-
07/12/2010
Promuovere la famiglia come valore sociale e risorsa responsabile, coinvolgendo l'associazionismo: è uno degli obiettivi del Network italiano di città per la famiglia, una rete di Comuni impegnati a costruire modelli di welfare family friendly attraverso lo scambio di buone pratiche. Ne fanno parte, ad oggi, 54 Amministrazioni. Il Network - fondato il 21...
-
07/12/2010
Sottodiciotto FilmFestival-Torino Schermi Giovani, in collaborazione con il Centro nazionale, il 13 e 14 dicembre dedicano il programma speciale I ciucci in tasca sulle rappresentazioni dei primi anni di vita dei bambini. L'obiettivo è conquistare e incuriosire non solo chi si occupa di questa fascia d'età per "professione" ma anche chi...
-
06/12/2010
Si terrà il prossimo 13 dicembre, a Milano, il convegno Anno europeo della lotta alla povertà e all'esclusione sociale: bilancio e prospettive. L'incontro, evento di chiusura dell'Anno europeo contro la povertà, è organizzato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali. La giornata, a cui interverranno esperti e rappresentanti di...
-
02/12/2010
Un modo nuovo per imparare la storia e, al tempo stesso, sviluppare la propria creatività attraverso la scrittura. A proporlo, con un invito rivolto a bambini e ragazzi tra gli 8 e i 14 anni a raccontare delle fiabe sul tema dei simboli di culture antiche e moderne, è il concorso Oggi racconto io. La fantastoria del popolo migrante. La settima...
-
01/12/2010
La pubblicazione Diritti si cresce, promossa dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali e realizzata dall'Istituto degli Innocenti nel quadro delle attività del Centro nazionale, si rivolge ai più giovani, con l'obiettivo di informarli sui loro diritti e aiutarli a capire quanto sia importante comprenderne il significato per vivere da...
-
01/12/2010
L'edizione 2010 si svolge dal 9 al 18 dicembre. Tra i programmi speciali del festival anche I ciucci in tasca, previsto il 13 e 14 dicembre, un evento sull'infanzia organizzato da Sottodiciotto con il Centro nazionale. Oltre alle proiezioni sono previsti incontri con registi, operatori sociali, autori televisivi e tavole rotonde. Il ...
-
30/11/2010
Poco informati e inclini ad accrescere le proprie conoscenze in tema di sicurezza, ma certi dei comportamenti corretti da tenere in caso di terremoto: è la fotografia di studenti e genitori che emerge dalla Seconda indagine su conoscenza e percezione del rischio sismico, realizzata da Cittadinanzattiva. Duplice il suo obiettivo: da un lato far...
-
30/11/2010
Dai nidi alla costruzione di un sistema integrato dei servizi
6-7 dicembre 2010
I lavori attualmente in essere per lo sviluppo e il potenziamento dei servizi educativi per la prima infanzia hanno tra le proprie finalità la promozione e lo sviluppo di politiche di rete che mirano alla realizzazione di un sistema integrato pubblico/privato di servizi...
-
29/11/2010
Sistema territoriale dei servizi educativi. Quali politiche e quali interventi: dal progetto alla realizzazione
2-3 dicembre 2010
La categoria della qualità è oggi all’attenzione dell’opinione pubblica. Se ne parla in ogni ambiente, talvolta anche in maniera strumentale. È certo, tuttavia, che essa assume grande rilevanza nell’ambito dei servizi per la...
-
29/11/2010
Si è chiusa la prima fase sperimentale del progetto Teen Press del Centro nazionale: dal 16 al 18 novembre le redazioni di Firenze, Cagliari, Milano, Palermo e Roma si sono ritrovate a Genova, in occasione di Abcd - Salone italiano dell’educazione, per seguire la manifestazione e fare il punto del percorso formativo seguito in questi mesi.
Per...
-
25/11/2010
Cosa rappresenta oggi il padre? Come incide nella vita dei bambini la figura paterna nei suoi aspetti positivi e in quelli negativi? A queste e altre domande cercheranno di rispondere magistrati, avvocati e altri esperti nel corso del Convegno nazionale dell'Aimmf, in programma il 26 e 27 novembre a Bologna.
Il ventinovesimo Convegno nazionale dell'...
-
24/11/2010
Partirà dall'Italia la campagna del Consiglio d'Europa contro la violenza sessuale sui minori Uno su cinque – Qui non si tocca. Il lancio dell'iniziativa avverrà a Roma i prossimi 29 e 30 novembre, nel corso di una conferenza organizzata in collaborazione con il Ministero delle pari opportunità. «La violenza sessuale è molto più diffusa di quanto...