Usa i filtri per perfezionare la ricerca
Il bullismo e il cyberbullismo sono fenomeni sempre più diffusi tra i giovani, che possono avere gravi ripercussioni sulla salute fisica e psicologica delle vittime, oltre a compromettere le relazioni sociali e scolastiche. Per...
Il 68,5% degli 11-19enni ha subìto qualche episodio offensivo, aggressivo, diffamatorio o di esclusione, sia online che offline; il 21% di loro è stato vittima di comportamenti simili più volte al mese, mentre per circa l’8% la...
Il Ministero dell’istruzione e del merito (Mim) e OTB Foundation hanno sottoscritto un protocollo d’intesa di durata triennale per realizzare progetti mirati ad aiutare i giovani ad affrontare e superare le criticità nella vita...
Il Dipartimento per le Politiche della Famiglia ha annunciato l'avvio dei lavori per la definizione del Piano nazionale di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo. Questo piano mira a rafforzare le...
In occasione del Safer Internet Day, Terre des Hommes e Scomodo hanno presentato l'Osservatorio indifesa 2025, un'indagine che esplora la percezione dei rischi online tra i giovani sotto i 26 anni. Secondo i dati...
Il cyberbullismo è sempre più diffuso tra i giovani, in forme diverse e con rischi spesso ancora sottovalutati. Per combatterlo il Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri ha lanciato una...
Il bullismo si configura come un fenomeno più maschile, mentre il cyberbullismo sembra colpire di più le ragazze. È quanto emerge dall’indagine realizzata dall’Osservatorio indifesa di Terre des Hommes e OneDay, che coinvolge anche la...
È online la guida Luci e ombre di una generazione interconnessa. Cyberbullismo: impara a conoscerlo, realizzata dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri con il supporto dell’...
La violenza tra pari è un fenomeno complesso che purtroppo riguarda molti bambini e ragazzi. Il progetto Applying Safe Behaviours, realizzato da SOS Children’s Villages International insieme a SOS Villaggi dei Bambini e giunto...
Informare e far acquisire consapevolezza sugli atti di bullismo in Rete, sottolineando la vicinanza delle istituzioni alle vittime e l’impegno delle amministrazioni pubbliche nel contrasto al fenomeno per garantire una maggiore...
Un adolescente su due ha subito atti di bullismo, un fenomeno che, insieme al cyberbullismo, è tra i principali rischi percepiti dai ragazzi. Lo rivelano i dati raccolti dall’Osservatorio indifesa di Terre des Hommes e OneDay, che...
Cyberbullismo, se lo racconti ti aiuti è il claim della terza edizione della campagna di comunicazione partita il 30 gennaio scorso e realizzata dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio...
Far conoscere a bambini e ragazzi gli strumenti di tutela previsti dalla legge per prevenire e contrastare il cyberbullismo, fenomeno in crescita che spesso ha conseguenze gravi per i giovani che ne sono vittime, provocando sofferenze e...
La seconda edizione della campagna di comunicazione sul contrasto al cyberbullismo Impara a proteggerti, naviga sicuro, realizzata dal Dipartimento per le politiche della famiglia, è stata pianificata per i mesi di aprile e...
Un seminario online per riflettere sul cyberbullismo. La giornata di studio Cyberbullo a chi? Il valore dei dati e della vita privata, organizzata dall’Associazione Protezione Diritti e Libertà Privacy, si svolgerà il 30 aprile...
Il 4 marzo scorso a Roma (Palazzo Maccarani, sede del Dipartimento per le politiche della famiglia) si è tenuta la terza riunione del tavolo tecnico per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo.
Il tavolo tecnico ha il...
Il 4 marzo, a Roma (sede del Dipartimento per le politiche della famiglia, Palazzo Maccarani, Largo Pietro di Brazzà 86), si terrà la riunione del tavolo tecnico per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo.
Il tavolo...
È online, sul sito dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, la pubblicazione Cyberbullismo. Cos’è e come difendersi, una guida rivolta ai ragazzi che spiega, in modo semplice e chiaro, i contenuti della legge 71/...
S’intitola Generazioni a confronto l’ebook realizzato dal sociologo Vincenzo Bianculli e dai formatori Enrico Bisenzi e Marco Pini per sensibilizzare genitori, educatori e insegnanti sull’uso corretto e consapevole del web e il...
Si rivolge agli insegnanti, agli educatori e agli operatori sociali il convegno finale del progetto Cittadinanza Digitale e Partecipazione Giovanile, in programma il 28 settembre a Pordenone (Istituto Salesiano Don Bosco, viale...
Un giovane su 3 in 30 Paesi ha dichiarato di essere stato vittima di bullismo online, mentre uno su 5 ha affermato di aver saltato la scuola a causa del cyberbullismo e della violenza. Sono alcuni risultati del nuovo sondaggio lanciato...
Off Line – La vita oltre lo schermo è il progetto itinerante per la prevenzione e il contrasto del bullismo e del cyberbullismo promosso dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza in collaborazione con l’associazione...
Proseguono, nelle scuole superiori milanesi, le assemblee di ProteggiMI Tour, iniziativa organizzata dalla onlus Terre des Hommes insieme alla community di studenti ScuolaZoo che vede i ragazzi protagonisti di incontri di...
Sensibilizzare i cittadini, e in particolar modo le famiglie con figli adolescenti, sul tema del cyberbullismo, offrendo ai genitori strumenti specifici per affrontare situazioni critiche in cui i figli sono vittime del fenomeno o...
Si rivolge agli studenti delle scuole secondarie, inferiori e superiori, e ai gruppi giovanili del Friuli Venezia Giulia il concorso Comunicando: sperimentare nuove e positive forme di comunicazione, bandito dal Garante...
Si rivolge alle persone con disabilità dai 15 anni in su il corso organizzato dalla Fondazione Mondo Digitale nell’ambito del progetto DisAbuse per spiegare cos’è il bullismo e quali sono le strategie per combatterlo, con...
Il Ministro per la famiglia e le disabilità Lorenzo Fontana e il Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca Marco Bussetti hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per prevenire il cyberbullismo nelle scuole.
Il...
La mediazione come materia scolastica e spazi di mediazione nelle scuole gestiti dagli studenti con il supporto degli insegnanti: sono alcune delle proposte lanciate dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza a fronte del...
Si rivolge alle scuole primarie e secondarie inferiori di Roma il progetto Ollub Italia, un’iniziativa promossa dall’associazione Io sono per combattere il bullismo con attività di gruppo, discussioni e giochi pensati per...
Sei ragazze adolescenti su dieci nel nostro Paese ammettono di trascorrere la maggior parte del proprio tempo libero online e sui social network (il 21,3% dice di passarlo giocando con il cellulare e il 12% guardando video in rete), ma...