L’attività di documentazione si occupa di reperire, selezionare, catalogare e diffondere documenti che riguardano l’infanzia e l’adolescenza e prodotti in ambito normativo, bibliografico, statistico e filmografico. Le risorse possono essere cartacee ed elettroniche. La documentazione catalogata è accessibile dal Catalogo della Biblioteca Innocenti Library A.C. Moro.
La documentazione statistica dal 2010 non è più aggiornata nel catalogo ed è reperibile nella sezione del sito Analisi, ricerca e monitoraggio.
L’attività di documentazione comprende anche la realizzazione di prodotti per il web e di pubblicazioni come la Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza con i suoi supplementi Percorsi tematici, il Bollettino delle nuove accessioni bibliografiche e giuridiche della Biblioteca, le rassegne e i commenti giuridici.
Per il trattamento della documentazione, sono stati sviluppati specifici strumenti catalografici: lo Schema di classificazione infanzia e adolescenza usato per classificare e collocare i documenti e il Th.I.A.-Thesaurus italiano infanzia e adolescenza utilizzato per la soggettazione della documentazione.
L’utenza alla quale si rivolge l’attività di documentazione comprende gli organi istituzionali di riferimento, professionisti e operatori dei servizi, studiosi e studenti, ma anche singoli cittadini interessati agli argomenti trattati.
Il servizio al pubblico per la consultazione e il prestito dei documenti è svolto dalla Biblioteca Innocenti Library A.C. Moro, nata dalla collaborazione fra l’Istituto degli Innocenti e l’UNICEF Office of Research – Innocenti, in accordo con il Governo italiano e la Regione Toscana.
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Consiglio dell'Unione europea, conclusioni del 26 novembre 2009 - Ministero dell’istruzione, circolare 8 gennaio 2010 Il Consiglio dell’Unione europea con le conclusioni del 26 novembre 2009 –...
Il percorso di lettura del numero 3 della Rassegna bibliografica affronta il tema della povertà dei bambini e degli adolescenti. L’autrice, Anna Laura Zanatta, sociologa, introduce il tema partendo dalla definizione del...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate a dicembre 2009.
Avvertenza Poiché per i testi definitivi dei documenti è necessario...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate a novembre 2009.
Avvertenza Poiché per i testi definitivi dei documenti è necessario...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate a ottobre 2009.
Avvertenza Poiché per i testi definitivi dei documenti è necessario...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate a settembre 2009.
Avvertenza Poiché per i testi definitivi dei documenti è necessario...
Legge regionale 9 giugno 2009, n. 29 L’approvazione della legge regionale n. 29/2009, Norme per l’accoglienza, l’integrazione partecipe e la tutela dei cittadini stranieri nella Regione Toscana (pubblicata nel...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate ad agosto 2009.
Avvertenza Poiché per i testi definitivi dei documenti è necessario...
Legge regionale 26 maggio 2009, n. 13 Il nostro ordinamento giuridico, come la Corte costituzionale ha chiaramente affermato, prevede che la tutela dei diritti fondamentali della persona non possa essere limitata al...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate a luglio 2009.
Avvertenza Poiché per i testi definitivi dei documenti è necessario in...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate a giugno 2009.
Avvertenza Poiché per i testi definitivi dei documenti è necessario in...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate a maggio 2009.
Avvertenza Poiché per i testi definitivi dei documenti è necessario in...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate ad aprile 2009.
Avvertenza
Poiché per i testi definitivi dei...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate a marzo 2009.
Avvertenza Poiché per i testi definitivi dei documenti è necessario in...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate a febbraio 2009.
Avvertenza Poiché per i testi definitivi dei documenti è necessario...
In allegato è consultabile in formato pdf la rassegna giuridica delle norme italiane, europee e internazionali pubblicate a gennaio 2009.
Avvertenza Poiché per i testi definitivi dei documenti...
Sentenza della Corte di Cassazione sul favoreggiamento all'ingresso di un minore nello Stato Con la sentenza n. 44048 del 26 novembre 2008, la Corte di cassazione ha riconosciuto l’esistenza della causa di...
In allegato è consultabile la rassegna delle norme italiane, europee e internazionali emanate nel periodo settembre-dicembre 2008. La rassegna è organizzata su base quadrimestrale e suddivisa secondo l’organo emanante.
In allegato è consultabile la rassegna delle norme italiane, europee e internazionali emanate nel periodo maggio-agosto 2008. La rassegna è organizzata su base quadrimestrale e suddivisa secondo l’organo emanante.
In allegato è consultabile la rassegna delle norme italiane, europee e internazionali emanate nel periodo gennaio-aprile 2008. La rassegna è organizzata su base quadrimestrale e suddivisa secondo l’organo emanante.
In allegato è consultabile la rassegna delle norme italiane, europee e internazionali emanate nel periodo settembre-dicembre 2007. La rassegna è organizzata su base quadrimestrale e suddivisa secondo l’organo emanante.
Il Th.I.A. accoglie in un vocabolario controllato tutti i termini impiegati nella soggettazione di ogni tipo di documento acquisito dal Centro (bibliografico, giuridico, statistico e filmografico). L'impostazione tematica si ispira a...
In allegato è consultabile la rassegna delle norme italiane, europee e internazionali emanate nel periodo maggio-agosto 2007. La rassegna è organizzata su base quadrimestrale e suddivisa secondo l’organo emanante.
In allegato è consultabile la rassegna delle norme italiane, europee e internazionali emanate nel periodo gennaio-aprile 2007. La rassegna è organizzata su base quadrimestrale e suddivisa secondo l’organo emanante.
Il numero 4/2001 della Rassegna bibliografica si apre con una sezione speciale sui bambini vittime dei conflitti armati, un tema purtroppo sempre più attuale.
Questa sezione dedicata al tema,...