione europea, aperto fino al 30 aprile ai suggerimenti degli stakeholders nazionali.
L'obiettivo pratico è quello di coinvolgere, si legge nel...
-
14/04/2010
Si rivolge a bambini e ragazzi dai quattro ai diciotto anni il concorso Un minuto di diritti, invitandoli a realizzare corti di sessanta secondi sui diritti dell'infanzia e in particolare sul diritto alla libertà di espressione. I video dovranno essere caricati sul sito dedicato al concorso entro il 31 luglio 2010.
L'iniziativa - promossa dall'...
-
13/04/2010
Trenta milioni di firme in tutto il mondo. É questo l'obiettivo della campagna 1 Goal: Education for All! per chiedere la realizzazione di uno degli Obiettivi del millennio: l'accesso all'istruzione primaria per tutti i bambini entro il 2015. Aderiscono sportivi, politici e personaggi dello spettacolo. Viene presentata a Roma il 15 aprile....
-
13/04/2010
Le pratiche o le esperienze di partecipazione di bambine, bambini e adolescenti nei progetti del 2008 delle Città riservatarie è il tema dell'incontro tecnico che si è tenuto ieri, all'Istituto degli Innocenti di Firenze, il quarto del Tavolo di coordinamento tra il Ministero del lavoro e delle politiche sociali e le Città riservatarie.
L'...
-
10/04/2010
I ragazzi tornano protagonisti in un nuovo progetto sperimentale del Centro nazionale. Prendendo spunto dall’esperienza del blog Napoli Teen Press di novembre, infatti, in alcune città sono nate “redazioni locali” di adolescenti tra i 12 e i 18 anni che, grazie al web 2.0, racconteranno in un blog la realtà quotidiana in cui vivono e l’essere adolescenti...
-
08/04/2010
C'è tempo fino al 30 giugno per partecipare ai due concorsi dell'11esima edizione del Sottodiciotto Filmfestival, che si svolgerà a Torino dal 9 al 18 dicembre. Un concorso è aperto alle produzioni audiovisive realizzate dalle scuole, l'altro a quelle realizzate in ambito extrascolastico dai giovani under 18.
Il festival organizzato da Aiace Torino...
-
07/04/2010
Censimento ma anche strumento di monitoraggio puntuale della situazione: con questi obiettivi nasce il report I minori presenti nelle strutture residenziali del Lazio, realizzato dal Garante dell’Infanzia e dell’adolescenza della Regione Lazio in collaborazione con la Procura della Repubblica del Tribunale dei minorenni.
Prima di tutto, vediamo i...
-
07/04/2010
Secondo uno studio dell'Organizzazione mondiale della sanità, in una ricerca che ha riguardato 52 Paesi dell'area europea, sono 100mila i bambini vittime dell'inquinamento ambientale. Il 7 aprile si celebra la Giornata mondiale della salute che ha come tema 1000 città-1000 vite. Solo cinque le adesioni in Italia.
Proclamata dall'Onu, è...
-
07/04/2010
E' on line, sul sito del Dipartimento per le politiche della famiglia, il bando che prevede contributi finanziari destinati a nuovi progetti a favore delle famiglie, per una somma complessiva pari a 1.080.000 euro. Ogni progetto selezionato riceverà un contributo di 180.000 euro. Per partecipare c'è tempo fino al 24 maggio 2010.
I progetti possono essere...
-
06/04/2010
La promozione del benessere dell’infanzia, deistituzionalizzazione, sussidiarietà, affidamento e adozione è il titolo del corso di formazione voluto dalla Commissione adozioni internazionali per una decina di operatori dello stato africano. Si terrà a Firenze dal 13 al 18 aprile.
Il percorso formativo, organizzato dall'Istituto degli Innocenti di...