La promozione del benessere dell’infanzia, deistituzionalizzazione, sussidiarietà, affidamento e adozione è il titolo del corso di formazione voluto dalla Commissione adozioni internazionali per una decina di operatori dello stato africano. Si terrà a Firenze dal 13 al 18 aprile.
Il percorso formativo, organizzato dall'Istituto degli Innocenti di Firenze, prevede una settimana di lavori rivolti a una delegazione del Gambia composta da cinque operatori dei servizi sociali e a cinque operatori dei Tribunali per i minorenni del paese africano.
Le aree tematiche del percorso di formazione sono cinque: contesto istituzionale e giuridico; diritti, prevenzione e deistituzionalizzazione; organizzazione dei servizi territoriali e percorsi adottivi; strumenti di accoglienza dell’infanzia e dell’adolescenza; diritti e l’organizzazione dei servizi per l’infanzia nella Regione Toscana.
Si tratta di un progetto di cooperazione bilaterale fra Italia e Gambia per la formazione degli operatori del piccolo stato africano sulla base dell'incontro svolto a Roma il 16 dicembre 2008 con l'Autorità governativa della Repubblica del Gambia.
Il corso prevede un programma in aula che tratterà argomenti che spaziano dalla preparazione della coppia che adotta al ruolo delle strutture di accoglienza; dall’affidamento familiare come strumento sostitutivo temporaneo all'organizzazione dei servizi territoriali per il sostegno alla coppia adottiva; dal ruolo del Tribunale per i minorenni al contesto giuridico e alla normativa italiana nel contesto Europeo.
Il programma di formazione prevede incontri con esperti del sistema dei servizi della Toscana, Lombardia, Piemonte ed Emilia-Romagna. Ci saranno incontri con esperti del sistema giuridico e dell’area affidi familiari e dei servizi di comunità per minori e il contributo dell'area statistica dell'Istituto degli Innocenti.
Il lavoro di formazione in aula sarà affiancato da una visita di monitoraggio e da un incontro con le famiglie adottive e con i bambini gambesi in affido pre-adottivo in Italia, organizzato e raccordato con gli enti autorizzati Anpas e L’Airone.
La delegazione del Gambia sarà anche accompagnata a vedere le strutture del territorio. É prevista una visita alla Casa Bambini, struttura di accoglienza residenziale dell’Istituto degli Innocenti, al Tribunale per i minorenni di Firenze e alla struttura di accoglienza Istituto Gould.
La Commissione adozioni internazionali e l'Istituto degli Innocenti collaborano da diverso tempo sull'adozione internazionale. Recentemente ci sono stati un progetto di cooperazione con il Brasile (con gli stati di San Paolo, Salvador de Bahia e Belo Horizonte) e con il Vietnam. (sp)
(Crediti foto)