Include l'interesse del minore
Usa i filtri per perfezionare la ricerca
È online la Relazione al Parlamento 2024 dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia). La pubblicazione, suddivisa in tre parti, presenta un quadro delle attività svolte nel 2024 dall’Authority a tutela dei...
È dedicata al tema della salute mentale dei minorenni la prima parte del numero 1/2025 di Prospettive, rivista quadrimestrale dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia).
La sezione “Primo piano”...
È online il primo numero di Prospettive, rivista quadrimestrale dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia) Carla Garlatti.
«L’ambizione – spiega l’Authority nell’editoriale – è quella di ...
È online la Relazione al Parlamento 2023 dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia) Carla Garlatti.
La pubblicazione, suddivisa in tre parti, presenta un quadro delle attività svolte nel 2023 dall’...
È online la Relazione al Parlamento 2022 dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti. La pubblicazione, articolata in tre parti accompagnate da un’appendice di documenti, traccia un bilancio delle...
La definizione di linee guida da applicare in modo uniforme in tutta Italia per gli allontanamenti dei minorenni con l'assistenza della forza pubblica a seguito di disposizione dell'autorità giudiziaria o in via d'urgenza. È l'obiettivo...
Traccia un bilancio delle attività svolte gettando uno sguardo sul domani la Relazione al Parlamento 2021 dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti, disponibile online sul sito dell’Authority, figura...