Notizie

  • 23/10/2019

    Bambini, cibo e nutrizione, rapporto Unicef

    Almeno un bambino su tre nella fascia di età compresa tra zero e 5 anni, a livello globale, è denutrito o in sovrappeso. È quanto emerge dal nuovo rapporto dell’Unicef  della serie annuale La condizione dell’infanzia nel mondo, che descrive un triplice scenario di malnutrizione: denutrizione, fame nascosta dovuta alla mancanza di nutrienti di base...
  • 17/10/2019

    Cyberbullismo, un ebook per genitori e formatori

    S’intitola Generazioni a confronto l’ebook realizzato dal sociologo Vincenzo Bianculli e dai formatori Enrico Bisenzi e Marco Pini per sensibilizzare genitori, educatori e insegnanti sull’uso corretto e consapevole del web e il fenomeno del cyberbullismo. La pubblicazione, disponibile online al link https://www.netreputation.it/generazioni-a-...
  • 17/10/2019

    Bambini e ragazzi fuori famiglia, online il Quaderno 66

    È online il report Bambini e ragazzi in accoglienza in Italia, realizzato dall’Istituto degli Innocenti e pubblicato nel Quaderno 66 del Centro nazionale. Il rapporto, suddiviso in quattro capitoli, presenta i risultati dell’indagine campionaria sull’accoglienza dei bambini e dei ragazzi in affidamento...
  • 15/10/2019

    La condizione delle bambine e delle ragazze, dossier “Indifesa” 2019

    Continua ad aumentare il numero di minorenni vittime di reati in Italia: nel 2018 erano 5.990, il 3% in più dell’anno precedente e il 43% in più rispetto al 2009. Anche nel 2018 le vittime sono state in prevalenza bambine e ragazze (59,4%). È quanto emerge dai dati del Comando Interforze della Polizia di Stato riportati nell’edizione 2019 del dossier ...
  • 09/10/2019

    Giornata internazionale delle bambine 2019

    L’11 ottobre, in tutto il mondo, si celebra la Giornata internazionale delle bambine, istituita dall’Onu nel 2011 per richiamare l’attenzione sui diritti delle bambine e delle ragazze. Il tema dell’edizione 2019, GirlForce: Unscripted and Unstoppable, vuole dare risalto agli obiettivi raggiunti negli ultimi 25 anni in tema di riconoscimento dei...
  • 09/10/2019

    Alimentazione infantile nelle emergenze, rapporto Unicef

    È dedicato al tema dell’alimentazione infantile nelle emergenze il nuovo rapporto lanciato dall’Unicef in occasione della Settimana mondiale per l’allattamento materno 2019 (1-7 ottobre). Il volume presenta nozioni ed esercitazioni pratiche per la promozione dell’allattamento nei contesti di emergenza e post-emergenza utili per le istituzioni e gli...
  • 08/10/2019

    “Il Giudice delle relazioni”, convegno nazionale Aimmf

    L’11 e 12 ottobre, a Lecce (Grand Hotel Tiziano e dei Congressi, viale Porta d’Europa), si terrà il 38esimo convegno nazionale dell’Associazione italiana dei magistrati per i minorenni e per la famiglia (Aimmf) Il Giudice delle relazioni: tra disagio, devianza e nuove fragilità. «L’obiettivo – si legge nella presentazione - è coinvolgere culture e...
  • 07/10/2019

    Rapporto Immigrazione Caritas-Migrantes

    S’intitola Non si tratta solo di migranti il nuovo Rapporto Immigrazione realizzato da Caritas Italiana e Fondazione Migrantes, una fotografia sui «diversi ambiti di vita che vedono i cittadini stranieri accanto a quelli italiani: il lavoro, la famiglia, la scuola, la salute, la devianza, l’appartenenza religiosa». I dati sulle famiglie rivelano...
  • 03/10/2019

    A Roma la presentazione del dossier “Indifesa” di Terre des Hommes

    Il 10 ottobre, a Roma (Palazzo Montecitorio, Camera dei deputati, Piazza di Monte Citorio 1), si terrà il convegno di presentazione dell’ottavo dossier Indifesa sulla condizione delle bambine e delle ragazze in Italia e nel mondo, realizzato dalla onlus Terre des Hommes. «L’VIII annualità del Dossier indifesa – si legge nell’invito - restituisce un...
  • 03/10/2019

    “Unicef Generation” a Roma per celebrare i diritti dei bambini

    Laboratori, dibattiti, giochi e molte altre iniziative per celebrare i trent’anni della Convenzione Onu sui diritti del fanciullo. Unicef Generation, la kermesse promossa dall’organizzazione impegnata da anni nella tutela dei diritti dei più piccoli, si terrà a Roma (Piazza del Popolo), dal 4 al 6 ottobre. La tre giorni sarà l’occasione per...
  • 30/09/2019

    Mese dell’educazione finanziaria, al via l’edizione 2019

    Dall’1 al 31 ottobre torna, in tutta Italia, il Mese dell’educazione finanziaria, circa 500 appuntamenti che offrono occasioni per informarsi, discutere e capire come gestire e programmare le risorse finanziarie personali e familiari, approfondendo i temi del risparmio, degli investimenti, delle assicurazioni e della previdenza. Molte iniziative – fra le...
  • 30/09/2019

    Online la Rassegna bibliografica 2-3/2019

    È online il numero 2-3/2019 del periodico trimestrale Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza nella nuova versione, più interattiva rispetto all’edizione precedente. La rivista si presenta infatti con una nuova veste grafica e un pdf dinamico facile da navigare, con collegamenti ipertestuali interni e...