
Il Dipartimento per le Politiche della Famiglia ha annunciato l'avvio dei lavori per la definizione del Piano nazionale di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo. Questo piano mira a rafforzare le misure di tutela per i minori coinvolti in episodi di bullismo e cyberbullismo, sia come vittime che come responsabili. Il 25 febbraio 2025 si è svolta a Roma, al Ministero dell’istruzione e del merito, la prima riunione del Tavolo tecnico, presieduto dal Capo del Dipartimento per le Politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri.
Il piano prevede interventi specifici in ambito educativo e formativo, con l'obiettivo di promuovere un uso consapevole delle tecnologie digitali tra i giovani e di sensibilizzare l'opinione pubblica sulle conseguenze del bullismo e del cyberbullismo.
Il percorso di elaborazione del piano coinvolgerà diversi attori istituzionali e sociali, con l'intento di sviluppare strategie condivise e interventi mirati per prevenire e contrastare efficacemente questi fenomeni. L'obiettivo è creare un ambiente sicuro e inclusivo per tutti i minori, garantendo loro il diritto a crescere e formarsi senza subire prevaricazioni o discriminazioni. Tra i compiti del Tavolo, la redazione di un “Piano di azione integrato” che definisca priorità di intervento e misure efficaci per la prevenzione, il contrasto e il monitoraggio dei fenomeni: si insedieranno a breve i gruppi di lavoro che, in vista della elaborazione del Piano, opereranno sui temi principali emersi nel corso della discussione generale
Le informazioni sul Piano nazionale di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo, si possono consultare sul sito del Dipartimento per le Politiche della Famiglia
Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alle tematiche Bullismo e cyberbullismo raggiungibili dal menù di navigazione “Temi”.