Notizie

  • immagine di ragazza che scrive per evocare il tema dellle scuole inclusive per alunni con disabilità
    09/12/2022

    Scuole inclusive per alunni disabili, dati dell’Osservatorio #Conibambini

    Nel 2021 oltre il 3,5% degli alunni aveva una disabilità certificata. È quanto emerge dai dati dell’Osservatorio #Conibambini sulle scuole inclusive per gli studenti disabili, pubblicati sul sito dell’impresa sociale Con i Bambini. Secondo i dati dell’Osservatorio, nell’anno scolastico 2020/2021 quasi il 97% degli alunni certificati aveva una...
  • immagine di mani che si stringono per evocare il tema della tutela volontaria di minorenni stranieri non accompagnati
    09/12/2022

    Tutela volontaria, Quarto Rapporto di monitoraggio della Garante infanzia

    Al 31 dicembre 2021 i bambini e gli adolescenti stranieri non accompagnati sono aumentati del 73%, a fronte di una sostanziale stabilità dei tutori volontari iscritti negli elenchi dei Tribunali per i minorenni (-0,35% rispetto allo stesso periodo del 2020). È quanto emerge dal Quarto Rapporto di monitoraggio sul sistema della tutela volontaria dell’...
  • Cover della pubblicazione The economic costs of childhood socio-economic disadvantage in European OECD countries
    01/12/2022

    Bambini svantaggiati e costi per le società, pubblicazione Ocse

    È online, sul sito dell’Ocse (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico), la pubblicazione The economic costs of childhood socio-economic disadvantage in European OECD countries, basata sui dati di indagini condotte in tutta Europa in 27 Paesi. «Crescere in condizioni di svantaggio socio-economico – si legge nell...
  • locandina Festival della famiglia 2022
    30/11/2022

    Festival della famiglia 2022

    Conferenze con rappresentanti istituzionali ed esperti, ma anche eventi culturali, ricreativi e sportivi aperti alle famiglie e a tutti i cittadini. Anche quest’anno il Festival della famiglia, inaugurato a Trento il 28 novembre scorso, propone un ricco programma di giornate di studio e altre iniziative che proseguiranno in varie sedi del capoluogo...
  • cover Agenda per l’infanzia e l’adolescenza. 10 passi per rendere concreto l’impegno verso le nuove generazioni
    30/11/2022

    Online l’Agenda per l’infanzia e l’adolescenza del Gruppo Crc

    È online, sul sito del Gruppo Crc (Gruppo di lavoro per la Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza), l’Agenda per l’infanzia e l’adolescenza. 10 passi per rendere concreto l’impegno verso le nuove generazioni. «Il documento – si legge nel sito della rete che riunisce oltre cento associazioni - evidenzia la necessità e l’urgenza di...
  • bando Liberi di crescere promosso dall’impresa sociale Con i Bambini
    30/11/2022

    Bando Con i Bambini per sostenere progetti a favore di minorenni figli di detenuti

    Promuovere processi di crescita e di integrazione sociale dei minorenni figli di detenuti e garantire la continuità del legame affettivo con i genitori che vivono la condizione detentiva, arginando gli effetti negativi prodotti dalla separazione all’interno del contesto familiare. Il nuovo bando dell’impresa sociale Con i Bambini Liberi di crescere...
  • progetto Ohana – in famiglia nessuno è solo
    30/11/2022

    Affido di minorenni migranti soli, convegno finale del progetto Ohana

    Il 15 dicembre, a Milano, si terrà il convegno finale del progetto Ohana – in famiglia nessuno è solo, realizzato dal Coordinamento nazionale comunità di accoglienza (Cnca) in collaborazione con altre realtà per promuovere l’affido familiare di minorenni migranti soli accolti nelle strutture di seconda accoglienza, mettendo in...
  • 25/11/2022

    Online la versione inglese del sito minori.gov.it

    È online la versione inglese di questo sito, portale del Centro nazionale di documentazione e analisi per l’infanzia e l’adolescenza e punto di riferimento importante non solo per i professionisti che si occupano di bambini e adolescenti, ma anche per gli studiosi, i referenti di istituzioni e associazioni e, in generale, tutti coloro che sono interessati...
  • 25/11/2022

    Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 2022

    Oggi, 25 novembre, ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, un’occasione importante per riflettere sulla necessità di azioni urgenti mirate alla prevenzione e all’educazione delle nuove generazioni. Proprio ai più giovani si rivolgono molte iniziative organizzate nel nostro Paese da istituzioni, associazioni e...
  • 23/11/2022

    Atlante dell’infanzia a rischio 2022

    S’intitola Come stai? la tredicesima edizione dell’Atlante dell’infanzia a rischio di Save the Children, una fotografia delle condizioni di vita dei bambini e dei giovani nel nostro Paese da cui emerge il forte impatto delle disuguaglianze socioeconomiche, educative e territoriali sulla salute e il benessere psicofisico delle nuove...
  • 23/11/2022

    L’impatto della discriminazione sui bambini, rapporto Unicef

    Il razzismo e la discriminazione contro i bambini sulla base della loro appartenenza etnica, linguistica e religiosa sono diffusi in tutto il mondo. Secondo il recente rapporto Unicef Rights denied: The impact of discrimination on children, entrambi i fenomeni colpiscono l’istruzione, la salute e l’accesso alla registrazione alla nascita e a un...
  • 17/11/2022

    Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza 2022

    La forte crisi che stiamo vivendo, inasprita dal conflitto in Ucraina e dalla pandemia da Covid-19, colpisce tutti, ma non bisogna dimenticare che a pagare il prezzo più alto sono i bambini e gli adolescenti. Proprio per questo è fondamentale tenere alta l’attenzione sui diritti dei più piccoli e sulle strategie più efficaci per tutelarli. A ricordarlo è la...