-
14/06/2010
IL SITEMA INTEGRATO DEI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA
Il terzo seminario regionale si terrà in Basilicata (esattamente a Potenza) e sarà rivolto a referenti comunali, enti del terzo settore, soggetti privati e operatori dei servizi.Il programma prevede in apertura due interventi generali: uno da parte di Lucia Colicelli (Uffico gestione terzo...
-
11/06/2010
Facciamo gol contro il lavoro minorile. Il 12 giugno, grazie alla concomitanza coi Mondiali di calcio, l’edizione 2010 della Giornata contro lo sfruttamento lavorativo di bambini e ragazzi usa il linguaggio del calcio per rilanciare la mobilitazione sul tema dell’Organizzazione internazionale del lavoro (Oil).
Go for the goal – End child labour (...
-
10/06/2010
Connessi, spesso accompagnati nella Rete ma forse troppo ottimisti: è il ritratto dei giovani internauti liguri tra i 10 e i 17 anni tracciato da una ricerca commissionata dal Corecom regionale. Il quadro che emerge è sostanzialmente positivo: il web è diffuso tra le famiglie, che non trascurano un approccio educativo.
Attraverso interviste a questionari su...
-
09/06/2010
Due giornate su Resilienza ed approccio autobiografico nelle adozioni internazionali: le ha promosse a Firenze la Commissione adozioni internazionali. Al convegno, che ha trattato temi come inserimento scolastico e adozione di fratelli, ha partecipato anche il sottosegretario alle Politiche per la Famiglia Carlo Giovanardi.
L'appuntamento dell'8 e...
-
08/06/2010
La presentazione dei primi risultati di due ricerche e un aggiornamento sugli ultimi incontri a cui ha preso parte il Segretariato della Rete europea degli osservatori nazionali sull'infanzia e l'adolescenza (ChildONEurope): sono alcuni argomenti dell'assemblea della Rete, che si terrà l'11 giugno a Firenze.
L'incontro, ospitato dall'Istituto degli...
-
07/06/2010
Una legge per i bambini raccontata con le immagini: è la formula che la Provincia di Piacenza ha scelto per celebrare i dieci anni della legge regionale per i servizi educativi destinati alla prima infanzia. A Piacenza da venerdì 11 a sabato 12, l'esposizione girerà poi tutti i comuni della provincia.
«Il percorso fotografico vuole trasportare nel...
-
03/06/2010
«Un passo avanti apprezzabile, ma non definitivo»: così il presidente del Centro nazionale Francesco Paolo Occhiogrosso, commenta la sentenza con la quale la Corte di Cassazione ha detto no alle discriminazioni razziali nelle adozioni internazionali.
Il caso nasce dal ricorso dell’associazione Ai.Bi (Amici dei bambini) che ha contestato l’accoglimento di...
-
01/06/2010
E’ ripartito, per l’anno 2010, il percorso di assistenza tecnica per i servizi alla prima infanzia destinato alle regioni del sud. Il primo seminario centralizzato, dedicato al tema Dalle norme alla costruzione del sistema territoriale dei servizi educativi, si è svolto il 26 e 27 maggio al Centro internazionale Malaguzzi, a Reggio Emilia.
Il...
-
31/05/2010
Il progetto Comunicare i social network si è concluso il 18 maggio, a Roma, con un incontro a cui hanno partecipato esperti, docenti e ragazzi. Fra i contenuti del progetto, una campagna di comunicazione realizzata dagli studenti coinvolti nell'iniziativa e presentata nel corso dell'incontro.
Comunicare i social network, promosso dall'...
-
31/05/2010
Dal 1 al 6 giugno è la Settimana europea dei bambini che hanno i genitori detenuti. In Italia i bambini che ogni giorno entrano in carcere per incontrare il proprio genitore recluso sono 75 mila. In Europa raggiungono gli 820 mila. Per aiutarli esiste la rete europea Eurochips-European Committee for Children of Imprisoned Parents.
Il partner...
-
28/05/2010
Il 25 maggio si è riunito a Roma il tavolo di coordinamento tra Ministero del lavoro e delle politiche sociali e le 15 Città riservatarie della legge 285/1997. L’occasione è servita, tra le altre cose, per tirare le somme del lavoro svolto per preparare la Relazione sullo stato di attuazione della legge 285/1997 per l’anno 2008.
In particolare, durante l'...
-
26/05/2010
Le esperienze del Trentino nelle politiche per la famiglia saranno al centro di un seminario in programma per venerdì 28 maggio a Trento. L'iniziativa rientra negli appuntamenti preparatori della Conferenza nazionale della famiglia, in programma a Milano dall'8 al 10 novembre 2010.
Si intitola I territori amici della famiglia. Dall'alleanza per la...