Notizie

  • 26/07/2019

    “Gender School” per combattere la violenza di genere

    Educare gli studenti alla parità di genere e al contrasto della violenza attraverso una serie di azioni di comunicazione didattica, formazione e sensibilizzazione socio-culturale: è questo l’obiettivo del progetto Gender School – Affrontare la violenza di genere, un’iniziativa promossa dall’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e...
  • 25/07/2019

    Indagine Ocse sull’insegnamento, i dati italiani

    È online, sul sito dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse), l’indagine 2018 Teaching and Learning International Survey – TALIS, rilevazione internazionale dell’Ocse sugli insegnanti, i dirigenti scolastici e l’ambiente di apprendimento, che ha coinvolto 260 mila docenti di 15 mila scuole in 48 Paesi del mondo. Dalla...
  • 23/07/2019

    Fondi per la protezione dell’infanzia nelle emergenze, rapporto Save the Children

    In media solo lo 0,5% del totale dei finanziamenti umanitari è destinato alle attività di protezione dei minorenni. Una percentuale estremamente limitata e insufficiente a soddisfare le necessità dei più piccoli nelle situazioni di emergenza. Lo rivela il nuovo rapporto di Save the Children Unprotected: Crisis in Humanitarian Funding for Child...
  • 23/07/2019

    Fame nel mondo, rapporto Fao-Ifad-Wfp-Unicef-Oms

    Nel 2018 circa 820 milioni di persone non hanno avuto cibo a sufficienza, rispetto agli 811 milioni dell’anno precedente. Il rapporto annuale sullo stato della sicurezza alimentare e della nutrizione nel mondo State of Food Security and Nutrition in the World, realizzato da cinque agenzie delle Nazioni Unite (Fao, Ifad, Wfp, Unicef, Oms), mette in...
  • 19/07/2019

    Alunni stranieri: i dati del Miur 2018

    Nell’anno scolastico 2017/2018 gli studenti con background migratorio erano circa 842.000. È quanto emerge dalla pubblicazione del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca sugli alunni con cittadinanza non italiana, che riporta dati relativi all’anno scolastico 2017/2018. «Rispetto al precedente A.S. 2016/2017 – si legge nel documento - la...
  • 17/07/2019

    Giffoni Film Festival 2019

    Anche quest’anno torna a Giffoni Valle Piana, in provincia di Salerno, la rassegna internazionale di cinema per ragazzi Giffoni Film Festival, con un ricco programma di eventi: anteprime, incontri, laboratori e altre iniziative. La kermesse, nata da un’idea di Claudio Gubitosi e giunta alla 49esima edizione, si svolgerà dal 19 al 27 luglio e vedrà...
  • 17/07/2019

    “Ora di Futuro” per sostenere le famiglie in difficoltà

    Si chiama Ora di Futuro il progetto promosso da Generali Italia e The Human Safety Net (iniziativa del Gruppo Generali a favore delle comunità) per aiutare i bambini a fare scelte responsabili e sostenere le famiglie in difficoltà. Il progetto prevede un percorso didattico innovativo rivolto agli alunni delle classi terze, quarte e quinte...
  • 17/07/2019

    Asili nido in Lombardia, rapporto Openpolis-Con i bambini

    È online, sul sito della Fondazione Openpolis, il report Lombardia, come varia l’offerta di asili nido sul territorio. Del rapporto emerge che in Italia l’offerta di asili nido e servizi per la prima infanzia è gradualmente cresciuta nel corso degli anni: da una copertura di 22,5 posti per 100 bambini nel 2013 si è passati al 24% nel 2016. Una...
  • 16/07/2019

    Minori stranieri soli, rapporto Garante infanzia-Unhcr

    S’intitola L’ascolto e la partecipazione dei minori stranieri non accompagnati in Italia il nuovo rapporto dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza e dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (Unhcr), disponibile online sul sito dell’Authority al link https://www.garanteinfanzia.org/sites/default/files/report-agia-...
  • 10/07/2019

    Nascite in calo anche nel 2018

    Nel nostro Paese le nascite continuano a diminuire. Lo rivelano i dati Istat sul bilancio demografico nazionale, che registrano un nuovo record negativo: nel 2018 sono stati iscritti in anagrafe per nascita solo 439.747 bambini, il minimo storico dall’Unità d’Italia. Secondo i dati dell’Istituto nazionale di statistica il calo del numero di nuovi...
  • 10/07/2019

    “Fiocchi in ospedale”, un aiuto per i neogenitori in difficoltà

    Garantire sostegno ai neogenitori in condizione di fragilità socioeconomica e prevenire il disagio psicologico delle madri prima e dopo il parto: è questo l’obiettivo del progetto di Save the Children Fiocchi in ospedale, che dal 28 giugno scorso ha un nuovo sportello all’interno del reparto materno-infantile dell’Ospedale Salesi di Ancona. Si...
  • 08/07/2019

    Online la Rassegna bibliografica 1/2019

    È online il numero 1/2019 del periodico trimestrale Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza nella nuova versione, più interattiva rispetto all’edizione precedente. La rivista si presenta infatti con una nuova veste grafica e un pdf dinamico facile da navigare, con collegamenti ipertestuali interni e...