-
15/11/2019
Il 18 novembre, a Roma (Centro congressi Cavour, via Cavour 50/a), si terrà il seminario In famiglia non si è mai stranieri. Pratiche a confronto per l’affido familiare di minori migranti e rifugiati soli.
La giornata di studio, organizzata dall’Unicef e dal Coordinamento nazionale comunità di accoglienza (Cnca), sarà l’occasione per riflettere sul...
-
08/11/2019
Il 16 e 17 novembre, a Monza (Centro Civico Liberthub, viale Libertà 144), si svolgerà Giochiamo alla pari, manifestazione organizzata dal Consorzio Comunità Brianza in collaborazione con il Comune di Monza per riflettere sulla parità di genere e i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
La due giorni prevede un convegno, in programma il 16...
-
08/11/2019
Cinquanta cittadini che accompagnano minorenni stranieri soli o rifugiati nel loro percorso di crescita personale e inclusione sociale: è l’idea del progetto Fianco a fianco: cittadini e giovani migranti insieme, promosso da Refugees Welcome Italia e dall’Unicef in collaborazione con il Comune di Palermo.
L’iniziativa si rivolge a tutti...
-
07/11/2019
Garantire un’alternativa di vita ai minorenni provenienti da famiglie inserite in contesti di criminalità organizzata: è questo l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato il 5 novembre scorso dal Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca Lorenzo Fioramonti, dal Ministro della giustizia Alfonso Bonafede, dalla Ministra per le pari...
-
07/11/2019
In Italia circa due milioni e 130 mila bambini e adolescenti di 3-17 anni sono in eccesso di peso e quasi due milioni non praticano sport né attività fisica. Sono alcuni dati del nuovo rapporto dell’Istat sugli stili di vita di bambini e ragazzi (anni 2017-2018).
Dal rapporto emerge che nei Paesi dell’Unione europea, in media, è obeso quasi un bambino su...
-
05/11/2019
Il Presidente della Camera dei deputati Roberto Fico, il Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca Lorenzo Fioramonti e il Ministro della giustizia Alfonso Bonafede hanno siglato un protocollo d’intesa per promuovere l’educazione alla legalità, il contrasto della devianza e il reinserimento sociale.
L’accordo prevede una serie di ...
-
04/11/2019
Si chiama Diritti a canestro il progetto promosso dall’Unicef e dalla Federazione Italiana Pallacanestro per favorire l’integrazione di giovani migranti tra i 12 e i 14 anni attraverso il basket.
L’obiettivo dei promotori dell’iniziativa è quello di agire nel superiore interesse del bambino, rispettare il suo punto di vista, non discriminarlo,...
-
30/10/2019
Negli ultimi dieci anni, in Italia, il numero dei minorenni che vivono in povertà assoluta è più che triplicato, passando dal 3,7% del 2008 al 12.5% del 2018. È quanto emerge dal X Atlante dell’infanzia a rischio di Save the Children, che traccia il bilancio della condizione dei bambini e degli adolescenti nel nostro Paese negli ultimi dieci anni....
-
30/10/2019
È dedicata al fenomeno dei Neet (15-29enni che non lavorano, non studiano e non seguono corsi di formazione) la nuova ricerca dell’Unicef, lanciata di recente nell’ambito del progetto Neet Equity.
Il primo capitolo dell’indagine, intitolata Il silenzio dei NEET. Giovani in bilico tra paura e desiderio, presenta i principali dati statistici...
-
24/10/2019
Il 12 novembre, a Roma (Consorzio Universitario Humanitas, via G. G. Belli 86), si terrà il seminario Ben-essere digitale. Nuove tecnologie e nuove dipendenze, rivolto agli operatori dei servizi sociosanitari ed educativi di Roma e del Lazio interessati ad approfondire le tematiche dei nuclei mamma-bambino in condizioni di vulnerabilità.
La...
-
24/10/2019
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Filomena Albano e la Conferenza dei rettori delle università italiane (Crui) hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per promuovere e diffondere la cultura dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
Il documento prevede la collaborazione tra le due parti per realizzare una serie di iniziative mirate al...
-
23/10/2019
Il 28 e 29 ottobre, a Firenze (Salone Brunelleschi dell’Istituto degli Innocenti, piazza SS. Annunziata 12), si terrà il seminario nazionale 2019 del Progetto nazionale per l’inclusione e l’integrazione dei bambini rom, sinti e caminanti (rsc), due giornate di formazione e confronto rivolte agli operatori, agli assistenti sociali, alle famiglie rsc...