Notizie

  • 17/11/2014

    Bambini, adolescenti e media

    «Nel fare scuola gli strumenti digitali sono nostri alleati e il bello è che non ci richiedono competenze diverse dalla didattica»: il seminario Bambini, adolescenti e media – Ricerche, proposte, applicazioni, in programma il prossimo 20 novembre a Treviso, si concentrerà su questo tema, creando uno spazio aperto al confronto e al dibattito sulla...
  • 14/11/2014

    Violenza sui minori, un corso per medici e pediatri

    Parte oggi, all'Università Statale di Milano, il primo Corso di perfezionamento in diagnostica del child abuse and neglect rivolto ai medici di medicina generale e ai pediatri. L'obiettivo del corso - promosso dalla Statale in collaborazione con Terre des hommes, l'Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri di Milano e Soccorso violenza sessuale e domestica...
  • 13/11/2014

    Adolescenze in-attesa

    Con il progetto Adolescenze in-attesa. Una rete per accoglierle è stata realizzata e resa operativa a Roma una rete di servizi per l'emergenza psichiatrica rivolta agli adolescenti. Nell'iniziativa rientra l'apertura, nel 2009, della comunità psicoeducativa Casetta Rossa dell'associazione di promozione sociale Il fiore del deserto. Il convegno...
  • 12/11/2014

    Adozioni internazionali, incontro a Roma

    Nonostante il calo delle coppie adottive e dei minori adottati registrato dai report della Commissione per le adozioni internazionali relativi al 2012 e al 2013, rimane forte il desiderio di accoglienza. Come agevolare e sostenere le famiglie, allora, dal punto di vista economico, ma anche sociale e istituzionale? Una riflessione sul tema la propone l'...
  • 11/11/2014

    Esperti a confronto sui legami familiari

    Cura dei legami e giurisdizione è il tema scelto per il 33esimo Congresso nazionale dell'Associazione italiana dei magistrati per i minorenni e per la famiglia (Aimmf), in programma a Torino il 13, 14 e 15 novembre prossimi. Tre giornate dense di interventi, che punteranno l'attenzione sulla tutela dei legami familiari, sulle nuove forme di...
  • 06/11/2014

    "Diventare grandi al tempo di Internet"

    L'adolescenza ha sempre rappresentato una fase della vita delicata e complessa, ma gli adolescenti del nuovo millennio si confrontano quotidianamente con nuove esperienze e nuove sfide, che passano attraverso il web. Un mondo che offre loro grandi risorse ma al tempo stesso presenta anche dei rischi, soprattutto per i più fragili. Sul tema si confrontano...
  • 05/11/2014

    Violenza sui minori, rapporto Unicef Regno Unito

    Quali sono le dimensioni della violenza sui minori? Quali le conseguenze sul futuro dei bambini e le ripercussioni sulla società? Dal quadro del fenomeno tracciato dal rapporto dell'Unicef Regno Unito Children in danger. Act to end violence against children, presentato il 21 ottobre scorso in occasione del lancio dell'omonima campagna, emerge che...
  • 04/11/2014

    Segni d'infanzia a Mantova

    Spettacoli teatrali, laboratori artistici, performance e convegni dedicati all'arte per le nuove generazioni. Segni d'infanzia, festival internazionale di arte e teatro per bambini e ragazzi dai 18 mesi ai 18 anni, prenderà il via domani, a Mantova. La kermesse, organizzata dall'associazione artistica e culturale Segni d'infanzia, richiama artisti...
  • 03/11/2014

    Progetto "Pippi", adesioni entro il 7 novembre

    Anche quest'anno il Ministero del lavoro e delle politiche sociali propone alle regioni e alle province autonome l'adesione alla sperimentazione del modello di intervento Pippi (Programma di intervento per la prevenzione dell'istituzionalizzazione). I requisiti e le modalità per partecipare sono indicati nelle Linee guida per la presentazione...
  • 30/10/2014

    Vademecum per le forze di polizia

    «Promuovere, su tutto il territorio nazionale, l'adozione e l'attuazione di prassi e procedure uniformi, in linea con quanto previsto dalla Convenzione sui diritti dell'infanzia e da altre Convenzioni internazionali recepite dall'Italia, in tutti i contesti che coinvolgano a diverso titolo dei minorenni e nei quali le Forze dell'Ordine intervengono»: è l'...
  • 29/10/2014

    Report card 12: povertà minorile in crescita nei Paesi Ue e Ocse

    Aumenta la povertà infantile nei Paesi ricchi e cresce notevolmente anche il numero di Neet, giovani tra i 15 e i 24 anni che non studiano, non lavorano e non frequentano corsi di formazione. Dal quadro tracciato dalla Report card 12 del Centro di ricerca Innocenti dell'Unicef, presentata ieri a Roma, emergono dati che mettono in evidenza il profondo...
  • 28/10/2014

    Tutela dei minori, convegno a Padova

    Minori e diritto child-friendly. Norme, organizzazioni e prassi operative è il titolo del convegno organizzato dal Pubblico Tutore dei minori del Veneto, che si terrà il prossimo 4 novembre a Padova. La giornata di studio è l'evento conclusivo del percorso di formazione Minori e diritto child-friendly, promosso dal Pubblico Tutore dei...