-
05/09/2019
S’intitola Il vento dei 20 il convegno nazionale organizzato dall’Associazione culturale pediatri, dal Centro per la salute del bambino e dall’Associazione italiana biblioteche per celebrare i vent’anni di attività di Nati per Leggere, programma nazionale di promozione della lettura rivolto alle famiglie con bambini in età prescolare. L’...
-
05/09/2019
Ricucire i sogni è il nuovo bando promosso dall’impresa sociale Con i bambini per sostenere progetti mirati a prevenire e combattere ogni forma di violenza contro i minorenni. La somma stanziata ammonta complessivamente a 15 milioni di euro.
«Nonostante sempre più persone siano a conoscenza della sua diffusione – si legge nel documento -, il...
-
02/09/2019
Solo il 63% dei bambini rifugiati frequenta la scuola primaria, rispetto al 91% su scala globale, mentre gli adolescenti iscritti alla scuola secondaria sono il 24%, a fronte dell’84% nel mondo. È quanto emerge dal nuovo rapporto dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr) Stepping Up: Refugee Education in Crisis (...
-
30/08/2019
Il 9 e 10 settembre, a Bologna (Sala Conferenze del Museo dell’Arte Moderna, via Don Giovanni Minzoni 14), si terrà il seminario Be inclusive!!! Esperienze e buone pratiche per l’inclusione dei bambini Rom e Sinti, organizzato dal Comune di Bologna e dal Dipartimento di scienze dell’educazione dell’Università del capoluogo emiliano nell’ambito del...
-
29/08/2019
Il 12 settembre, nel corso di un incontro che si terrà a Roma (sede del Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità, via Damiano Chiesa 24), Defence for Children presenterà il documento La metodologia per una valutazione individuale e fondata sui bisogni e sui diritti dei minorenni vittime di reato, elaborato nell’ambito del progetto...
-
28/08/2019
È online la Relazione al Parlamento sullo stato di attuazione della legge 285/1997 per l’anno 2016, curata dall’Istituto degli Innocenti e pubblicata nel Quaderno 65 del Centro nazionale.
La pubblicazione propone una fotografia accurata ed esaustiva del percorso di governance e delle relazioni di rete che il Ministero del lavoro e...
-
27/08/2019
Più di 1,9 milioni di bambini sono stati costretti a lasciare la scuola in Africa occidentale e centrale per l’aumento degli attacchi e delle minacce di violenza contro l’istruzione. Il nuovo rapporto dell’Unicef sull’educazione in Africa occidentale e centrale traccia un quadro da cui emerge che 9.272 scuole sono state chiuse in Burkina Faso, Camerun, Ciad...
-
23/08/2019
Avere un posto a costi accessibili nei servizi educativi della prima infanzia in Europa è ancora difficile per molte famiglie con bambini di età inferiore a 3 anni. Attualmente infatti, solo la Lettonia garantisce un posto gratuito in strutture pubbliche per ogni bambino dall’età di un anno e mezzo. Nel nuovo rapporto della rete ...
-
21/08/2019
Tutelare i diritti dei bambini, figli di genitori detenuti, per garantire loro una crescita sana ed equilibrata e di mantenere i contatti con la propria mamma e il proprio papà. Sono questi gli obiettivi del progetto “Bambini e Carcere”, nato nel 1993 dall’impegno dei volontari di Telefono Azzurro e reso possibile grazie alla collaborazione con il...
-
19/08/2019
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza ha inviato una nota in tema di diritti dei minorenni fuori famiglia a Parlamento, Governo, Regioni, Comuni, al Consiglio superiore della Magistratura, agli Ordini professionali di avvocati, assistenti sociali, psicologi e giornalisti.
La nota contiene raccomandazioni sul sistema di tutela...
-
07/08/2019
L’Italia resta una delle nazioni del mondo con il più alto numero di adozioni internazionali. A fronte delle 1.130 coppie adottive, nel 2018 sono 1.394 i minori stranieri per i quali è stata rilasciata l’autorizzazione all'ingresso in Italia a scopi adottivi – in media 1,23 minori adottati per coppia.
La Commissione per le Adozioni Internazionali nella sua...
-
05/08/2019
In Europa una vittima di tratta su 4 è minorenne e l’obiettivo principale dei trafficanti di esseri umani è lo sfruttamento sessuale. Sono questi alcuni dati del IX rapporto “Piccoli schiavi invisibili 2019”, pubblicato da Save The Children in occasione della Giornata mondiale contro la tratta di esseri umani: una fotografia aggiornata...