-
19/09/2019
Aiutare i minori stranieri non accompagnati che giungono in Italia a orientarsi nel sistema di protezione e accoglienza e informarli sui loro principali diritti e doveri: è questo l’obiettivo della brochure informativa plurilingue Sei arrivato in Italia!, curata dal Consiglio Italiano per i Rifugiati (Cir) con il supporto dell’Alto Commissariato...
-
19/09/2019
È dedicato ai bambini che vivono nelle zone colpite dalle guerre il nuovo rapporto di Save the Children Road to recovery, un quadro delle violazioni subite dai più piccoli da cui emerge che, ad oggi, 142 milioni di minorenni vivono in zone di conflitto ad alta intensità e ben 24 milioni soffrono le gravi conseguenze delle guerre sulla loro salute...
-
19/09/2019
Attualmente il tasso di abbandono scolastico tra i bambini e gli adolescenti nati fuori dall’Unione europea (fra cui i minorenni rifugiati e migranti arrivati in questi ultimi anni) è oltre il doppio - 25,4% - rispetto ai loro coetanei nati in Europa (11,4%). È quanto emerge dal rapporto Access to Education for Refugee and Migrant Children in Europe...
-
12/09/2019
Si rivolge agli insegnanti, agli educatori e agli operatori sociali il convegno finale del progetto Cittadinanza Digitale e Partecipazione Giovanile, in programma il 28 settembre a Pordenone (Istituto Salesiano Don Bosco, viale Grigoretti 3). Una giornata di studio dedicata agli intrecci tra le nuove sfide educative poste dalle tecnologie digitali...
-
12/09/2019
Inizierà il 20 settembre il ciclo di webinar sulla tutela, la protezione, l’accoglienza e l’integrazione dei minori stranieri soli. Quattro appuntamenti formativi di approfondimento e aggiornamento rivolti a operatori della rete Siproimi (Sistema di protezione per titolari di protezione internazionale e per minori stranieri non accompagnati), personale...
-
10/09/2019
Il 17 settembre, a Milano (Cinema Arlecchino, via San Pietro all’Orto 9), si terrà il seminario Vedere, fare e pensare il cinema a scuola: scenari e prospettive, organizzato dall’Associazione generale italiana dello spettacolo - Unione regionale della Lombardia. Un’occasione per approfondire il ruolo, il significato, le modalità e le strategie di...
-
10/09/2019
Un giovane su 3 in 30 Paesi ha dichiarato di essere stato vittima di bullismo online, mentre uno su 5 ha affermato di aver saltato la scuola a causa del cyberbullismo e della violenza. Sono alcuni risultati del nuovo sondaggio lanciato dall’Unicef e dal Rappresentante Speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite sulla Violenza contro i Bambini, che...
-
06/09/2019
Nei Paesi instabili e colpiti da conflitti 420 milioni di bambini sono privi di servizi igienici di base e 210 milioni non hanno accesso all’acqua potabile. Lo rivela il rapporto dell’Unicef Water Under Fire (Acqua sotto il fuoco), primo volume della serie dedicata al legame tra emergenze, sviluppo e pace nelle aree di guerra.
«Nei...
-
05/09/2019
S’intitola Il vento dei 20 il convegno nazionale organizzato dall’Associazione culturale pediatri, dal Centro per la salute del bambino e dall’Associazione italiana biblioteche per celebrare i vent’anni di attività di Nati per Leggere, programma nazionale di promozione della lettura rivolto alle famiglie con bambini in età prescolare. L’...
-
05/09/2019
Ricucire i sogni è il nuovo bando promosso dall’impresa sociale Con i bambini per sostenere progetti mirati a prevenire e combattere ogni forma di violenza contro i minorenni. La somma stanziata ammonta complessivamente a 15 milioni di euro.
«Nonostante sempre più persone siano a conoscenza della sua diffusione – si legge nel documento -, il...
-
02/09/2019
Solo il 63% dei bambini rifugiati frequenta la scuola primaria, rispetto al 91% su scala globale, mentre gli adolescenti iscritti alla scuola secondaria sono il 24%, a fronte dell’84% nel mondo. È quanto emerge dal nuovo rapporto dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr) Stepping Up: Refugee Education in Crisis (...
-
30/08/2019
Il 9 e 10 settembre, a Bologna (Sala Conferenze del Museo dell’Arte Moderna, via Don Giovanni Minzoni 14), si terrà il seminario Be inclusive!!! Esperienze e buone pratiche per l’inclusione dei bambini Rom e Sinti, organizzato dal Comune di Bologna e dal Dipartimento di scienze dell’educazione dell’Università del capoluogo emiliano nell’ambito del...